Se vuoi soddisfare le tue curiosità sulla scelta e sull’utilizzo del concime granulare, continua a leggere questa guida per imparare come applicare al meglio questo tipo di concime.
Infatti, la scelta del miglior concime rappresenta sempre un evento cruciale in vista della coltivazione di piante e arbusti: è solo attraverso un uso ragionato e sapiente del concime che le piante possono poi svilupparsi ed accrescersi in maniera fisiologica ed opportuna.
Ogni concime presenta caratteristiche nutrizionali differenti per la pianta e, allo stesso modo, può essere posto in commercio con formulazioni diverse, come il concime liquido o il concime granulare.
Il concime granulare è paragonabile al concime a lenta cessione, essendo in grado di rilasciare i propri principi in maniera graduale nel terreno.
Continua dunque a leggere per scoprire tutte le caratteristiche riguardanti il concime granulare.
Contenuti
Concime granulare: Proprietà e caratteristiche
Il concime granulare è così denominato in quanto non è altro che un concime per piante in granuli, o compresse, che permettono il rilascio lento e graduale delle sostanze nutritive all’interno del terreno di coltivazione.
Questi granelli sono sparsi sul terreno a mano e ognuno di essi contiene una specifica miscela, composta da elementi nutritivi adatti a soddisfare il fabbisogno nutrizionale della pianta in quello specifico periodo dell’anno.
I granuli sono specificamente ideati con lo scopo di colmare eventuali carenze nutritive della pianta, contenendo, infatti, i micro-elementi nutritivi necessari per lo sviluppo ottimale della pianta stessa.
Ad oggi, il concime granulare viene elaborato in formulazioni tra loro differenti, ognuna delle quali adatte a uno specifico tipo di pianta come le piante fiorite. Allo stesso modo, un concime granulare può differire da un altro per la preponderanza di un elemento chimico rispetto a un altro, come nel caso del concime azotato.
In genere, il concime granulare che contiene azoto ureico in abbondanza viene asservito alla concimazione di fondo ma è importante non abusarne, in quanto la concentrazione elevata di sali nel terreno potrebbe compromettere il giusto processo di crescita della pianta.
Come si usa il concime granulare
Il concime granulare, come detto, rappresenta una formulazione ben determinata di concime per le piante, differente, nelle sue caratteristiche, dal concime liquido per piante.
Per questa ragione, vediamo insieme le modalità di utilizzo e di applicazione del concime in granuli per piante.
1. Come mettere il concime granulare?
Il concime granulare va applicato, nel suo dosaggio, in base alle caratteristiche del terreno e in base al fabbisogno nutrizionale specifico richiesto dalla pianta. Per questo motivo, ogni pianta richiede un tempo di somministrazione e un dosaggio di concime in granuli differente a seconda del tipo di pianta.
In genere, il concime granulare può essere sparso a mano o direttamente interrato e va applicato tutto l’anno, oppure dalle due alle quattro volte durante l’anno.
È intuibile che il prato richieda esigenze maggiori e più specifiche rispetto a una comune pianta fiorita: in questo caso bisogna impostare almeno venti-trenta grammi di concime in granuli per ogni metro quadro di terreno. Nel caso delle piante fiorite ne basteranno invece tre grammi scarsi di compresse o granuli per metro quadro di terreno.
Il concime granulare è appositamente ideato per sostenere in maniera progressiva la crescita della pianta durante tutto l’anno, evitando che possa entrare in deficit di particolari macro-elementi e micro-elementi nutritivi.
2. Il concime granulare va interrato?
Il concime granulare può essere sparso direttamente a mano, raccogliendolo in un apposito cesto da concimazione e utilizzando dei guanti, oppure può essere interrato.
Nella maggior parte dei casi, quando il concime in granuli viene interrato, esso viene assorbito in modalità più efficiente dal terreno e, se si ha del tempo a disposizione, questa rappresenta la scelta più saggia di applicazione del concime granulare.
Come scegliere il miglior concime granulare
Nella scelta del miglior concime granulare adatto al tuo tipo di terreno e al tuo tipo di pianta, dovresti sempre tenere a mente che si tratta di un concime chimico e artificiale, prodotto in maniera industriale.
Per questa ragione, vi è sempre il dissidio, da parte dei coltivatori, tra l’uso di un concime puramente organico, come lo stallatico, e l’uso diretto del concime in granuli per piante.
Il concime granulare è un concime chimico, con presenza degli elementi nutrizionali nelle giuste quantità (talvolta contenute in eccesso) e, raramente, possono causare dei deficit di sviluppo della pianta e nel processo di fruttificazione.
Al contrario, i concimi organici e lo stallatico possono non contenere tutti gli elementi nutritivi richiesti dalla pianta in quello specifico momento ma, essendo totalmente naturali, origineranno dei frutti dal sapore normale, non alterato dalla chimica industriale.
Per questa ragione, spesso sono da preferire quei concimi granulari che presentano, nella loro formulazione, una certa quantità di materiale organico, come lo stallatico o la cornunghia; in questo caso, la matrice organica del concime viene implementata a dovere con gli elementi nutrizionali suppliti dai granuli chimici, assicurando un processo ottimale di sviluppo.
Anche in questo caso, però, i frutti acquisiranno un sapore più vicino al “chimico-artificiale” che al naturale e sono dunque in genere malvisti dai coltivatori diretti.
Inoltre, sebbene i concimi granulari siano completi sul piano nutrizionale, possono in alcuni casi procedere all’alterazione delle caratteristiche biologiche del sottosuolo; molti vermi e microrganismi del sottosuolo possono infatti riconoscere la natura artificiale del concime, non assorbendolo. Con la morte di tali esseri viventi, si altera anche la composizione organica del sottosuolo, che potrebbe dare adito a un processo incompleto di sviluppo della pianta.
Concimi granulari più venduti
- Concime granulare universale, Per tutte le colture orticole, frutticole e ornamentali, da orto e da giardino, A pronto effetto per una nutrizione...
- Perfetto sia per la concimazione di base che per quella di copertura, Povero di cloro per non danneggiare le piante sensibili
- Formula granulare con la stessa combinazione di elementi nutritivi per consentire uno sviluppo equilibrato delle colture, Granuli blu che non sporcano
- Concime granulare ad elevato apporto nutritivo per tutti i tipi di piante, verdi, fiorite e da frutto, in vaso o da giardino. Particolarmente indicato...
- Contiene azoto a lenta cessione
- Arricchito con ferro
- Concime adatto a tutte le colture orticole, floricole e frutticole, sia in pieno campo sia in vaso
- Concime organico NP granulare 4,5-3-8. Consentito in agricoltura biologica.
- Grazie alla sua esclusiva forma in granuli ed alla sua composizione completamente organica, è un concime consentito in agricoltura biologica di...
- Concime complesso NPK 12+12+17 + 2 MgO + 20 SO3 con potassio da solfato e microelementi, esente da cloro.
- Nitrophoska special è un concime complesso granulare a basso tenore di cloro con potassio da solfato, magnesio e microelementi, indicato per la...
- Nitrophoska special è una combinazione di elementi nutritivi equilibrata e dosata tecnicamente in base alle necessità delle colture, per ottenere...
- Concime NPK completo a rilascio graduale per le colture del giardino: tappeti erbosi, aiuole, cespugli, arbusti, piante ad alto fusto
- Azoto disponibile fino a 100 giorni dalla somministrazione e sicurezza nell'impiego e nei risultati grazie alla particolare formulazione e alla...
- Periodo di utilizzo: da febbraio a ottobre, applicazione diversa a seconda delle colture, Leggere attentamente l'etichetta
- Concime granulare universale, Per tutte le colture da orto e da giardino sia in vaso che in piena terra
- Concime NPK (Mg, S) 12-12-17 (2-24) con boro (B) e zinco (Zn), Perfetto sia per la concimazione di base che per quella di copertura
- Periodo di utilizzo: da febbraio a ottobre, Leggere attentamente l'etichetta
- Concime universale completo e bilanciato
- Alto apporto nutritivo per tutte le colture
- A pronto effetto
- Concime granulare a lenta cessione
- Nutre per 3 - 4 mesi
- Piante più verdi e rigogiose