Stai cercando le migliori forbici per potare l’olivo? allora ti consiglio di scegliere uno dei modelli che troverai nella mia guida.
Se sei un appassionato di giardinaggio, allora sai quanto è importante avere la giusta attrezzatura per curare i tuoi spazi verdi. Oggi, vogliamo presentarti uno strumento che potrebbe rivoluzionare il tuo modo di potare: stiamo parlando delle forbici elettriche per potatura dell’olivo.
Come abbiamo visto anche nella guida sulle migliori forbici elettriche per potatura, questi strumenti si possono definire innovativi, potenti e facili da maneggiare, pensati per aiutarti a mantenere le tue piante in ottime condizioni. Come sicuramente già sai, la potatura è un’operazione essenziale per garantire la salute e la crescita dei tuoi olivi. Tuttavia, senza gli strumenti giusti, questa attività può risultare difficile e faticosa. Con le forbici elettriche per potatura, potrai ridurre lo sforzo e migliorare la precisione del tuo lavoro.
Nel corso di questo articolo, esploreremo insieme i vari modelli di forbici elettriche per potare gli olivi, discuteremo dei loro vantaggi e di come possono semplificare la cura dei tuoi alberi d’olivo. Sia che tu sia un principiante o un giardiniere esperto, troverai utili consigli per scegliere le forbici più adatte alle tue esigenze.
Pronto per approfondire? Affiliamo le lame e cominciamo!
Contenuti
Caratteristiche delle forbici a batteria per potatura olivo
Avvicinarsi al mondo delle forbici elettriche per la potatura dell’olivo può sembrare un po’ complicato all’inizio, soprattutto se non sei un esperto di giardinaggio. Ma non temere! Ti guiderò attraverso le caratteristiche tecniche più importanti di questo strumento, in modo che tu possa fare una scelta informata e trovare la forbice perfetta per le tue esigenze.
Prima di tutto, bisogna parlare di potenza. Una forbice elettrica per potatura ha bisogno di un motore potente per affrontare i rami più resistenti. La maggior parte dei modelli hanno una potenza che va dai 500 ai 1000 watt e sono in grado di fornire una forza necessaria per effettuare tagli netti e precisi.
Il secondo elemento da considerare è la capacità di taglio. Questo parametro indica il diametro massimo del ramo che la forbice sarà in grado di tagliare. Generalmente, le forbici elettriche per potatura olivo possono affrontare rami con un diametro che va dai 20 ai 40 millimetri. Se hai la necessità di tagliare rami con un diametro maggiore, allora ti consiglio di utilizzare una mini motosega a batteria.
Un altro aspetto fondamentale è l’autonomia della batteria. La durata della batteria può variare molto a seconda del modello, ma in media, una forbice elettrica per potatura dovrebbe garantirti almeno 3-4 ore di lavoro ininterrotto. Ricorda che alcuni modello vengono forniti con una batteria di ricambio quindi potrai alternarla a quella principale senza interrompere il lavoro di potatura.
Infine, non dimentichiamo l’ergonomia e il peso della forbice. Un buon attrezzo dovrebbe essere comodo da tenere in mano e non troppo pesante, per evitare che le tue braccia si stanchino troppo velocemente. Anche l’impugnatura gioca un ruolo molto importante, infatti un rivestimento ergonomico e antiscivolo agevolerà ulteriormente le operazioni di potatura.
Ricorda, la forbice elettrica per potatura olivo perfetta per te dipenderà dalle tue esigenze specifiche. I modelli che troverai di seguito li ho trovati estremamente utili e funzionali, perfetti per svolgere anche potature impegnative.
Migliori Forbici Elettriche per Potatura Olivo [Recensioni]
1. Laecabv LA40S Forbici Elettriche per Potatura Olivo 40 mm
Ho deciso di iniziare la classifica con le Laecabv LA40S, delle forbici elettriche di livello semi-professionali, perfette per potare in maniera rapida ed efficiente le tue piante di olivo. Le loro caratteristiche tecniche sono ottime sotto tutti i punti di vista, la loro ampiezza di taglio di 40 mm permette di potare anche rami con un diametro abbastanza elevato.
- ????LA40S è dotato di 2 batterie da 4Ah, ciascuna delle quali può funzionare per 4 ore, mentre 2 batterie possono funzionare per 8 ore. Questo...
- Diametro di taglio massimo:: 40 mm
- Lama: acciaio SK5 rivestita in teflon
- Batterie: 2 (4.0 Ah)
- Apertura lama: regolabile (25 – 40 mm)
- Taglio progressivo: si
- Extra: opzione con batteria indossabile
Le forbici Laecabv LA40S vengono fornite di due batterie da 4.0 Ah che forniscono un’autonomia decisamente sopra la media (6 ore l’una). Tieni anche presente che la batteria può essere montata direttamente sulle forbici oppure indossata e collegata al dispositivo mediante un cavetto elettrico. La lama è in acciaio SK5 rivestita in teflon, la sua resistenza è ottima e l’affilatura permette di tagliare con facilità anche il legno più duro.
Il sistema di taglio può essere impostato anche su “progressivo”, quindi la lama si chiude con una velocità che varia in base alla pressione con la quale viene premuto l’apposito grilletto. Personalmente ritengo questa caratteristica molto utile, infatti ti permette di gestire la potenza di taglio in base al tipo di ramo, ottenendo dei risultati più precisi. L’escursione della lama, cioè la distanza massima che quest’ultima raggiungerà dal battente, è impostabile da 25 mm fino a 40 mm. Anche questa è una caratteristica che permette di adattare ulteriormente le forbici al diametro del ramo, infatti torna particolarmente utile in caso dovessi potare molti rami con un diametro contenuto.
In sintesi, le Laecabv LA40S sono delle forbici per potatura olivo molto performanti, una soluzione ideale per chi sta cercando un prodotto super efficiente senza spendere cifre elevate. La ciliegina sulla torta è l’asta telescopica da 1,8 metri acquistabile a parte, grazie ad sarai in grado di raggiungere anche i rami più alti.
2. Laecabv LA40 Forbici a Batteria per Potatura Olivo 40 mm
Quest’altro modello della Laecabv rientra a pieni voti tra le migliori forbici a batteria per potare gli olivi. Il suo prezzo è super concorrenziale, soprattutto se paragonato alle ottime caratteristiche tecniche e costruttive. Ma quali sono gli aspetti più interessanti di queste forbici? senza dubbio il diametro di taglio massimo di ben 40 millimetri, e della sua capacità di tagliare anche i rami piuttosto robusti e lignei, caratteristiche che difficilmente si trovano su prodotti che appartengono a questa fascia di prezzo.
- ????【Due gamme di taglio regolabili】 Usando questa Laecabv forbici potatura elettriche professionali puoi facilmente tagliare i teneri rami di...
- ????【Aggiorna la modalità di taglio progressiv】 Questa forbici potatura a batteria è impostata con una modalità di taglio progressivo e la...
- ????【Display del livello della batteria, dotato di 2 batterie】 Le cesoie elettriche per potatura Laecabv sono azionate da motori brushless e la...
- Diametro di taglio massimo: 40 mm
- Lama: acciaio inox SK5
- Batterie: 2 (2.0 Ah)
- Apertura lama: 2 livelli (30-40 mm)
- Taglio progressivo: si
In dotazione vengono fornite 2 batterie da 2.0 Ah. Alternandole fra loro, questo amperaggio orario fornisce un’autonomia complessiva di circa 8 ore. In sintesi, non avrai alcun problema in termini di durata e avrai una carica sufficiente per svolgere la maggior parte dei lavori di potatura dei tuoi olivi. Un altro aspetto degno di nota riguarda l’ottimo meccanismo di taglio progressivo, cioè la velocità di chiusura della lama sul battente varia in base grado di pressione del dito sul grilletto, così da poterle gestire in maniera ancora più precisa.
Inoltre potrai scegliere fra 2 misure di escursione della lama, rispettivamente da 30 millimetri e da 40 millimetri, che rappresenta appunto il diametro massimo di taglio. Le buone notizie non finiscono qui: questa forbice della Laecabv ha un segnalatore LED che indica in tempo reale il livello di carica della pila. La lama è realizzata in acciaio inox SK5 ed è trattata per evitare che la resina possa comprometterne il corretto funzionamento.
Per concludere, se stai cercando delle forbici per potare i tuoi olivi efficienti e poco costose, allora questo modello rientra a pieni voti tra i migliori in commercio.
3. Laecabv LA40 Forbici Elettriche per Potatura Olivi 40 mm
Si tratta di un altro paio di forbici sempre della Laecabv, molto simili a quelle viste in precedenza. Le caratteristiche sono praticamente identica, tranne l’apertura massima della lama che in questo caso è regolabile da 25 a 40 mm. Le prestazioni generali sono di alto livello, la capacità di taglio massima è di ben 40 millimetri e il meccanismo di taglio progressivo garantisce operazioni di potatura ancora più precise.
- 【Due campi di taglio regolabili】 Le lame per potatura elettrica Laecabv sono forgiate in acciaio legato ad alta resistenza, affilate e resistenti...
- 【Nuova funzione: modalità di taglio progressivo】 La velocità della lama è controllabile e la velocità di taglio delle forbici può essere...
- 【Visualizzazione del livello della batteria, batteria da 2 pezzi】 Laecabv secateur è dotata di 2 batterie al litio ricaricabili da 21V, 2AH con...
- Diametro di taglio massimo: 40 mm
- Lama: acciaio SK5 rivestita in teflon
- Batterie: 2 (2.0 Ah)
- Apertura lama: regolabile (25 – 40 mm)
- Taglio progressivo: si
La lama è realizzata in acciaio SK5 è molto affilata e precisa, il rivestimento in teflon la protegge dalla corrosione e dalla resina. Potrai regolare l’escursione della lama, partendo da una distanza minima tra il battente di 2,5 centimetri, fino al massimo di 4 centimetri, ovvero a “taglio pieno”. Le due batterie con un amperaggio orario da 2.0 Ah ti permetteranno di svolgere lunghe operazioni di potatura, infatti potrai lavorare per circa 8 ore consecutive senza fare pause obbligatorie.
La modalità di taglio progressivo da la possibilità di controllare la chiusura delle lame tramite la pressione del grilletto, in questo modo disporrai di un livello di precisione e sicurezza superiore. Ovviamente, se vorrai, potrai usarla anche con il sistema di chiusura diretto, facendo chiudere completamente la lama con la singola pressione del grilletto.
Personalmente penso che sia una delle migliori in termini di rapporto tra qualità e prezzo, di categoria semi-professionale e in grado di regalare risultati eccellenti nel taglio dei tuoi olivi. Inoltre, è piuttosto leggera e semplice da usare, ed è anche molto comoda, per via dell’impugnatura ergonomica e con rivestimento antiscivolo che migliora il grip della mano. Poi potrai usarla sia per la potatura degli olivi, sia per la vigna, sia per i tuoi alberi da frutto!
4. KOMOK Forbici Elettriche per Potatura Olivi 30 mm
Al quarto posto della nostra classifica delle migliori forbici elettriche per la potatura degli ulivi, ho deciso di inserire le cesoie elettriche KOMOK. Anche se non è tra i primi posti della classifica, questo modello è un’ottima alternativa a tutti quelli visti in precedenza. La confezione include due batterie da 21 volt e 2,0 Ah, in grado di offrire fino a 6 ore di autonomia di taglio.
- ????CE, ROHS, UL, FCC, EMC La certificazione delle KOMOK forbici potatura elettriche è conforme all'uso in Europa.
- ⏩【Diametro di taglio 30 mm】: KOMOK cesoie potatura a batteria è uno strumento a batteria con una capacità di taglio dei rami fino a 30 mm.
- ⏩【Ultra-sicurezza con modalità sleep】: Entra automaticamente in modalità standby dopo 60 secondi quando la forbice non è in uso, è...
- Diametro di taglio massimo: 30 mm
- Lama: acciaio SK5
- Batterie: 2 (2.0 Ah)
- Materiali lama: acciaio inox SK5
- Apertura lama: regolabile (20 – 30 mm)
- Autonomia batterie: 6 ore circa
- Taglio progressivo: si
Inoltrandoci nelle caratteristiche tecniche, queste forbici montano un potente motore da 600 W e sono in grado di tagliare rami con un diametro massimo di circa 3 centimetri. La lama può essere regolata su due configurazioni di taglio: 2 e 3 centimetri (lama al pieno della sua estensione). Queste forbici della KOMOK sono molto performanti; infatti riescono a realizzare tagli precisi e puliti, evitando danni alla corteccia del ramo e riducendo il rischio di infezioni per la pianta.
Le lame sono realizzate in acciaio SK5, ideali per la loro precisione di taglio e per la resistenza a lungo termine. Nelle cesoie KOMOK troverai una caratteristica unica: un grilletto ergonomico scanalato, pensato per una maggiore comodità di utilizzo. É presente anche un utilissimo indicatore LED per visualizzare comodamente il livello di carica della batteria. Detto questo, ci tengo a far presente che il loro peso è di circa 2 kg, quindi non rientrano tra le forbici più leggere sul mercato.
Queste forbici sono disponibili anche in varianti con diametri massimi di taglio differenti: 35 e 40 millimetri.
5. Bravolu Forbici per Potatura Olivo Economiche 30 mm
Se stai cercando un’alternativa hobbystica per la potatura dei tuoi olivi, allora ti suggerisco queste forbici elettriche della Bravolu. Questo modello, non professionale ma altamente efficace, sfoggia caratteristiche similari ad altre forbici della categoria. Tra queste ci sono la capacità di taglio fino a 30 millimetri di diametro, le ottime lame in acciaio SK5 e la possibilità di regolare l’escursione di taglio. Tieni però presente che non sono dotate di taglio progressivo! La fornitura comprende due comuni batterie al litio da 2.0 Ah che garantiscono un’autonomia di circa 5-6 ore.
- TAGLIO POTENTE ED EFFICIENTE: Le forbici Bravolu hanno un'eccellente capacità di taglio. Le potenti lame di taglio sono realizzate in acciaio al...
- DESIGN PORTATILE ED ERGONOMICO: le forbici elettriche professionali Bravolu consentono di risparmiare energia, tempo ed efficienza rispetto alle...
- LAVORO A LUNGO TERMINE: Dotato di due batterie al litio da 2,0Ah, ad alta capacità, sostiene l'uso per 6-8 ore, risparmiando tempo e rendendo il...
- Diametro di taglio massimo: 30 mm
- Lama: acciaio SK5
- Batterie: 2 (2.0 Ah)
- Materiali lama: acciaio inox SK5
- Apertura lama: regolabile (20 – 30 mm)
- Autonomia batterie: 5-6 ore circa
- Taglio progressivo: no
Le forbici Bravolu sono versatili, ideali per la potature di molte piante, in particolar modo degli ulivi. Nonostante il loro prezzo economico, spiccano per la forza e l’efficienza del taglio, che sfiora un livello quasi professionale. Come anticipato poco sopra, le lame sono molto robuste; infatti sono realizzate in acciaio al carbonio SK5 con un rivestimento in teflon resistente all’aderenza e all’ossidazione. L’utilizzo di queste forbici è facile e intuitivo, l’impugnatura ergonomica e antiscivolo risulta confortevole anche dopo lunghe sessioni di lavoro.
Anche le forbici Bravolu permettono di modificare il diametro del taglio. Puoi scegliere tra due livelli, regolabili grazie alla pressione del grilletto. In questo modo, se non hai bisogno di tagliare rami spessi, puoi optare per un taglio più corto, riducendo i tempi e risparmiando batteria. Non è presente il taglio progressivo, quindi non è possibile gestire la chiusura della lama mediante la pressione del grilletto, visto che si chiuderà completamente. Nonostante questa ultima mancanza, le forbici Bravolu offrono delle prestazioni abbastanza sopra le righe se paragonate al loro prezzo di acquisto, per questo le consiglio a tutti coloro che hanno budget limitato ma vogliono portarsi a casa un prodotto valido.
Come scegliere le forbici elettriche per potatura olivo
1. Tipo di alimentazione
Le forbici elettriche per la potatura dell’olivo sono sempre alimentate a batteria, questa può essere integrata direttamente nel manico oppure può essere esterna. Vediamo nel dettaglio ognuna di queste tipologie:
Batteria integrata
La maggior parte delle forbici elettriche di fascia media dispongono di una batteria integrata collocata nella parte inferiore dell’impugnatura. Non è nulla di nuovo, infatti si tratta di una caratteristica che puoi trovare nella maggior parte degli utensili alimentati a batteria! Questa tipologia non presente nessun tipo di filo di collegamento e non è necessario trasportare separatamente la batteria.
Per quanto riguarda le prestazioni in fase di lavoro, le forbici con batteria integrata sono meno potenti di quelle con batteria esterna, di conseguenza potrebbero riscontrare difficoltà nel taglio di rami con un diametro superiore alla media. Tieni inoltre presente che la presenza della batteria all’interno del manico ne aumenta il peso, rendendole più faticose da maneggiare.
Detto questo, è importante sapere che questa tipologia ha un costo molto contenuto, infatti si possono trovare modelli molto efficienti ad un prezzo anche inferiore ai 250 Euro.
Alimentazione filo-batteria
Le forbici elettriche dotate di batteria esterna sono la versione professionale di quelle viste in precedenza. In questo caso la pila viene trasportata dall’operatore ed è collegata all’utensile mediante un cavo con una lunghezza di qualche metro. La forbice può essere collocata all’interno di una fondina in modo da agevolarne il trasporto.
Queste forbici sono dei dispositivi professionali, ideali per chi possiede grandi oliveti e ha la necessità di tagliare rami con un diametro elevato, infatti riescono a raggiungere un’apertura di taglio di circa 40 mm. Ovviamente, la loro efficienza e qualità ha un costo, infatti alcuni modelli hanno un prezzo che può superare i 1.000 Euro.
2. Lame di taglio
La qualità delle lame è uno dei principali aspetti che bisogna prendere in considerazione, delle lame resistenti e ben costruite ti permetteranno di effettuare tagli precisi e precisi, riducendo al minimo la possibilità di arrecare danno all’olivo. Come abbiamo già visto nel corso della guida, la maggior parte delle lame hanno una forma di archetto e sono realizzate in acciaio SK5 ad alta percentuale di carbonio, materiale che garantisce un’elevata resistenza ed efficienza di taglio. Spesso e volentieri, la superficie delle lame è dotata di un rivestimento che impedisce alla resina di “incollarsi” e compromettere il corretto funzionamento del sistema tagliante. Questi rivestimento ha anche una funzione protettiva che evita l’insorgere di ruggine.
Detto questo, è bene sapere che in molti casi vengono fornite in dotazione anche una lama di scorta, in questo modo avrai a la possibilità sostituire la lama inferiore una volta che perde la sua efficienza di taglio. L’operazione di cambio della lama è molto semplice e intuitiva; non bisogna far altri che rimuovere il perno centrale che unisce le due lame e provvedere all’inserimento di quella nuova.
3. Diametro di taglio massimo
Il diametro massimo di taglio è un altro fattore che bisogna valutare con attenzione, questo valore dipende dalla distanza che si trova tra il battente e la lama alla massima apertura delle cesoie. Si tratta di una caratteristica che potrebbe rivelarsi fondamentale, soprattutto se andrai a potare ulivi con dei rami più possenti del normale.
- Forbici professionali: le loro lame hanno un’apertura superiore alla media e sono in grado di tagliare rami di olivo con un diametro che può arrivare anche a 40 millimetri.
- Forbici non professionali: questo modelli riescono invece a tagliare rami con un diametro massimo di circa 25 millimetri. Anche se è inferiore rispetto alla tipologia professionale, questo valore risulta sufficiente per potare la maggior parte degli olivi.
Come ti ho accennato anche a inizio guida, se hai in programma di tagliare rami con un diametro nettamente superiore (80-90 millimetri), allora ti consiglio l’utilizzo di una mini motosega a batteria. Questo elettroutensile, abbinato a delle forbici elettriche e a un svettatoio telescopico (per i rami più alti), ti consentiranno di effettuare una potatura completa di ogni tipo di olivo.
4. Taglio progressivo o diretto?
Le forbici elettriche per potatura olivi possono essere dotate di un sistema di taglio progressivo oppure diretto. Se non sai di cosa sto parlando, ti chiarisco subito le idee:
- Taglio diretto (a impulso): quando si preme il grilletto, la lama si chiude completamente, senza variare la potenza di taglio in base alla pressione con la quale si preme il tasto di avviamento.
- Taglio progressivo: la potenza di taglio varia in base alla pressione esercitata durante l’azionamento del grilletto. In questo modo la lama si chiude con una velocità che viaria in base alle necessità dell’utilizzatore, migliorando la qualità complessiva del taglio.
Il taglio diretto è presente soprattutto nei modelli economici, quindi acquistabili ad un prezzo molto contenuto. I taglio progressivo è invece una funzione presente sulla maggior parte delle forbici elettriche per olivo di livello medio oppure professionale.
5. Regolazione del taglio
Molte forbici elettriche per potatura dell’olivo permettono di regolare l’escursione di taglio, cioè l’apertura massima raggiungibile dalla lama. Si tratta di una caratteristica molto importante, soprattutto quando bisogna tagliare rami poco voluminosi. In questo caso specifico, impostando un’apertura inferiore riuscirai a potare l’olivo più velocemente, questo perché la lama impiegherà meno tempo per chiudersi. In sostanza, potrai decidere quale livello di assistenza ti serve a seconda del diametro dei rami che andrai dovrai tagliare.
La regolazione dell’escursione di taglio varia da modello a modello. Nella maggior parte dei casi, le forbici per olivo più economiche lavorano solo ad escursione piena, mentre i modelli semi-professionali offrono la possibilità di impostarla su 2 posizioni (massima e media). Le forbici top di gamma a 3 posizioni (massima, media e minima).
6. Autonomia della batteria
Una batteria con un’autonomia elevata ti permetterà di lavorare per lunghi periodi di tempo senza interruzioni. Ma quanto dura in media una pila? la risposta è “dipende”, infatti la durata varia in base a quanto verrà utilizzata, quindi al numero di tagli che effettuerai nell’arco di un determinato periodo di tempo.
In linea generale, una forbice elettrica per olivo di livello professionale, quindi con un prezzo che può superare anche i 1.000 Euro, è dotata di una batteria che garantisce un’autonomia di circa 12 ore, raggiungendo una frequenza di taglio pari a 60 sessioni al minuto.
I modelli semi-professionali ed economici con batteria integrata hanno un’autonomia inferiore ma, nonostante questo, possono raggiungere anche le 6 ore. L’autonomia è indicata dall’amperaggio orario (Ah) della batteria, una da 2.0 Ah può superare anche i 2.500 tagli. mentre una da 2.5 Ah raggiunge prestazioni ancora superiori.
6. Accessori in dotazione
Le forbici elettriche per potare l’olivo vengono vendute complete di una serie di accessori. Nella maggior parte dei casi la confezione comprende:
- Custodia per il trasporto: si tratta di una valigetta rigida oppure in tessuto pesante. Questo accessorio è ideale per trasportare la forbice da un campo all’altro oppure per conservarla al riparo dallo sporco.
- Batteria di ricambio: una batteria di scorta raddoppia l’autonomia, quindi permette di lavorare più tempo senza dover fermarsi per attendere la ricarica della pila principale.
- Caricabatterie: se l’utensile viene fornito con la batteria principale, allora è presente che il relativo caricabatterie.
- Lama di ricambio: avere a disposizione una seconda lama ti eviterà una spesa aggiuntiva quando arriverà il momento di sostituirla. Tieni inoltre presente che se la lama dovesse rompersi improvvisamente, ne avrai subito a disposizione una da montare per continuare con la potatura.
- Set di attrezzi: a volte la forbice viene fornita completa di un set di attrezzi come chiavi, cacciaviti, forbici manuali. In alcuni casi è presente che dell’olio lubrificante e delle pietre per affilatura.