Se sei alla ricerca di informazioni sul concime per piante 20 20 20, prosegui nella lettura per conoscerne tutte le caratteristiche e imparare le modalità applicative di questo concime molto equilibrato.
Innanzitutto, la presenza e l’utilizzo costante di un concime fanno la differenza nel rendere un terreno competitivo e sviluppato, in quanto forniscono al substrato tutti gli elementi nutritivi necessari non solo per la crescita del fusto ma anche per la fiorificazione e per la fruttificazione.
Il concime 20 20 20 è intuibile dalla denominazione che è un concime equilibrato nei suoi tre elementi nutritivi principali ma il suo utilizzo non è così semplice e immediato.
Infatti, il concime permette al substrato di assorbire l’elemento necessario al momento del bisogno e nelle dosi controllate.
Continua dunque la lettura per saperne di più!
Contenuti
L’assorbimento dei nutrienti da parte delle piante
Le piante possono assorbire i nutrienti di cui hanno bisogno sfruttando sia il sottosuolo per mezzo delle radici oppure captando le sostanze nutritive direttamente per via aerea, tramite le foglie.
Lo scopo dei concimi è di rendere il processo di assorbimento delle sostanze nutritive più efficace ed efficiente, simulando la captazione delle sostanze dal suolo nel concime radicale, oppure simulandone la captazione da parte delle foglie, come nel concime fogliare.
Ogni elemento contenuto all’interno di un concime, soprattutto se si tratta di un concime granulare, presenta delle specifiche proprietà relative all’idrosolubilità, oltre che a caratteristiche chimiche come il pH e il peso specifico.
Nella maggior parte dei casi, quando si sente parlare di un concime 20 20 20, allora è verosimile che ci si stia riferendo a un concime idrosolubile, in una formulazione equilibrata.
Cosa si intende per formulazione NPK?
La formulazione NPK è la formulazione base di qualsiasi tipo di concime adatto per le piante o per gli alberi, in quanto include i tre elementi fondamentale per il processo di accrescimento e di sviluppo di qualsiasi vegetale.
La formulazione NPK riflette infatti le iniziali dei tre costituenti chimici che la formano, ovvero N (Azoto), P (Fosforo) e K (Potassio).
L’azoto, il fosforo e il potassio, ognuno presente in una determinata concentrazione a seconda della miscela del concime, apportano alla pianta tutti i nutrienti necessari per potersi sviluppare ed accrescere, oltre che a permettere l’effettuazione della fotosintesi clorofilliana e la successiva fiorificazione e fruttificazione.
Riassumendo, dunque, il concime 20 20 20 contiene gli elementi fondamentali azoto, fosforo e potassio in eguali parti: ogni elemento ha 20 parti sul totale di 60.
Quali sono le caratteristiche del Concime 20 20 20?
Come detto, il concime 20 20 20 è un esempio di formulazione di un concime granulare radicale (o aereo) in cui ogni componente fondamentale (azoto, fosforo e potassio) è presente in egual parte; su 60 parti totali, 20 sono di azoto, 20 di fosforo e 20 di potassio.
Questo concime 20 20 20, pur mantenendo le stesse proprietà nutrizionali, può essere acquistato sotto forma di formulazione a concime fogliare; in questo caso, il concime va somministrato direttamente sulla superficie delle foglie, dunque per via aerea, bypassando il sottosuolo.
In alternativa, il concime 20 20 20, sotto forma di granuli o di compresse, può essere direttamente interrato nel sottosuolo e, in tal caso, prende il nome di concime pellettato.
Risulta anche possibile miscelare il concime con l’acqua utilizzata per bagnare e imbibire le radici del sottosuolo, attraverso un metodo noto come fertirrigazione, in quanto combina la fertilizzazione tramite concime all’irrigazione tramite acqua.
Se si vuole adoperare il concime 20 20 20 nella fertirrigazione, è necessario utilizzare un apposito innaffiatoio manuale oppure discioglierlo in maniera diretta nel sistema di irrigazione: in questo modo, insieme all’acqua, giungeranno alle radici delle piante anche gli elementi costituenti il concime.
Ovviamente, il concime 20 20 20, al pari degli altri concimi, non si limita a includere al proprio interno solo i tre elementi fondamentali (azoto, fosforo e potassio), bensì anche tutti gli altri micro-elementi, altrettanto necessari per la crescita della pianta.
Le dosi del concime 20 20 20 in formato idrosolubile
Come si diceva, il concime 20 20 20 in formato idrosolubile rappresenta un ottimo esempio di concime, appositamente ideato per disciogliersi con efficacia nel terreno o nel sistema di irrigazione del terreno.
Tuttavia, prima di utilizzarlo, è assolutamente necessario rispettare a dovere le indicazioni riportate sulla confezione del concime, applicando le dosi nella maniera corretta.
Molto spesso, è sufficiente aggiungere quantità minime di concime idrosolubile 20 20 20 per un certo quantitativo d’acqua, in genere non più di 30 grammi per 10 litri d’acqua.
Volendo fare un discorso più preciso, la dose applicativa del concime idrosolubile andrebbe rapportata all’estensione in metri quadri del terreno coltivato, tenendo anche conto del tipo di coltivazione.
Il concime idrosolubile è un concime eccellente, in quanto viene assorbito all’istante dalle foglie e dalle radici, senza il bisogno di dover attendere la pioggia o l’irrigazione manuale; per questa ragione, è importante rispettare con massima precisione l’applicazione delle dosi, tenendo conto delle istruzioni riportate sulla confezione del prodotto.
Composizione tecnica del concime 20 20 20
La scheda tecnica di ogni concime per piante 20 20 20 contiene la lista dettagliata di tutti gli elementi, e le loro formulazioni chimiche, inserite all’interno del prodotto.
L’azoto, ad esempio, è ripartito in azoto ammoniacale, azoto derivante dall’urea e azoto nitrico; il fosforo si trova sotto forma di anidride fosforica (poiché è molto solubile in acqua), mentre il potassio è presente sotto forma di ossido di potassio, generalmente solubile in acqua povera di cloro.
Oltre ai tre elementi fondamentali, anche i micro-elementi sono altrettanto necessari per poter garantire alla pianta l’esecuzione di tutti i suoi processi biologici fondamentali, come quello di fortificazione del fusto, di irrobustimento delle radici etc.
Tra i micro-elementi sempre presenti nel concime 20 20 20, molti servono anche a garantire alla pianta una difesa più alta dai parassiti. I micro-elementi generalmente presenti sono:
- Zinco chelato;
- Zinco solubile;
- Manganese;
- Boro;
- Ferro solubile;
- Ferro chelato;
- Molibdeno.
- Rame solubile;
- Rame chelato.
Concimi 20 20 20 più venduti
- DESCRIZIONE: JOLLY favorisce un maggiore vigore vegetativo, migliora l’allegagione e la fioritura, aumenta il grado zuccherino e la qualità dei...
- PERIODO DI UTILIZZO: idealmente va utilizzato da MARZO ad OTTOBRE. Oltre che in primavera, estate e autunno, può essere utilizzato in inverno....
- DOSAGGIO: Idealmente per le Orticole servono 25g per 10 litri o 9g per mq; per le fiorite ed ornamentali 20g per 10 litri o 8g per mq; per le piante...
- ???? RINVIGORISCE E NUTRE. Concime 20 20 20 di Albagarden è un concime formulato indicato per tutte le piante verdi, fiori, per orto e frutta sia in...
- ???? OTTIMO PER PIANTE IN VASO E IN GIARDINO. Il concime è stato formulato sia per le piante in vaso dove una giusta concimazione e di vitale...
- ???? PREVENZIONE FISIOPATIE. Il formulato contiene micoelementi chelati: (Rame, Manganese, Ferro, Zinco) che permettono il regolare svolgimento delle...
- - CONCIME IN POLVERE SOLUBILE APPLICABILE IN FERTIRRIGAZIONE, MA UTILIZZABILE ANCHE PER APPLICAZIONI FOGLIARI. - LA PRESENZA DI IMPORTANTI...
- Concime NPK 20.20.20 fogliare ideale per tutte le piante
- Nutrimento bilanciato per le piante in tutte le fasi di crescita
- Perfetto equilibrio tra macro-micro nutrienti
- CONCIME IDROSOLUBILE PER ESALTARE LO SVILUPPO DI TUTTI I TIPI DI PIANTA
- Concime NPK 20.20.20 fogliare ideale per tutte le piante
- Nutrimento bilanciato per le piante in tutte le fasi di crescita
- Perfetto equilibrio tra macro-micro nutrienti
- CONCIME IDROSOLUBILE NPK 20-20-20+MICROELEMENTI
- CONCIME UNIVERSALE
- Concime NPK 20.20.20 fogliare ideale per tutte le piante
- Nutrimento bilanciato per le piante in tutte le fasi di crescita
- Perfetto equilibrio tra macro-micro nutrienti