Miglior Concime per rose: come e quando utilizzarlo

Al momento stai visualizzando Miglior Concime per rose: come e quando utilizzarlo

Le rose, al pari di tutti gli altri fiori e delle piante, necessitano di un concime specifico, che possa arricchire il terriccio degli elementi opportuni in grado di permettere lo sviluppo e la crescita ottimali del vegetale. 

Per tale ragione, vi sono, in commercio, appositi concimi per rose e concimi naturali per rose, designati in maniera chimicamente opportuna per risaltare, supportare e potenziare la crescita delle rose in vaso.

Prosegui dunque nella lettura dell’articolo per scoprire le più importanti caratteristiche del concime per le rose e del perché bisogna utilizzare un prodotto specifico e non generico.

Contenuti

Concimi per rose più venduti

OffertaBestseller No. 1
COMPO Concime per Rose, Per fioriture intense e crescita rigogliosa, 1 l
  • Concime liquido per rose, Per fioriture intense e una crescita sana, Dosaggio facile e senza sprechi
  • Speciale composizione di macro e microelementi per nutrire le piante in modo equilibrato
  • Ad azione immediata, favorisce lo sviluppo delle radici e una sana crescita della pianta
Bestseller No. 2
Fito 3Kg Concime Rose Granulare, Verde, 3 kg
  • Concime granulare
  • Ideale per tutte le rose
  • Ideale nella preparazione delle buche d'impianto
Bestseller No. 3
LERAVA® Concime Rose e Arbusti Fioriti organico - 800g - Promuove Crescita Vigorosa e Colori Vivaci - Concime per rose in vaso o terra - Con tappo dosatore - Concime biologico 100% Made in Italy
  • CRESCITA VIGOROSA - LERAVA Concime Rose & Fiorite Arbusti garantisce una crescita vigorosa e colori vivaci per i tuoi rose e fiorite arbusti. Questo...
  • FIORI RIGOGLIOSI - Questo prodotto non solo favorisce una crescita rigogliosa, ma anche un profumo intenso. Utilizzando concime organo minerale potrai...
  • AGRICOLTURA BIOLOGICA - Il Concime Rose & Fiorite Arbusti LERAVA è ammesso in agricoltura biologica. Si tratta di un concime organico pellettato,...
Bestseller No. 4
Fito Rose Plus, 9.7x7.4x28 cm
  • Nutrimento ideale per rose
  • Favorisce una fioritura abbondante e prolungata
  • Concime minerale composto
Bestseller No. 5
Fito Rose GRANULARE
  • Concime granulare
  • Ideale per tutte le rose
  • Ideale nella preparazione delle buche d'impianto

Perché concimare le rose?

In natura, gli arbusti delle rose sono molto forti e tenaci, resistono a svariate condizioni climatiche, crescendo e sviluppandosi anche in punti insidiosi.

Tuttavia, la pratica di incrociare varie specie di rose, al fine di ottenere degli esemplari particolarmente belli da vedere e profumati, ha portato la tenacia originaria dell’arbusto a sfaldarsi, perdendosi progressivamente.

Per tale ragione, l’utilizzo di un concime per rose, arricchito selettivamente di tutti i costituenti di cui la rosa ha bisogno per svilupparsi in maniera ottimale, è una condizione essenziale per sostenerne la crescita. 

Soprattutto quando ci si dedica alla crescita intensiva di rose, con lo scopo di ottenere esemplari particolari, l’utilizzo mirato di un concime per le rose adeguato è fondamentale; parallelamente a ciò, è importante sottolineare che il concime va somministrato nei tempi e nei modi opportuni, avendo cura di fornire concimi liquidi e minerali in estate, e concimi solidi e di natura organica in inverno.

Concime per rose: caratteristiche e composizione

Come si è detto, le rose devono poter essere concimate con un fertilizzante adatto alle loro esigenze, che sono diverse da quelle degli altri fiori.

Ogni concime, come ad esempio il concime per piante grasse, presenta uno specifico rapporto tra le concentrazioni dei tre principali microcostituenti del terriccio, ovvero azoto, fosforo e potassio.

Ogni concime presenta un rapporto in concentrazione di questi elementi differente in base alle esigenze della pianta. Il fabbisogno di azoto delle rose si avvicina alla composizione del concime azotato, con un rapporto NPK di 20-10-15.

Il rapporto NPK, che è appunto il rapporto tra Azoto, Fosforo e Potassio, è di 20-10-15, ovvero che, ogni 20 parti di azoto, ve ne sono 10 di fosforo e 15 di potassio; si tratta dunque di un tipo di fiore che non richiede grosse concentrazioni di fosforo e può accontentarsi anche di concentrazioni minori di potassio, qualora sia interrata in piena terra.

Ovviamente, un buon concime per rose in vaso deve possedere anche una giusta concentrazione di altri microelementi di supporto, come boro, zinco, calcio e magnesio.

Infine, come ogni concime naturale degno di questo nome, alla base del fertilizzante vi deve essere un materiale di provenienza animale, come il guano, ottenuto dagli escrementi di volatili e la cornunghia; la cornunghia deriva dall’accurata miscelazione delle componenti cornee degli zoccoli e delle unghie degli animali da stalla.

Tutte queste componenti devono poter essere dosate con sapienza all’interno della miscela finale, tenendo conto delle caratteristiche individuali di solubilità nel terriccio e di assorbimento da parte della pianta.

Che concime usare per le rose?

Il concime per le rose deve garantire la crescita coordinata dei boccioli e delle infiorescenze, facendo in modo che la pianta possa attingere, da sé, tutti gli elementi di cui abbisogna direttamente dal terriccio.

Vi sono dei concimi naturali per rose ricchi di minerali e dei concimi per rose abbondanti in materia organica.

Come linea di principio generale, i concimi per rose ricchi di minerali sono preferibilmente applicati nel periodo fine-primavera/inizio estate mentre i concimi ricchi di materiale organico durante la stagione invernale.

Infatti, mentre in estate la pianta ha bisogno di assorbire in fretta i costituenti di cui ha bisogno sotto forma di elementi minerali, nel periodo invernale le rose richiedono una sostanza nutritiva a lungo termine, ricavata da materia organica. Generalmente, tale materia organica viene messa a punto partendo da guano o stallatico, preventivamente frantumato e poi ridotto a granuli o a pellet.

Globalmente, si può dire dunque che il concime per le rose permette alle parti radicali della pianta di attingere gli elementi minerali in maniera automatica, permettendone il processo di espansione; sull’altro versante, però, gli elementi nutritivi presenti nei concimi naturali per rose non sempre sono controllabili nelle loro proporzioni, a causa del fatto che provengono da materiale organico.

Quando usare un concime minerale per le rose?

Come si diceva, durante il periodo estivo e a partire dalla fine della primavera, è buona norma integrare, nel terriccio di coltura delle rose, un buon fertilizzante che garantisca alla pianta tutto l’approvvigionamento necessario di elementi minerali.

In particolar modo, è meglio che il concime minerale per rose sia applicato in formato liquido e accuratamente bilanciato, per far sì che ogni elemento sia attinto dalle rose nel momento più opportuno e con le giuste proporzioni. 

Infine, è sempre consigliato leggere e seguire con attenzione tutte le istruzioni riportate sul retro della confezione del concime minerale liquido per rose, affinché i tempi di rilascio siano accuratamente rispettati.

Qual è il concime più rapido per le rose?

In alcuni periodi dell’anno, specie i più caldi e torridi, le rose richiedono un trattamento rapido e immediato per far fronte agli eventi di stress che possono compromettere la crescita delle infiorescenze. 

Quando si vuole che il concime per rose faccia effetto subito, è preferibile adoperare un concime minerale in formato liquido, facilmente applicabile nel terriccio di coltura, e altrettanto facile da assorbire da parte della pianta.

Anche il concime organico può talvolta essere disponibile e presente in commercio sotto forma di concime liquido ma, generalmente, presenta un tasso di assorbimento meno rapido rispetto al concime minerale liquido.

Classifica dei migliori concimi per rose [Recensioni]

1. Concime per Rose con Guano Marrone Compo, 1 kg

Questo concime per rose della Compo, in formato da un chilogrammo, è appositamente ideato per la crescita di rose e altri arbusti, arricchito di nutrienti e guano.

Infatti, oltre alla già folta schiera di nutrienti inserita nel concime, è presente anche guano marrone in formato solido, utile soprattutto durante le stagioni più rigide.

L’azienda produttrice del concime, la Compo, rappresenta da anni un marchio di assoluta garanzia nella vendita di prodotti specifici concimanti e il vantaggio di tale prodotto è che può essere applicato con successo anche verso altri tipi di piante.

Offerta
COMPO Concime per Rose, Con Guano, Anche per Cespugli Fioriti e Rampicanti, 1 Kg
  • Concime NPK specifico per rose, cespugli fioriti e piante rampicanti e tappezzanti, Per fioriture abbondanti e durature
  • Elevato contenuto di azoto per promuovere lo sviluppo delle piante, Magnesio per favorire una crescita sana e una colorazione verde intensa delle...
  • Formula molto ricca grazie al contenuto di guano, Per piante resistenti alle malattie e agli insetti dannosi, Utilizzo da marzo a settembre

2. Concime rose granulare Fito, 3 kg

Il concime rose granulare della Fito, nel formato da 3 chilogrammi, presenta una formulazione NPK 12-5,5-14, con una bilanciato rapporto tra azoto e fosforo e un’ottima concentrazione di potassio. 

Per chi possiede roseti e rosai molto grandi, questa confezione in formato da tre chilogrammi può rappresentare la scelta più vantaggiosa in termini economici, e si può adoperare per la copertura di mantenimento del terriccio.

Fito 3Kg Concime Rose Granulare, Verde, 3 kg
  • Concime granulare
  • Ideale per tutte le rose
  • Ideale nella preparazione delle buche d'impianto

3. Concime granulare per rose completo, lunga durata, Vigorfiori S, 1.3 kg

Il concime granulare completo della Vigorfiori, nella confezione da 1.3 chilogrammi, è stato elaborato con grandi risorse, restituendo un prodotto di qualità, adatto per le fioriere.

Questo concime assicura una lunga durata di efficacia, consistente in circa 5-6 mesi, ed è implementato con un collante vegetale per migliorare l’amalgama con il terriccio.

VIGORFIORI S, concime granulare completo con pronto effetto, lunga durata e ferro altamente rinverdente per piante e fiori, kg 1,3, Vitaverde
  • Concime granulare di altissima qualità, tecnicità e completezza per vasi, fioriere ed agrumi
  • Prontissimo effetto altamente rinverdente
  • Durata 5/6 mesi

Lascia un commento