Il lavandino da esterno in pietra, alternativamente noto come lavello in pietra per il giardino, non rappresenta esclusivamente un elemento di importante funzionalità per il tuo giardino ma, anzi, ne incrementa e ne vivacizza l’aspetto estetico.
Infatti, rispetto ai classici lavelli di uso comune che si possono riscontrare nei giardini, il lavandino da esterno in pietra ha un design più accattivante e inoltre poggia su una struttura robusta, il che ne garantisce una certa durata nel tempo.
Durante le giornate particolarmente soleggiate, può tornare utile molte volte per rinfrescarsi sotto il getto dell’acqua corrente, scegliendo tra tante variazioni del lavandino in pietra per esterno.
Continua dunque la lettura per conoscere tutte le caratteristiche del lavello in pietra per il giardino, nonché tutti i fattori importanti per effettuare l’acquisto del modello più opportuno per le tue esigenze.
Contenuti
Le principali caratteristiche di un lavandino da esterno in pietra
Innanzitutto, un lavandino in pietra per esterno che si rispetti dovrebbe risultare grande, voluminoso e assai ampio, in modo da poterci liberamente lavare tutto ciò che si desidera, tra cui eventuali pompe utilizzare per innaffiare, intrise di terra o di fanghiglia.
In secondo luogo non bisogna lesinare sui materiali che compongono il core e la struttura del lavabo in pietra: infatti, optando per materiali più affidabili e pregiati, sebbene si possa sborsare di più in fase iniziale, il lavabo si presenta poi solido e affidabile, resistente alle intemperie climatiche.
Ovviamente, come si diceva prima, il lavandino in pietra per esterno contribuisce non poco anche a rafforzare l’immagine globale del giardino, ravvivandone il design; acquistare dunque un lavello molto grande e di un colore inconsueto può poi risultare in disaccordo con il quadro estetico del giardino.
Preferisci dunque un lavello da esterno in pietra che possa ben abbinarsi e spiccare all’interno del tuo giardino, magari costituito da colori sobri e non troppo sgargianti.
Risulta anche più comodo virare, se possibile, su lavandini da esterno in pietra grandi ma comunque facili e pratici da pulire e che si prestano a una manutenzione non troppo lunga; nella punibilità generale del lavandino in pietra influisce di molto anche la composizione dei prodotti da cui è composto.
Come scegliere al meglio il lavello da esterno in pietra
Sulla base di quanto detto prima, avrai forse intuito che esistono diverse tipologie di lavandino da esterno in pietra, ciascuna con dei propri vantaggi e punti di forza, che dipendono soprattutto dal tipo di materiale da cui sono composti.
A questo scopo, i fattori principali che dovresti tenere in considerazione quando ti appresti ad acquistare il miglior modello di lavello da esterno in pietra sono:
1. Dimensioni
I lavatoi da esterno in pietra sono fabbricati con un range di dimensioni molto ampio, in quanto ogni lavandino verrà immesso e adagiato in uno specifico giardino, rispettando i canoni estetici dello spazio verde e del giardino stesso.
Per questa ragione, le dimensioni globali del lavandino possono venire a dipendere dal materiale con cui tali lavelli sono costruiti, dal tipo di pietra e dal modo in cui la pietra è stata tagliata e processata.
L’aspetto importante da tenere in mente è sempre quello di cercare un lavandino da esterno in pietra che si adatterebbe ottimamente allo spazio su cui si può disporre, senza strafare e senza sottostimare lo spazio totale disponibile.
2. Materiali costruttivi
Anche i materiali utilizzati per la costruzione possono appartenere a un range molto ampio, potendo variare dal granito al basalto, passando dal cemento e giungendo al marmo.
La scelta del materiale principale del lavandino da esterno in bagno è un parametro fondamentale da valutare con cura, in quanto da esso dipendono gran parte delle proprietà di resistenza all’erosione del lavabo da esterno in pietra.
Ad esempio, il granito è un ottimo esempio di elemento costruttivo da utilizzare per un lavatoio esterno in pietra e resiste abbastanza a lungo alle intemperie più comuni, come piogge, sole intenso e grandine.
Allo stesso tempo, il marmo, sicuramente più pregiato, è maggiormente accattivante sul piano estetico in quanto presenta naturalmente delle venature che lo rendono un materiale unico nel suo genere, e anche ambito da molta gente.
Alcune persone prediligono anche lavelli da esterno in pietra costituiti da materiali di combinazione, come i lavandini in calcestruzzo o i lavandini in pietra fusa; la scelta del materiale, come vedi, è unicamente tua, cercando di abbinare la bellezza estetica del prodotto alla funzionalità dello stesso, meglio se con una struttura robusta.
3. Resistenza agli agenti atmosferici
Gli agenti atmosferici, oltre che per le coltivazioni, possono rappresentare un danno anche per il lavandino da esterno in pietra, il quale può scalfirsi o deteriorarsi; per questa ragione, è sempre meglio puntare su materiali realizzati con qualità, i quali aumentano la protezione del materiale originario dall’utilizzo frequente e dall’esposizione costante alle intemperie.
Come consiglio finale, è sempre opportuno, dunque, prediligere un lavandino da esterno in pietra costituito da materiali robusti e resistente alle intemperie, anche se si dovesse pagare un po’ più del solito.
4. Gusto estetico
La forma dei lavelli da esterni in pietra influenza in maniera notevole il senso di design globale del tuo giardino; puoi dunque scegliere un lavello in pietra per il giardino di forma rettangolare, quadrata, con bordi smussi etc.
Quali sono i migliori lavandini in pietra per esterni?
- Sicuramente si adatta a qualsiasi stile di interni
- Questo lavandino ovale, in pietra naturale del fiume, è adatto a qualsiasi stanza da bagno o toilette.
- La superficie interna è levigata, rendendo la pulizia molto facile
- PILOZZO LAVATOIO LAVAPANNI VASCHETTA DA ESTERNO IN RESINA 60 X 39 GRIGIO CON PORTASAPONE -
- LARGHEZZA 60 CM - PROFONDITÀ 34 CM - ALTEZZA 27 CM - La Vaschetta da Esterno è realizzata in resina, materiale leggero e resistente agli urti...
- Il Pilozzo Lavatoio si adatta anche per essere installato all'interno come garage e cantine, in quanto non ingiallisce anche se a contatto con...
- Lavandino in plastica per giardino, cantina.
- Lavandino in plastica. Lavello di circa 38 x 23 x 17 cm.
- Per giardino o cantina.
- Questo lavabo in marmo emana un fascino moderno ed è un elemento in grado di attirare l'attenzione nel bagno o nella toilette.
- Questo sorprendente lavabo non solo è semplice da utilizzare nell'uso quotidiano ma costituisce anche un elemento decorativo nella casa.
- Completamente realizzato a mano in bellissimo marmo e con una finitura levigata nella parte esterna, il lavandino è estremamente solido e...
- Sicuramente si adatta a qualsiasi stile di interni
- Questo lavandino ovale, in pietra naturale del fiume, è adatto a qualsiasi stanza da bagno o toilette.
- La superficie interna è levigata, rendendo la pulizia molto facile
- Questo lavandino ovale, in pietra naturale del fiume, sarà un'aggiunta elegante per qualsiasi stanza da bagno o toilette.
- Questo lavabo unico in pietra naturale non è solo un pratico lavandino per l'uso quotidiano, ma anche un ornamento per il tuo spazio abitativo.
- Sicuramente si adatta a qualsiasi stile di interni. La superficie interna è levigata, rendendo la pulizia molto facile. Il foro di scarico ha un...
- Vasca da appoggio in pietra naturale, 60 cm
- Elegante lavabo "Stone” in pietra, realizzato in solido trovante
- Il nostro elegante lavabo, adatto a diverse stanze come bagno o cucina, non passerà di certo inosservato
- Le dimensioni sono variabili poiché ogni pezzo è unico! Lunghezza: 30-40 cm; Larghezza: 30-40 cm; altezza: circa 15 cm; diametro dello scarico: 4,5...
- Materiali Naturali: Questo lavabo di forma ovale, realizzato in pietra di fiume naturale, farà un elegante aggiunta a qualsiasi bagno o toilette....
- Decorazione Elegante: Questo esclusivo bacino in pietra naturale non è solo un pratico lavandino per l'uso quotidiano, ma anche un ornamento per il...
- Facile da Mantenere: Le forme possono variare poiché ogni lavabo è realizzato in modo naturale. Lunghezza: 46-52 cm; Larghezza: 35-40 cm; Altezza:...
- Fontanella a parete, completa di rubinetto
- dimensioni cm. 23x25 h. 50
- colore antracite, trattamento antiruggine