Se stai cercando un arieggiatore manuale per prato sei nel posto giusto! In questa guida, infatti, ti mostrerò quali sono i migliori modelli in commercio e quali caratteristiche devi tenere in considerazione per fare la scelta giusta.
Per mantenere in salute e in ordine il tuo prato, il tuo giardino o il tuo terreno avrai bisogno degli strumenti giusti in grado di soddisfare le tue esigenze. Un arieggiatore manuale è uno di questi attrezzi che ha molti vantaggi tra cui un prezzo ridotto rispetto ai strumenti più professionali e una facilità d’utilizzo che lo rende un mezzo alla portata di tutti.
Contenuti
Cosa è un arieggiatore manuale e come funziona
Andando nello specifico, si tratta di un rastrello per arieggiare il prato con una struttura molto semplice ed efficace. È composto da:
- una testa a forma rettangolare (realizzata in acciaio zincato in quasi tutti i modelli in commercio) dotato di un gruppo di lame disposte in serie o da un gruppo di coltelli curvati in basso disposti alla stessa maniera;
- un manico acquistabile separatamente nella maggior parte dei casi;
- un paio di ruote (solo in alcuni modelli) che consente di svolgere un buon lavoro con pochi sforzi facilitando lo scorrimento delle lame sul prato.
La testa ha una larghezza che misura intorno i 30 cm. Il numero di lame o di coltelli posti alla sua base varia in base al modello scelto: in genere il minimo è di 10 lame nei modelli più economici, mentre i modelli appartenente alla fascia più alta di prezzo possono arrivare anche a 30 lame.
La sua funzione è abbastanza semplice: basterà farlo scorrere sul prato per eliminare detriti, sterpaglie e fogliame. Il rastrello arieggiatore è anche dotato di un meccanismo oscillante dato dalla presenza di un supporto metallico e di due staffe. Questo, posto tra la base e l’attacco del manico, consente alla testa di effettuare una mezza rotazione in modo da lavorare con più facilità il terreno.
L’arieggiatore manuale è ideale per trattare i prati e i giardini più piccoli. Ciò non toglie, però, l’esistenza di alcuni modelli adatti anche ai terreni più grandi, come ti mostrerò di seguito. Tieni comunque presente che, se hai la necessità di lavorare superfici molto ampie, ti consiglio di optare per tipologie più professionali come gli arieggiatori elettrici oppure a scoppio.
Tipi di arieggiatore manuale
Esistono vari tipi di arieggiatori manuali che si differenziano dalle funzioni, anche se si tratta sempre di strumenti basici. Vediamo quali sono:
- Rastrello aeratore: si può definire come la tipologia più basica (la struttura è quella che abbiamo descritto sopra con una testa rettangolare, delle lame poste in serie, un manico e un sistema oscillante);
- Scarificatore manuale con ruote: è praticamente uguale alla tipologia precedente con l’aggiunta di un paio di ruote che facilitano il lavoro rendendolo meno faticoso;
- Arieggiatore manuale a rullo: si differenzia dalle altre tipologie per la presenza di grandi chiodi al posto delle lame che bucano il terreno con lo scopo di farlo arieggiare e permettere un adeguato l’assorbimento di nutrienti.
Classifica migliori scarificatori manuali
In commercio ci sono tantissimi modelli validi di scarificatori manuali. Di seguito ti mostrerò la classifica dei 5 prodotti migliori.
1. Scarificatore-Arieggiatore Manuale Wolf-Garten 71AAA036650
Il primo arieggiatore manuale di cui ti parlo è il Wolf-Garten 71AAA036650 URM3, un prodotto molto apprezzato dagli utenti. Questo aeratore prato promette di rimuovere lo strato di feltro, i residui e i detriti presenti sul terreno; consentire al terreno di assorbire più ossigeno e più nutrienti; e, infine, di regolare il giardino rendendolo uniforme e ben curato.
- Ideale per la rimozione dello strato di feltro e di muschio dal prato
- Aumenta la capacità del prato di assorbire ossigeno e nutrienti
- Ruote laterali per aumentare la scorrevolezza sul prato e per eseguire una regolazione uniforme sul terreno
- Larghezza di taglio: 30 cm
- Peso: quasi 1 kg (manico escluso)
- Lame in acciaio temprato
- Presenza di ruote laterali
La presenza delle ruote laterali permettono una buona la fluidità e rendono il lavoro più facile e meno faticoso. La larghezza della testa si aggira intorno i 30 cm e il peso è di quasi 1 kg (escluso il manico). Le lame, prodotte in acciaio temprato, sono robuste e resistenti contro qualsiasi tipo di urto. L’arieggiatore manuale Wolf-Garten 71AAA036650 URM3 è ideale per la lavorazione di terreni di piccole dimensioni, come un giardino di casa. È compatibile con tutti i manici wolf-garten multi-star serie zm. Funziona anche come un piccolo scarificatore grazie alle lame di qualità che riescono ad entrare facilmente in profondità. Il prezzo è un po’ più alto rispetto la media, ma se non hai un budget specifico e cerchi un arieggiatore manuale di qualità questo è il prodotto adatto a te!
PRO
- Lame di qualità
- Confortevole e versatile
- Comode ruote laterali
- Può essere utilizzato come scarificatore
CONTRO
- Manico non incluso
- Prezzo al di sopra della media
2. Rastrello aeratore GARDENA combisystem
Nella classifica dei migliori arieggiatori manuali non può di certo mancare il Gardena Combysistem. Si tratta di un prodotto con ben due file di lame in acciaio zincato utili a catturare qualsiasi residuo presente sul terreno anche quelli più complicati. Vanta di un’ottima resistenza data dai materiali di produzione che risultano essere di qualità e dal rivestimento in Duroplast.
- Il rastrello 2 in 1: Il rastrello aeratore si presta sia all'arieggiatura del prato che alla raccolta dei residui di giardinaggio
- Per curare l'erba: Con i denti appuntiti è possibile eliminare muschio ed erba infeltrita
- Stabile sistema ad innesto: L'attrezzo da giardino è adatto a tutti i manici Gardena combisystem
- Larghezza di taglio: 35 cm
- Peso: 500 gr (manico escluso)
- Lame in acciaio zincato
- Rivestimento in Duroplast
La facilità d’utilizzo, la leggerezza e la versatilità sono tre fattori che lo rendono il prodotto perfetto per chi vuole fare un buon lavoro e non vuole faticare troppo. La larghezza di taglio è di ben 35 cm, ma essendo un modello manuale, è progettato per lavorare superfici di piccole dimensioni o medie. Il prezzo è abbastanza competitivo soprattutto se rapportato alla qualità del prodotto. Il manico non è incluso, ma è compatibile con tutti i manici del marchio Gardena Combysistem. Il peso senza manico è di 500 gr. Se cerchi uno strumento “tutto fare” questo modello è adatto a te: infatti avrai un arieggiatore, uno scarificatore e un raccoglitore acquistando un semplice rastrello.
PRO
- Materiali di qualità
- Leggero e versatile
- Doppia fila di lame
- Ottimo rapporto qualità prezzo
CONTRO
- Manico non incluso
3. Scarificatore-Arieggiatore Manuale Wolf-Garten 71AAA035650
L’arieggiatore manuale Wolf-Garten 71AAA035650 UGM3 è dotato di un’unica fila di lame oscillanti realizzate in acciaio temprato che consentono di svolgere un ottimo lavoro. La larghezza di taglio è di ben 40 cm e grazie a questo fattore le prestazioni sono ottime rendendo il processo di aerazione più veloce e meno faticoso.
- Ideale per la rimozione dello strato di feltro e di muschio dal prato
- Aumenta la capacità del prato di assorbire ossigeno e nutrienti
- Larghezza di circa 30 cm
- Larghezza di taglio: 40 cm
- Peso: 950 gr (manico escluso)
- Lame in acciaio temprato
Il manico non si trova in dotazione ed è possibile acquistare gli unici compatibili che sono quelli prodotti dalla Wolf-Garten. Grazie al sistema ad incastro one-click è semplicissimo da montare e da smontare in qualsiasi momento. I materiali di fabbricazione sono robusti e resistenti e consentono la lunga durata dell’attrezzo. Il peso escluso il manico è di 950 gr e non ci sono ruote. Il rastrello aeratore Wolf-Garten 71AAA035650 UGM3 è indicato a chi desidera avere un prodotto di qualità che possa permettere di eseguire un lavoro eccellente. L’ideale sarebbe di utilizzarlo per prati, terreni o giardini di piccole dimensioni, ma può essere scelto anche per superfici leggermente più ampie.
PRO
- Materiali di qualità
- Leggero e versatile
- Ampia larghezza di taglio
- Sistema one-click
CONTRO
- Manico non incluso
4. Rastrello aeratore Agef 26470
Il rastrello aeratore Agef 26470 è dotato di ben 32 lame robuste e durevoli. Queste, come nella maggior parte dei modelli, vengono realizzate in acciaio zincato ad alta resistenza. La lamiera è invece verniciata di colore blu per rendere il design unico nel suo genere. Il peso è di 1 kg senza manico e la larghezza di taglio è di 35 cm.
- Rastrello aeratore 32 denti
- Qualità italiana
- Marca: agef
- Larghezza di taglio: 35 cm
- Peso: 1 kg (manico escluso)
- Lame in acciaio zincato
Questo modello è ideale per piccole superfici di terreno e promette prestazioni ottime. Il manico non è incluso nell’acquisto, ma è possibile abbinare qualsiasi modello purché sia della misura giusta. Il rapporto qualità/ prezzo è ottimo.
PRO
- 32 lame in acciaio zincato
- Ampia larghezza di taglio
- Compatibile con qualsiasi tipologia di manico
- Ottimo rapporto qualità/ prezzo
CONTRO
- Manico non incluso
5. Rastrello aeratore a 32 denti Xclou
Se preferisci un modello più economico ma non vuoi rinunciare a delle ottime prestazioni, il prodotto adatto a te è sicuramente il rastrello a 32 denti Xclou. Anche qui il bastone non è incluso, ma è possibile applicare un qualsiasi manico purché non superi i 3 cm di diametro (anche quello in legno di una comunissima scopa).
- Il rastrello scarificatore è usato per rimuovere foglie e muschio ma anche per la frantumazione di zolle - Particolarmente adatto per i prati...
- Il rastrello da prato in acciaio zincato è molto stabile ed ha subito un processo di lavorazione di alta qualità - è inoltre resistente agli agenti...
- Il rastrello da giardinaggio è dotato di lame metalliche zincate a doppio dente e viene fornito senza impugnatura ma con apertura conica per maniglie
- Larghezza di taglio: 35 cm
- Peso: 971 gr (manico escluso)
- Lame in acciaio zincato
Questo modello ha ben 2 file di lame ideali sia per l’arieggiatura, sia per la scarificatura che per la semplice pulizia del terreno. Le lame in totale sono 32 e rendono questo rastrello estremamente versatile. La larghezza di lavoro è di 35 cm e purtroppo non dispone di nessun sistema oscillante. Per questo motivo è consigliato acquistare l’arieggiatore Xclou solo in casi di lavori piccoli e che non necessitano di molta fatica.
PRO
- 32 lame in acciaio zincato disposte in 2 file
- Ampia larghezza di taglio
- Compatibile con qualsiasi tipologia di manico
- Prezzo competitivo
CONTRO
- Manico non incluso
- Nessun sistema oscillante
6. Scarpe arieggiatrici
In caso non lo dovessi sapere, in commercio esistono anche delle particolari scarpe per arieggiare il prato. In sostanza sono dei calzari dotati di chiodi/picchetti da applicare sotto la suola dei tuoi scarponi. Un ottimo modo per ottimizzare la passeggiata nel tuo giardino di casa!
- 2022 Versione migliorata: lo spessore della piastra è stato aumentato, il che la rende più resistente. Anche il modo di applicare le unghie è...
- Durevole ed efficace: le nostre scarpe per aeratore per prato sono realizzate in pura plastica PP, che ha una buona duttilità e non si rompono. I...
- Fissata saldamente ai piedi: le scarpe da pista sono composte da 4 versioni migliorate di fibbie in metallo in lega di zinco durevole e 1 elastico....
Come scegliere un arieggiatore manuale
Ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione durante l’acquisto di un arieggiatore manuale.
1. Larghezza di taglio
Si tratta della misura della testa in cui vengono montate le lame. Questo fattore è importante perché influisce sulla quantità di terreno che è possibile trattare con una passata. Solitamente questo valore si aggira intorno ai 30 cm arrivando a superare anche i 35 cm nei migliori modelli. Ovviamente più la misura è grande più veloce e semplice apparirà il lavoro da affrontare.
2. Le lame
I migliori modelli possiedono solitamente lame realizzate in acciaio temprato per una maggiore resistenza agli urti e una maggiore durata nel tempo. I prodotti più economici, invece, hanno delle lame in acciaio zincato che sono comunque una buona soluzione, ma meno resistente e robusta. È importante valutare poi il numero di lame: più questo fattore è alto più saranno le incisioni che l’attrezzo effettuerà sul terreno in una sola passata. In alcuni arieggiatori, inoltre, è presente la doppia fila di lame: in questo caso l’attrezzo è in grado di scarificare, arieggiare e pulire il terreno grazie all’alternanza di coltelli più fitti e sottili con quelli più grossi e tondeggianti.
3. Il manico
Purtroppo nella maggioranza dei modelli il manico è un accessorio da acquistare a parte. Bisogna sempre prestare attenzione che lo scarificatore manuale sia compatibile con tutte le tipologie di bastoni in modo da essere il più versatile possibile. Esistono poi attrezzi che sono dotati di sistemi che facilitano il montaggio e lo smontaggio del manico e uno di questi è il sistema one-click.
4. La struttura
Come abbiamo visto, ci sono modelli strutturati diversamente da altri. Alcuni prodotti hanno le ruote e sono ideali per superfici medie; mentre altri sono senza ruote e sono consigliati per piccoli prati e giardinetti. Tieni in considerazione anche il peso perché un attrezzo troppo pesante sarà più difficile da gestire e potrà compromettere la riuscita del lavoro e addirittura la salute delle tue braccia e della tua schiena.
Conclusioni
In questa guida ti ho mostrato le funzioni di un rastrello aeratore e i migliori modelli sul mercato. Avendo capito cosa sia e a cosa ti serva, sarai sicuramente arrivato ad una conclusione e ad una scelta finale. Capire quando, come e perché usarlo è fondamentale per acquistare il modello giusto alle tue esigenze. Se un arieggiatore manuale non fa per te, puoi sempre optare per un arieggiatore elettrico più comodo e all’avanguardia. Scegli un scarificatore manuale se devi trattare piccole superfici di terreni e se non disponi di prese di corrente nei pressi del giardino. Inoltre, è una scelta valida per lavori di precisione e che richiedono poco sforzo. Ci sono anche gli arieggiatori a scoppio, ovvero a benzina, che potrebbero fare a caso tuo che però hanno un costo più alto rispetto i rastrelli manuali. Se invece devi trattare grandi appezzamenti di terreno l’ideale sarebbe un arieggiatore a traino agganciabile ad un trattorino tagliaerba. In questo caso tempi e sforzi saranno ridotti e i lavori saranno di gran lunga dimezzati.
Qualsiasi sia la tua scelta, sul nostro sito puoi trovare guide che probabilmente ti schiariranno ancor di più le idee e ti porteranno verso l’acquisto di un arieggiatore adatto a te. Buon acquisto e buon lavoro!