Corteccia di Pino: a cosa serve e quale utilizzare

Al momento stai visualizzando Corteccia di Pino: a cosa serve e quale utilizzare

Se sei in cerca di informazioni accurate per l’acquisto o l’utilizzo della corteccia di pino, continua a leggere per scoprire le informazioni necessarie!

Innanzitutto, la corteccia di pino francese può rappresentare un ottimo aiuto per arrestare la crescita delle erbe infestanti e opportuniste.

Utilizzando e munendosi del telo per la pacciamatura, le piante infestanti avranno le ore contate, lasciando libere le piantine di poter crescere in libertà.

La corteccia di pino marittimo assolve anche allo scopo di rendere più resistente la pianta da virus, funghi e altri patogeni e, all’occasione, costituisce anche un eccellente elemento decorativo. Tende, con il tempo, anche a formare humus, cedendo il giusto apporto trofico alle piantine del sottosuolo.

Continua dunque a leggere questa guida per apprendere le informazioni più importanti riguardo la corteccia di pino, un elemento quasi imprescindibile nella protezione delle altre piante.

Contenuti

Qual è la funzione della corteccia di pino?

La corteccia di pino marittimo produce una serie di sostanze a base di resina che di fatto evitano che le piante opportuniste possano germinare. Questo mix di fattori determina lo sviluppo di un micro-ambiente ostile alla crescita di tali piante, evitandone l’attecchimento anche per più anni.

La corteccia di pino trattiene inoltre molto bene l’acqua, evitando che possa evaporare precocemente e impedendo di dover provvedere con frequenza all’innaffiatura, soprattutto durante l’estate. La pioggia penetra molto facilmente la corteccia del pino e vi rimane dunque trattenuta.

La corteccia di pino isola inoltre tutto l’apparato radicolare delle piantine in fase di crescita, garantendo loro un ambiente costante con poche escursioni termiche durante le giornate.

In un ambiente con la giusta umidità e la giusta protezione le piantine non possono che crescere nel giusto modo, rallentando anche l’erosione del terreno stesso, venendo più compattato e solido.

La corteccia di pino marittimo assolve anche a un’importante funzione trofica, in quanto assicura l’apporto lento e graduale di molte sostanze nutritive.

Poiché la corteccia tende a sfaldarsi con il tempo, essa rilascia elementi preziosi consistenti soprattutto in minerali come il calcio e il magnesio, essenziali per uno sviluppo idoneo delle piantine. 

La degenerazione della corteccia in humus fa sì che le piantine trovino sempre un ambiente adatto a supportarne la crescita.

Bisogna anche considerare, in ultimo, che la corteccia esercita anche un ottimo ruolo di difesa della piantina da varie specie di parassiti, tra cui alcune larve.

Dopo aver elencato i vari vantaggi tieni sempre a mente che il pacciame della corteccia è un materiale assolutamente biologico e puoi usarlo in tutta tranquillità su ogni terreno.

Anche in spazi destinati a colture decorative come aiuole e giardini, il pacciame di corteccia assorbe molte delle radiazioni luminose in entrata, bloccando di fatto la proliferazione delle piante infestanti che abbisognano di luce.

Migliori cortecce di pino [Recensioni]

1. Corteccia di pino marittimo Vigorplant

La corteccia di pino marittimo Vigorplant presenta una pezzatura pezzatura importante, e dunque la corteccia non tende a degradarsi facilmente, permanendo più a lungo.

Sempre tenendo conto che lo strato di humus va rinnovato almeno una volta all’anno, la pezzatura grande consente di ottenere una protezione decisamente più lunga dai parassiti e dalle specie infestanti. Inoltre, questa corteccia di pino mantiene un buon effetto isolante termico, proteggendo le piantine dalle escursioni termiche.

Il pacciame di questa corteccia si presenta con il colore rosso vivo, adatto dunque come elemento decorativo per spiccare e non viene trattato in alcun modo con sostanze chimiche, le quali possono determinare un’inibizione del rilascio delle sostanze nutritive nel terreno.

Rispetto ad altri pacciami della stessa categoria, in definitiva questo pacciame di corteccia della Vigorplant sa il fatto suo, viene venduto a un prezzo abbastanza economico e in una confezione large da 60 litri.

Nella lotta contro le piante infestanti, questo pacciame si rivela davvero un preziosissimo alleato e vale la pena acquistarlo se si ha in mente di effettuare una pacciamatura di livello.

2. Corteccia di pino 25-45 mm COMPO

La corteccia di pino COMPO, della pezzatura di 25-45 millimetri, viene venduta in una confezione da 60 litri come il prodotto precedente e può essere adoperata su diversi terreni, come le aiuole e i giardini. 

Se ci tieni all’agricoltura biologica, questa corteccia fa al caso tuo: infatti, dopo l’abbattimento dell’albero da cui viene ottenuta, non si attua nessun tipo di trattamento chimico al riguardo e la corteccia non viene corredata di sostanze chimiche potenzialmente nocive per la salute.

Questa corteccia di pino sfrangiata assorbe molto bene le radiazioni luminose e inoltre trattiene a dovere l’umidità, proteggendo dunque il terreno sia fornendo l’acqua per il sostentamento delle piantine sia evitando che l’eccessiva luce solare possa invece favorire la crescita delle piante infestanti.

La confezione di vendita è di 60 litri per un peso complessivo di 12 chilogrammi e, quando si sfalda in humus, impiega del tempo per degradarsi nella sua interezza.

Riepilogando, questa corteccia per pacciamatura della COMPO si presenta con una pezzatura di grandi dimensioni, si degrada con difficoltà, permanendo dunque nel terreno a lungo, e protegge in maniera significativa le piantine in via di sviluppo.

Nel complesso, questa corteccia è una delle più interessanti da prendere in considerazione nella categoria di cortecce di pino per la pacciamatura.

Essa è sicuramente efficacissima nella battaglia contro le malerbe e fornisce una protezione importante contro ogni specie di pianta infestante, rendendo il terreno sicuro.

COMPO Corteccia di Pino Grossa, Pezzatura Grande, Per la Pacciamatura e la Decorazione, Consentito in Agricoltura Biologica, Sacco 60 L
  • Corteccia di pino marittimo grossa, Pezzatura grande, Funzione pacciamante, Decorativo ed estetico, Vagliatura 25-45 mm
  • Pacciamatura: limita la crescita di erbe infestanti e tiene pulite aree vicine a cespugli, arbusti, alberi e piante fiorite, Decorazione: ottimo per...
  • Prodotto vagliato e ventilato, Consentito in agricoltura biologica, Mantiene l’umidità del terreno e favorisce la crescita di tutti i tipi di...

3. Corteccia di pino per orchidee GebEarth

La corteccia di pino adatta alle orchidee della GebEarth permette una grande capacità ventilatoria per l’apparato radicolare delle piantine e trattiene con notevole successo l’umidità e l’acqua, evitando che possa evaporare prima del tempo e apportando il giusto grado di trofismo.

Nonostante trattenga bene l’umidità, tale corteccia è comunque in grado di scoraggiare lo sviluppo di muffe nocive e scherma anche con efficacia dall’azione insistita dei raggi solari in entrata.

La luce riesce tuttavia a entrare nel terreno poiché è un elemento fondamentale nella crescita delle orchidee e, proprio perché tale pacciamatura è indicata pe lo sviluppo di questi fiori, essa ha una pezzatura più ridotta rispetto alle precedenti.

I granuli della corteccia presentano infatti un diametro mediamente inferiore rispetto alle cortecce prima esaminate, potendo variare in un intervallo che va dai 15 ai 25 millimetri.

Risulta poi importante specificare che questa corteccia non viene trattata in nessun modo con sostanze chimiche dopo l’abbattimento dell’albero, esitando dunque in un prodotto 100 % organico e biologico.

La confezione di vendita di questo pacciame di corteccia, ideata per il rinvaso di orchidee, presenta una capacità più bassa, attorno ai 3 litri e globalmente fornisce dei vantaggi assai significativi per la crescita selettiva di questi fiori.

GebEarth - Bark per Orchidee, Substrato, Corteccia per Orchidee 3L【Ideale per il rinvaso di tutte le Orchidee】
  • BASSO CONTENUTO DI SFRIDO - La corteccia Bark per Orchidee GebEarth viene lavata per eliminare la polvere normalmente presente, garantendo massima...
  • OTTIMO PER IL RINVASO - La corteccia per Orchidee GebEarth è il substrato ideale per il rinvaso della tua Orchidea, fornisce stabilità,...
  • INGREDIENTI NATURALI AL 100% - Nessun trattamento chimico, il lavaggio viene fatto con acqua corrente. Il Bark per Orchidee GebEarth si comporta da...

4. Corteccia organica Leader 70 litri

Anche la corteccia organica prodotta da Leader, nella sua confezione di vendita da 70 litri, è ricavata completamente da materia organica e non riceve alcun tipo di trattamento chimico preliminare dopo l’abbattimento dell’albero.

Le caratteristiche sono efficaci, soprattutto nella lotta contro le piante infestanti e l’apparato radicolare è ben protetto, essendo isolato dalle variazioni termiche, in ogni stagione. Oltre che a proteggere le piantine dall’escursione termica, questa corteccia è peraltro indicata come elemento decorativo.

Bisogna poi rilevare che lo strato di corteccia evita che l’acqua possa evaporare precocemente e che, inoltre, il pacciame può essere applicato dalle aiuole alle siepi, includendo anche i vialetti e i giardini. 

Non avendo ricevuto nessun trattamento chimico preliminare, la sua azione è del tutto sicura e priva di rischi per le piante, recandovi anzi vistosi vantaggi in termini di nutrimento apportato.

La pezzatura di questa corteccia è media, dunque non alta come i primi due prodotti analizzati, essa si decompone con più facilità essendo i granuli ridotti ma è comunque in grado di esercitare il proprio effetto per alcuni mesi. 

Tale corteccia rappresenta probabilmente la best option per chi vuole assicurarsi un prodotto di discreta qualità, con attenzione al portafoglio, considerando il fatto che la corteccia viene anche venduta in una confezione da 70 litri globali, a differenza dei canonici 60 litri di prodotti appartenenti alla stessa categoria commerciale.

Leader Corteccia di Pino Organico Naturale – Sacco 70 LT – Pacciamatura – Decorativa per Aiuole, Giardino, Orchidee - Protezione da erbe infestanti
  • Prodotto organico naturale ricavato da Corteccia di Pino accuratamente selezionata e lavorata.
  • Utilizzata per la decorazione e pacciamatura del giardino, aiuole, siepi, aree in pendio, e aree private e pubbliche di particolare pregio.
  • Riduce l'evaporazione dell'acqua, il terreno non viene compattato, apporta sostanze organiche avendo una lenta decomposizione.

Come acquistare la migliore corteccia di pino

Chiaramente, in base al tipo di legname che adoperi per produrre la pacciamatura della corteccia, le caratteristiche cambiano.

La corteccia di pino silvestre, anche detta corteccia di pino marittimo, è, allo scopo, una delle fonti più importanti per la pacciamatura.

1. Granulometria (pezzatura)

I grani della corteccia formano, nel loro complesso, un parametro noto come pezzatura e devi considerare che più i grani sono grandi più difficilmente otterrai una spalmatura uniforme ed omogenea nell’aiuola o nel terreno.

Come vantaggio essa tende però a sfaldarsi in tempi più lunghi, conferendo una protezione maggiore al terreno ed è per tale ragione che il pacciame con pezzatura più grande costa maggiormente rispetto a quello con pezzatura minore, essendo più ricercato e pregiato.

Difatti, una delle ragioni che giustificano il costo maggiore risiede proprio nel fatto che essendo i granuli più grandi essi rilasciano più lentamente e in maniera più costante le materie nutritive di cui il terreno necessita.

La pacciamatura di pezzatura ridotta, dunque costituita con granuli più piccoli, può talvolta essere adoperata per i terreni o le aiuole ma bisogna considerare che si decompone prima e in maniera più facile rispetto ai granuli più grandi.

2. Freschezza e trattamento

Quanto più la corteccia di pino marittimo è recente, ossia ottenuta da poco tempo, maggiore è l’effetto nutritivo e protettivo che esercita nei confronti delle piantine in fase di sviluppo.

Al contrario, la pacciamatura ottenuta da cortecce vecchie o lavorate da tanto esercita un tangibile e minore effetto protettivo nei confronti delle altre piantine.

Oltre all’aspetto visivo, puoi orientarti anche con l’odore per capire se una corteccia è di recente ottenimento o no, dal momento che la corteccia di pino silvestre recente emana un forte odore di bosco, al contrario di quella più vecchia.

Cerca inoltre di prediligere cortecce che non siano state lavorate e trattate chimicamente dopo l’abbattimento dell’albero.

Il trattamento con prodotti chimici viene spesso effettuato dopo l’abbattimento dell’albero perché protegge la corteccia dall’insediamento e dall’attacco di parassiti ma queste sostanze potrebbero esercitare un effetto sconveniente nel terreno, rallentando il rilascio di sostanze nutritive utili.

Addirittura, se le sostanze chimiche per il trattamento sono troppe, si può anche incorrere nel rischio di inquinare in maniera irrimediabile le falde acquifere.

3. Percentuale di corteccia

Nel prodotto finale, devi sempre riporre massima attenzione nel controllare la percentuale di corteccia presente, affinché si possano poi registrare i vantaggi ottenibili elencati in precedenza.

Nei prodotti più a buon mercato, accade spesso che la percentuale di corteccia sia minore o comunque “sporcata” con altri materiali legnosi, risultando dunque meno efficace.

4. Composizione del pacciame

Nel pacciame ricavato dalla corteccia devi chiaramente fare in modo che risultino presenti vari elementi minerali importanti come il magnesio e che il pH medio sia acido, in genere inferiore a 6. 

Il tasso di umidità non dovrebbe mai superare il 20 %, attestandosi a valori molto buoni su percentuali pari a 17%-19%.

Come adoperare la corteccia di pino per fare la pacciamatura

La corteccia di pino marittimo va adeguatamente sparsa e spalmata sul terreno al di sopra dell’apposito telo per pacciamatura

Prima di compiere quest’operazione è però necessario lavorare con la zappa il terreno ed eradicare tutte le piante infestanti.

In genere, il telo per la pacciamatura, costituito in materiali sintetici o semi-sintetici, ti costerà qualcosa in più nel budget ma ne vale la pena.

Una volta all’anno dovrai provvedere a ricostituire lo strato di humus ricavato dallo spargimento della corteccia, tenendo a mente che ogni stagione è buona per spargerla, preferendo però tra tutte la primavera.

Ogni qual volta provvedi a rinnovare lo strato di humus, potenzi l’effetto nutritivo delle piantine in fase di crescita, aumentando anche l’effetto decorativo globale.

Cortecce di pino più vendute

Bestseller No. 1
Corteccia di pino marittimo 80 litri - protegge il terreno dalle erbe infestanti
  • CONFEZIONE DA 70 LITRI
  • Svolge la sua azione limitando l’apporto di luce e cedendo al terreno le sue sostanze resinose che impediscono la germinazione e lo sviluppo delle...
  • Un metodo sano e naturale che la natura ci offre
Bestseller No. 2
COMPO Corteccia di Pino Grossa, Pezzatura Grande, Per la Pacciamatura e la Decorazione, Consentito in Agricoltura Biologica, Sacco 60 L
  • Corteccia di pino marittimo grossa, Pezzatura grande, Funzione pacciamante, Decorativo ed estetico, Vagliatura 25-45 mm
  • Pacciamatura: limita la crescita di erbe infestanti e tiene pulite aree vicine a cespugli, arbusti, alberi e piante fiorite, Decorazione: ottimo per...
  • Prodotto vagliato e ventilato, Consentito in agricoltura biologica, Mantiene l’umidità del terreno e favorisce la crescita di tutti i tipi di...
Bestseller No. 3
Bestseller No. 6
Cassetta corteccia sughero 100 % naturale, made in Italy per Presepe fai da te, Bricolage (1 Kg)
  • Made in Italy
  • Corteccia di legno ideale per le preparazioni artigianali del tuo Presepe
  • Prodotto interamente Naturale
Bestseller No. 7
Trixie - Corteccia di Pino 10 LT. - TX79141
  • Il migliore accessorio per i tuoi peci e il tuo acquario
  • Dimensioni: 10 x 10 x 10 cm
  • Composizione principale: pluricomposto
Bestseller No. 9
argan Corteccia di Pino per PACCIAMATURA - Corteccia di Pino Marittimo con pezzatura Varia Ottima per pacciamatura e terrari - 3L
  • corteccia di granulometria medio grande
  • accuratamente selezionata
  • corteccia di pino marittimo
Bestseller No. 10
WUEFFE Corteccia per Giardino 15/35 - Sacchi da 60 Lt. - pacciamatura (5 Sacchi da lt.60)
  • Ideale per la pacciamatura, impedisce la formazione di erbe infestanti senza soffocare il terreno.
  • Dimensioni 15/35 millimetri
  • Sacchi da Lt. 60

Lascia un commento