Miglior Concime Stallatico Pellettato: Quale scegliere e Prezzi

Al momento stai visualizzando Miglior Concime Stallatico Pellettato: Quale scegliere e Prezzi

Se sei in cerca di informazioni sul concime stallatico pellettato, anche noto come stallatico in pellet, questo è il posto giusto! 

Come è noto, la concimazione rappresenta un evento cruciale e di fondamentale importanza per assicurare a qualsiasi tipo di pianta il giusto sostentamento per poter crescere e svilupparsi, nonché consentire la fiorificazione e la fruttificazione.

Non tutti i concimi sono, però, tra loro uguali: oggigiorno vi sono concimi a più alta percentuale di un certo elemento nutritivo, come i concimi azotati, oppure vi sono concimi disseminati direttamente sulla superficie delle foglie anziché nel suolo, come i concimi fogliari.

In passato, invece, si tendeva a utilizzare un concime derivato dalle deiezioni degli animali da stalla, come cavalli, mucche, buoi e pecore. Tale concime, denominato stallatico puro, veniva dunque miscelato alla paglia, lasciato maturare e infine applicato nei terreni da coltivazione.

Oggi il progredire delle conoscenze ha permesso l’evoluzione del concime stallatico puro al concime stallatico pellettato.

Continua dunque a leggere per scoprire tutte le caratteristiche del concime stallatico in pellet e per sapere come applicarlo nelle giuste modalità!

Che cos’è il concime stallatico pellettato

Il concime stallatico organico è un esempio di concime che si va a integrare perfettamente con le coltivazioni puramente biologiche, in quanto lo stallatico deriva per la sua totale parte dagli escrementi del bestiame da stalla.

Oggigiorno, le deiezioni degli animali da stalla vengono convertite in pellet da apposite aziende, le quali miscelano gli escrementi secondo formulazioni adeguate, ne inducono l’essiccazione al sole e ottengono dei pellet, totalmente privi di cattivo odore.

Un’accortezza che in genere viene sempre rispettata e a cui bisogna prestare attenzione è che le deiezioni di animali differenti non possono essere miscelate tra loro, salvo alcuni casi particolari e degli studi preliminari alla base.

Infatti, ogni tipo di escremento differisce dall’altro a causa della sua composizione chimico-fisica e del suo contenuto in microrganismi; per preservare dunque tali caratteristiche individuali, generalmente si trasformano in pellet le sole deiezioni bovine oppure solo quelle equine e così via.

Una volta ottenuto il concime stallatico in pellet, sempre rispettando le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto, risulta anche possibile adoperarlo per concimare le piante in vaso o le piante presenti nel proprio giardino domestico.

Concime stallatico in pellet: proprietà e caratteristiche

Lo stallatico in pellet, come ad esempio lo stallatico per orto, conserva tutte le caratteristiche originali del concime derivato dalle deiezioni animali ma, con il passare del tempo, è stato integrato di alcune proprietà di norma riservate ai concimi chimici.

Le principali proprietà del concime stallatico in pellet sono, dunque, le seguenti:

Efficienza

Rispetto al puro letame ottenuto dalle semplici deiezioni del bestiame da stalla senza l’aggiunta di additivi chimici, il concime pellettato è sicuramente più leggero, meno ingombrante e più concentrato.

Infatti, è sufficiente, nella maggior parte dei casi, applicare concentrazioni davvero basse di concime pellettato per ottenere la stessa efficacia del concime stallatico puro, in quanto la sua concentrazione è elevata; inoltre, come si diceva, esso è sempre più leggero e dunque, a parità di volume, porterà a dei risultati più efficaci e quindi migliori.

Come si distribuisce

Quando bisogna spargere il concime stallatico in pellet su un orto o su un terreno da coltivazione, esso è molto più semplice da distribuire rispetto al letame, in quanto o si presenta in cubetti consistenti o in polvere sfarinata.

Per questa ragione, è dunque necessario immettere il concime in un secchio spandiconcime oppure direttamente spargerlo a mano, stando attendi a distribuirlo in maniera uniforme sul terreno.

Nel caso in cui, invece, il concime vada apposto in un vaso per piante, esso va immesso nella metà superiore del vaso, cercando di indirizzarlo maggiormente verso i bordi laterali del recipiente.

In quanto tempo agisce?

Il concime stallatico in pellet non agisce come il letame, dunque in una volta sola e in maniera rapida; infatti, essendo il concime sotto forma di cubetti di pellet, esso tenderà a dischiudersi in maniera differente e con modalità di rilascio graduale, agendo lentamente.

Questo significa che alcuni cubetti si disciolgono prima di altri e ciò rappresenta una tecnica efficace per evitare di saturare in eccesso il terreno, compromettendo la coltivazione.

Eco-compatibilità

Proprio per le sue caratteristiche di composizione e ottenimento, il concime stallatico pellettato è (quasi) sempre totalmente compatibile con l’agricoltura biologica, e non suscita un inquinamento attivo del sottosuolo e delle falde acquifere.

Tuttavia, è sempre meglio controllare la dicitura del prodotto sulla confezione di vendita che attesti il rispetto dell’ambiente in quanto, in alcuni casi, il prodotto può essere addizionato a dei principi chimici che stimolano la fertilizzazione.

Purtroppo, non di rado, tali additivi chimici mostrano una discreta capacità inquinante del sottosuolo e delle falde acquifere, per cui è sempre meglio controllare che non ci siano in via preliminare.

Varietà della composizione del concime

Come si è visto, ogni concime organico pellettato deriva dalle deiezioni di animali da stalla, come bovini, ovini, equini etc.

Ogni deiezione però riflette delle particolari proprietà chimico-fisiche e microbiologiche, sicché ogni concime può essere adoperato per uno specifico scopo e in ragione delle caratteristiche del terreno di coltivazione e del tipo di coltivazione.

Ad esempio, se un terreno necessita di un apporto di azoto maggiore, si possono miscelare quei concimi animali che presentano più azoto; il contenuto di un elemento nutritivo rispetto all’altro dipende dal sistema digestivo dell’animale da bestiame, che impatta sulla composizione chimica finale del concime stallatico ottenuto.

Dunque, miscelando le deiezioni si ha piena varietà e scelta nell’applicazione di un concime, al fine di arricchire in maniera selettiva il terreno di coltivazione.

Concimi Stallatici Pellettati più venduti

Bestseller No. 1
BIOREX STALLATICO CONFEZIONE DA 25 KG
  • LO STALLATICO PIÙ CONCENTRATO IN COMMERCIO: 38% CARBONIO ORGANICO! SOLO VERO LETAME.
  • BIO-REX è una miscela di letami bovino, equino e avicolo umificati e disidratati.
  • Ideale per arricchire il terreno in sostanza organica stabile (HUMUS). Grazie alla qualità e alla perfetta umificazione delle sostanze organiche di...
Bestseller No. 2
Agrofertil Stallatico Pellettato Concime Organico Biologico Azotato Eco-Life 25 kg
  • Consentito in agricoltura biologica
  • Biologicamente attivo
  • Fermentato naturalmente
Bestseller No. 3
Leader Stallatico Pellettato Organico Biologico, Sacco da 25KG, Concime Letame per Orti, Olivi, Giardini, Fertilizzante Bovino Equino Azotato Alta Qualità, marrone
  • Ammendante organico naturale ricco di Azoto organico a lento effetto e di micro e macro elementi. COMPONENTI: Letame equino, letame bovino
  • Consigliato per aumentare la fertilità dei giardini, orti, frutteti, così come per la pre-semina dei tappeti verdi
  • Favorisce l’aggregazione delle particelle minerali, migliorando la struttura e la lavorabilità dei terreni nonché le caratteristiche...
Bestseller No. 5
Altea Concime pellettato stallatico, Confezione da 5kg
  • LETAME BOVINO ED EQUINO UMIFICATO PELLETTATO ALTEA STALLATICO è una esclusiva miscela di letami bovino ed equino umificati e pellettati, formulata...
  • Diversamente da qualsiasi altra tipologia di letame, ALTEA STALLATICO, grazie ad un esclusivo sistema di lavorazione, non contiene semi germinabili di...
  • L'azoto, il fosforo e il potassio di ALTEA STALLATICO sono a lenta cessione e garantiscono una nutrizione bilanciata con la formazione di piante...
Bestseller No. 6
WUEFFE Stallatico Pellet - Sacchi da kg 25 - Concime Naturale ammendante pellettato (4 Sacchi da kg.25)
  • Prodotto ecologico in pellet per concimazione di fondo dei terreni per qualsiasi coltivazione.
  • Apporta Humus al terreno contribuendo a riequilibrare il pH (acidità del terreno)
  • Sacchi da Kg. 25
Bestseller No. 8
Humusziegel Stallatico Pellettato di Cavallo - Concime Stallatico a Lento Rilascio - 7,5 Kg di Fertilizzante Maturo e Naturale - Letame Equino per Ortaggi e Piante
  • Versatile: concime organico pellettato universale per conifere, alloro, Thuja Smaragd, bambù, rose, rododendri, oleandri, ortensie, gerani, fioriere,...
  • Rimangono Fresche a Lungo: stallatico biologico a basso odore e prive di erbacce. Il concime organico è costituito interamente da letame di cavallo...
  • Si Deposita e Favorisce la Crescita: stallatico pellettato biologico dall'effetto uniforme e di lunga durata. Nel terreno, il concime organico ha un...
Bestseller No. 9
Stallatico in pellet - fertilizzante naturale 100% organico - 4 Litri
  • Letame suino ed equino in pellet
  • Fertilizzante naturale 100% organico
  • Consigliato per mantenere o incrementare l'apporto di sostanza organica

Lascia un commento