Miglior Decespugliatore Elettrico (anche a Batteria): Scelta e Recensioni

Al momento stai visualizzando Miglior Decespugliatore Elettrico (anche a Batteria): Scelta e Recensioni

Stai cercando il migliore decespugliatore elettrico? allora ti consiglio di scegliere uno dei modelli che troverai nella mia guida all’acquisto

Se devi tagliare l’erba lungo tutto il perimetro del giardino oppure eliminare rovi e sterpaglie infestanti, allora un decespugliatore elettrico fa esattamente al caso tuo. Questi dispositivi sono ideali per ripulire zone verdi, tagliare l’erba alta e per raggiungere zone e angoli del giardino fuori dalla portata di un tagliaerba elettrico.

A cosa serve il decespugliatore elettrico?

Come accennato poco sopra, un decespugliatore elettrico a filo oppure a batteria è un’ottima soluzione per tagliare i bordi di un giardino, rifinire un vialetto oppure tagliare l’erba alta e le erbacce infestanti che amano insediarsi e rovinare la maggior parte dei prati. Grazie a questo dispositivo riuscirai a svolgere tutte queste operazioni in in maniera rapida e poco faticosa, ottenendo come risultato un giardino bello da vedere e piacevole da vivere.

Per operazioni più impegnative, come per esempio il taglio di erbacce e rovi da posti scomodi come fossi e scarpate, personalmente consiglio di utilizzare un decespugliatore a scoppio, quindi un dispositivo più potente ed efficiente. Al contrario, se ha la necessità di tagliare piccole aree come per esempio la bordatura di un’aiuola o di un piccolo giardino, puoi benissimo optare per un tagliabordi elettrico. Si tratta di un dispositivo meno potente di un tagliaerba elettrico ma perfetto per svolgere lavori veloci e poco impegnativi come, appunto, la rifinitura di piccoli giardini, aiuole e vialetti.

Caratteristiche di un decespugliatore elettrico

Il decespugliatore elettrico è costituito da un’asta di trasmissione quasi sempre dritta (raramente è curva) avente un diametro di circa 3 centimetri. Al suo interno è presente una seconda asta che ha il compito di trasmettere la forza generata dal motore direttamente al gruppo di taglio, avviando la rotazione del sistema tagliente. L’asta di trasmissione è quasi sempre in alluminio, un materiale che garantisce un buon livello di resistenza ma senza appesantire lo strumento, come invece farebbe l’acciaio.

Sull’asta è presente un’impugnatura che permette di afferrare e gestire facilmente il decespugliatore, in molti casi il suo rivestimento ergonomico agevola l’utilizzo in caso di lunghe sessioni di lavoro. I modelli più pesanti sono dotati di una doppia impugnatura e quindi di una maniglia aggiuntiva posta frontalmente oppure a manubrio.

In prossimità del gruppo di taglio è presente una protezione in plastica per impedire che oggetti come piccoli sassi possano essere “sparati” in giro dalla rotazione dei fili di nylon, correndo il rischio di ferire persone o danneggiare cose. Si tratta di un componente fondamentale per quando si lavora in prossimità di case o vicino alla strada.

Per quanto riguarda la pesantezza, i decespugliatori elettrici con cavo sono abbastanza leggeri, questo perché non è presente la batteria e, inoltre, il motore elettrico ha un peso nettamente inferiore rispetto a un motore a scoppio. Tieni presente che un decespugliatore a filo ha un peso di circa 5 kg, mentre un modello a batteria raggiunge quasi i 10 kg.

Classifica migliori decespugliatori elettrici [Recensioni]

1. Bosch 06008A9000 AFS 23-37 Decespugliatore Elettrico 950 W

Ho deciso di iniziare la classifica con questo decespugliatore elettrico della Bosch, perfetto per svolgere lavori di livello domestico ma anche più impegnativi. La sua struttura è solida e ben costruita, l’ottima impugnatura laterale permette di gestirlo facilmente in qualsiasi situazione. Per quanto concerne le qualità di taglio, questo dispositivo è dotato di un motore da 950 watt, il sistema di taglio a filo può essere sostituito a piacere con quello a lame in acciaio.

Offerta
Bosch 06008A9000 Afs 23-37 Decespugliatore, 950 W, Lama A Tre Taglienti, Alluminio, Nero, Verde, ‎92.6 x 24 x 6.3 cm, 5.7 Kg
  • Decespugliatore AFS 23-37, per risultati di taglio ottimi
  • Bilanciamento ottimale per qualsiasi utilizzatore, grazie alla cinghia ed allâ€impugnatura regolabili
  • Risultati di taglio elevati, grazie al motore da 1000 Watt
  • Potenza: 950 watt
  • Sistema di taglio: filo, lame (incluse)
  • Peso: 5,3 kg
  • Extra: impugnatura extra, cinghia a tracolla

Il Bosch AFS 23-37 è un dispositivo dall’ottima potenza, il motore da 950 watt permette di tagliare facilmente il giardino di casa, rifinirne il contorno oppure di liberarsi di erba alta e infestante, a patto che quest’ultima non sia eccessivamente fitta e dura. In caso di rovi abbastanza impegnativi puoi sempre decidere di affrontarli montando la lama in acciaio, la sostituzione del gruppo di taglio è molto semplice e intuitiva, quindi riuscirai ad effettuarla in pochissimi minuti. Tieni però presente che si tratta sempre di un dispositivo elettrico, quindi con una potenza limitata se paragonata a quella presente nei modelli a scoppio.

Per quanto riguarda le altre caratteristiche degne di nota, questo modello è leggero e ben bilanciato, quindi risulta facile da gestire e utilizzare. L’ottima impugnatura ergonomica e la cinghia a spalla agevolano ulteriormente il suo utilizzo, una volta indossata la cinghia non ti accorgerai nemmeno di avere in mano il decespugliatore! Il Bosch AFS 23-37 è dotato di un cavo di alimentazione di appena mezzo metro, questo vuol dire che dovrai utilizzare una prolunga per riuscire a raggiungere tutte le zone del giardino. Dal punto di vista degli accessori, la fornitura comprende un filo extra resistente in grado di tagliare qualsiasi tipo di erba.

2. Alpina B 1.0 EJ Decespugliatore Elettrico a Filo 1000 Watt

Continuiamo la classifica con questo decespugliatore elettrico a filo dell’Alpina, marchio 100% italiano più che conosciuto e apprezzato nel settore del giardinaggio. Il modello in questione è dotato di un motore che vanta una potenza pari a 1.000 watt, valore che lo rende ideale sia per lavori domestici che semiprofessionali.

Offerta
Alpina Decespugliatore Elettrico B 1.0 EJ, 1000 W, Bianco, Larghezza di Taglio 37 cm
  • Motore elettrico da 1000w
  • Impugnatura singola (loop) aggiustabile
  • Ampiezza di taglio di 37 cm
  • Potenza: 1.000 watt
  • Sistema di taglio: filo, lame (incluse)
  • Peso: 4,9 kg
  • Extra: impugnatura extra, cinghia a tracolla

Tutte le sue caratteristiche tecniche sono più che soddisfacenti. Oltre al motore elettrico da 1000 watt che regala delle ottime prestazioni, la larghezza di taglio pari a 37 centimetri consente di coprire una buona superficie a ogni passata. Tieni presente che in dotazione viene fornito anche un cavo in nylon da 1,5 mm che riesce a tranciare erba tenera e poco alta come quella del giardino di casa. Se hai la necessità di effettuare tagli più impegnativi come quelli di erba annuale selvatica e alta, allora ti consiglio di montare un filo a sezione tonda con anima di rinforzo da 2.8 mm (misure massima per la testine in dotazione). In caso di rovi, puoi decidere di montare il disco di taglio in metallo. La testina “batti e vai” permette di estrarre il filo in maniera automatica, infatti è sufficiente effettuare un semplice colpo al suolo.

Dal punto di vista della struttura, l’Alpina B 1.0 EJ è bilanciato alla perfezione, il peso complessivo di soli 4,9 chili lo rende facile da maneggiare e gestire, questo per merito anche dell’asta di trasmissione realizzata in alluminio, materiale resistente ma allo stesso tempo leggero. Il sistema antivibrazione svolge il suo lavoro in maniera più che egregia. La struttura è dotata di un’impugnatura laterale che permette di impostare a piacimento l’altezza della presa, l’asta giuntabile può essere divisa in due parti in modo da agevolare il trasporto e lo stoccaggio del dispositivo.

In sintesi, l’Alpina B 1.0 EJ è un decespugliatore resistente ed efficiente, caratterizzato da un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante. Oltre al fino in nylon e al disco con lame in metallo, la dotazione comprende anche una comodissima tracolla. Personalmente lo promuovo a pieno voti!

3. Gardena 09874-20 PowerCut Decespugliatore Elettrico a Filo 650 W

Se stai cercando un’alternativa meno costosa e perfetta per il taglio di piccoli giardino, allora questo modello potrebbe fare al caso tuo. Il Gardena 09874-20 è dotato di un motore da 650 watt, si tratta di una potenza abbastanza contenuta ma sufficiente per ottenere dette ottime prestazioni di taglio. La sua struttura è leggerissima e quindi facile da maneggiare, infatti il suo peso raggiunge appena i 3 kg.

Gardena Powercut 650/28 Trimmer Elettrico: Trimmer con Diametro di Taglio di 280 Mm, Manico Telescopico, Manico Regolabile, Testa Orientabile e Inclinabile (9874-20)
  • Per lavori impegnativi: il trimmer Power elimina con facilità l’erba alta, le piante selvatiche e resistenti anche nei punti difficili da...
  • Taglio preciso: potenza di taglio straordinaria. Grazie alla testa del trimmer angolata e all’allungamento telescopico - ideale per il taglio...
  • Per lavorare senza fatica: con il suo peso di soli 3 kg, non avrai problemi a tagliare il prato anche quando lavori più a lungo
  • Potenza: 650 watt
  • Sistema di taglio: filo (1,6 mm)
  • Peso: 3 kg
  • Extra: funzione bordatura

Il sistema di taglio è costituito da una testina a filo fissa, quindi non è possibile sostituirla con le lame in acciaio. La struttura è dotata di un’asta telescopica molto resistente e regolabile a piacimento, quindi potrai adattarla in modo da rendere il dispositivo il più comodo possibile da maneggiare. Tieni inoltre presente che è presente un’ottima impugnatura anteriore, anch’essa regolabile in base alle proprie esigenze. In dotazione viene fornito un filo in nylon da 1,6 mm, il diametro di taglio è pari a 28 centimetri.

Il sistema di taglio può essere è dotato di un meccanismo di orientamento dell’angolazione, in questo modo riuscirai a raggiungere anche i punti stretti e difficili. La funzione di bordatura consente di spostare la testa di taglio di 90 gradi in modo da riuscire a tagliare facilmente lungo il bordo del prato. Un’altra caratteristica interessante risiede nell’archetto di protezione (smontabile) progettato per salvaguardare le piantine presenti lungo il tragitto di taglio.

Il Gardena 09874-20 PowerCut è un decespugliatore super efficiente per lavori di livello domestico e quindi poco impegnativi. Il cavo in dotazione ha una lunghezza pari a 6 metri, quindi in caso di una presa di corrente a portata di mano, riuscirai a lavorare in piccoli angoli di verde senza la necessità di utilizzare una prolunga.

4. Greenworks Tools G40LTK2 Decespugliatore a Batteria Li-Ion 40 V

Stai cercando un decespugliatore elettrico a batteria? allora il Greenworks Tools G40LTK2 fa sicuramente al caso tuo. Stiamo parlando di un dispositivo perfetto per un utilizzo domestico, ideale per il taglio di erba e sterpaglie morbide, quindi non eccessivamente ditte e spesse.

Offerta
Greenworks G40LTK2 Tagliabordi a Batteria per Giardini Medi, Altezza Regolabile, Ampiezza di Taglio 30cm, Filo di Nylon da 1,65mm con Autofeed, Batteria 40V 2Ah e Caricabatterie, Garanzia 3 Anni
  • TAGLIABORDI POTENTE, LEGGERO E BEN BILANCIATO - con maniglia anteriore regolabile per impostare una comoda altezza di lavoro e albero divisibile per...
  • BATTERIA AL LITIO 40V 2Ah DI NUOVA GENERAZIONE - alimentato da una batteria di ultima generazione che può essere usata con qualsiasi attrezzo...
  • FACILE SOSTITUZIONE DEL FILO SENZA INFILATURE - quando il filo è da sostituire, basta staccare la testa e infilare direttamente il nuovo filo....
  • Voltaggio: 40 V
  • Amperaggio: 2 Ah
  • Autonomia: 30-60 minuti
  • Sistema di taglio: filo
  • Peso: 4 chilogrammi

Il Greenworks Tools G40LTK2 viene fornito completo di batteria da 40 V e con un amperaggio pari a 2 Ah, si tratta di valori che garantiscono una buona potenza di taglio ma, ovviamente, l’autonomia è abbastanza limitata. Tieni presente che la batteria ha una durata che varia dai 30 ai 60 minuti, tempo che varia in base al tipo di utilizzo. Proseguendo con le altre caratteristiche tecniche, la larghezza di taglio di 30 cm permette di coprire una buona superficie a ogni passata. La bobina è dotata di un filo con uno spessore di circa 1,6 millimetri, il sistema di avanzamento automatico del filo evita di dover intervenire manualmente per estrarlo dalla testina.

Il decespugliatore è dotato di una struttura resistente e ben equilibrata, l’asta non è telescopica ma può essere smontata in due pezzi in modo da risparmiare spazio prezioso durante il trasporto o lo stoccaggio. La maniglia risulta comoda da impugnare e può essere regolata mediante un movimento rotatorio. Pur essendo un prodotto a batteria, personalmente ritengo il Greenworks Tools G40LTK2 un dispositivo estremamente funzionale, perfetto per tagliare erba e sterpaglie non molto alte e dure. Si tratta quindi di un’ottima alternativa in caso fossi alla ricerca di un decespugliatore elettrico ma che non necessita di essere collegato alla rete elettrica domestica.

5. Worx WG163E Decespugliatore a Batteria 20V

Ecco un altro decespugliatore a batteria che vale la pena acquistare. Si tratta di un modello poco costoso ma comunque efficiente, perfetto per sia per tagliare un piccolo giardino oppure per rifinire i bordi. Ovviamente, la sua potenza è abbastanza limitata, per questo motivo non è la soluzione ideale per rimuovere erbacce e rovi duri e fitti.

Offerta
Worx WG163E Decespugliatore Tagliabordi a Batteria 20V, stelo in Alluminio regolabile , Rasaerba Elettrico da Giardino, Diametro Taglio 30 cm e filo da 1.65 mm - 2 Batterie Incluse
  • Leggero ed ergonomico con struttura in alluminio, altezza regolabile e testa inclinabile a 90° per raggiungere ogni angolo
  • Alimentazione automatica del filo tramite pulsante posto sull'impugnatura
  • Passa da decespugliatore a tagliabordi in pochi secondi, grazie alla testa orientabile, ed alla ruota di supporto per taglio del bordo; dotato di...
  • Voltaggio: 20 V
  • Amperaggio: 2 Ah (2 batterie incluse)
  • Autonomia: 30 minuti a batteria
  • Sistema di taglio: filo
  • Peso: 2,4 kg

La struttura in alluminio risulta solida e allo stesso tempo leggera, infatti ha un peso di soli 2,4 kg mentre la staffa centrale può essere regolata in altezza, così facendo si ha modo di adattarlo alla propria statura. La testa di taglio inclinabile a 90° permette di raggiungere con facilità anche gli angoli più nascosti e agevola il taglio della bordatura. La testina “batti e vai” fa fuoriuscire il filo di taglio mediante la pressione al suolo, il sistema di protezione scongiura danni ad alberi e altri componenti ornamentali. Il diametro di taglio è di 30 cm mentre il filo ha uno spessore di 1,6 mm.

Dal punto di vista dell’alimentazione, il decespugliatore viene venduto completo di 2 batterie che hanno una durata di circa 30 minuti l’una. Nello specifico le pile hanno un voltaggio di 20 V mentre l‘amperaggio è pari a 2 Ah. Il Worx WG163E è dotato di un doppio pulsante di avviamento in modo da evitare accensioni involontarie. Per concludere, questo modello è perfetto se vuoi portarti a casa un decespugliatore a batteria efficiente senza spendere cifre elevate. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono perfetto per mantenere puliti e in ordine piccoli giardini domestici.

Come scegliere un decespugliatore elettrico

1. Alimentazione

Uno degli aspetti da valutare prima di acquistare un decespugliatore elettrico è il tipo di alimentazione e la potenza.

Decespugliatore elettrico a filo

un decespugliatore elettrico alimentato a filo è molto maneggevole, permette di lavorare senza pause e, nella maggior parte dei casi, dispone di un motore più potente rispetto a quello di un modello a batteria, questo vuol dire che sarà più prestante in sede di taglio. Il rovescio della medaglia? il raggio d’azione! un dispositivo a filo ha una portata limitata, quindi il giardino da tagliare dovrà trovarsi in prossimità di una rete elettrica oppure, in alternativa, dovrai utilizzare metri e metri di prolunga.

Decespugliatore a batteria

Per quanto riguarda i decespugliatori a batteria, questo risultano meno maneggevoli e meno potenti. La loro caratteristica distintiva risiede nel fatto che hanno una portata illimitata, quindi possono essere utilizzati anche in giardini che non dispongono di una rete elettrica nell’immediata vicinanza. Ovviamente, la loro autonomia non è infinita, quindi è necessario effettuare delle pause obbligate per far ricaricare la batteria.

2. Potenza e wattaggio

La potenza del motore di un decespugliatore elettrico a filo è espressa in watt (W) e indica la capacità di un modello di affrontare determinati lavori. Un decespugliatore elettrico è perfetto ero svolgere lavori di precisione e di rifinitura, un modello dotato di un motore potente riuscirà a tagliare con maggiore facilità l’erba alta e fitta, ma non sarà comunque in grado di affrontare operazioni di sfalcio abbastanza complesse come il taglio di rovi. Per questi lavori è necessario ricorrere a dispositivi dotati di un motore a scoppio, quindi ben più potenti.

Entrando un po’ più nel dettaglio, un decespugliatore elettrico a filo ha una potenza che varia da 500 watt fino a superare i 1.200 watt. I modelli che montano un motore da 600-700 watt si possono definire di fascia media, perfetti per lavori leggeri come il taglio e rifiniture di piccole bordature dove non è presente erba alta e fitta. I modelli che superano i 1.000 watt sono invece perfetti per affrontare tagli di erba più impegnativi.

Per quanto riguarda i decespugliatori a batteria, la potenza è indicata dal voltaggio della batteria. I modelli più potenti utilizzano una batteria da 36 Volt, mentre le varianti meno potenti di solito dispongono di una batteria da 18 Volt. Un altro aspetto da considerare in una batteria è il suo amperaggio orario (Ah) che indica la capacità e la durata della batteria. Generalmente l’amperaggio medio è di 2 Ah e fornisce un’autonomia che varia dai 30 ai 60 minuti, a seconda dell’intensità d’utilizzo e del lavoro da svolgere.

3. Sistema di taglio

Un decespugliatore elettrico è dotato di un sistema di tagli composto da un disco rotante dal quale fuoriescono due cavetti in nylon. Una volta avviato il decespugliatore, il disco raggiunge un’elevata velocità di rotazione, rendendo i fili in nylon una vera e propria arma di taglio che, in alcuni casi, riesce a tranciare senza alcuna fatica anche rovi ed erba molto alta. La velocità di rotazione massima raggiungibile e l’efficienza di taglio dipendono direttamente dalla resitenza dei fili in nylon e dalla potenza del motore, per questo motivo è impostante utilizzare un filo per decespugliatore di qualità.

Per utilizzi più impegnativi come lo sfalcio di rovi, sterpaglie ed erbe infestanti con gambi robusti e quali lignificati, è opportuno utilizzare un sistema di taglio più efficiente come il disco con lame. In questo caso è possibile sostituire il disco in plastica e nylon con un disco in acciaio a tre lame in grado di tranciare e farsi largo anche in mezzo all’erba più dura e fitta. Tieni comunque presente che, come hai già avuto modo di leggere nel corso della guida, per questi lavori è consigliabile l’utilizzo di decespugliatori con motori a scoppio.

4. Larghezza e velocità di taglio

Come visto poco sopra, il sistema di taglio di un decespugliatore è composto da una testina ruotante dalla quale fuoriescono due fili in nylon che, in base alla loro lunghezza, disegneranno una sorta di cerchio che indica appunto la larghezza di taglio. Per ovvie ragioni, maggiore è l’ampiezza di taglio e maggiore sarà la superficie che si riuscirà a tagliare in una sola passata, velocizzando l’operazione di taglio. Entrando nello specifico, un decespugliatore elettrico di solito è in grado di effettuare un taglio da un minimo di 20 cm fino ad un massimo di 40 cm. La lunghezza dei fili in nylon è regolabile a piacimento, questo vuol dire che si può decidere il diametro di taglio in base alla necessità del momento.

Per quanto concerne la velocità di taglio, questa caratteristica dipende soprattutto dalla velocità di rotazione del sistema di taglio, quindi dalla potenza del motore. Una velocità maggiore riuscirà a tagliare in maniera più efficiente anche l’erba alta, fitta e dotata di gambi robusti. La velocità viene indicata in numero di giri al minuto (RPM) che indicano le rotazioni che andrà a compiere il disco di taglio dotato di fili in nylon. In linea di massima, un decespugliatore elettrico ha una velocità di taglio compresa tra 5.000 a 9.000 giri al minuto, ovviamente si tratta di un valore che varia in base al modello.

5. Metratura del giardino

Oltre alle caratteristiche vere e proprie del decespugliatore, prima di acquistare questo dispositivo è necessario valutare la metratura del giardino che bisogna tagliare. Personalmente ritengo che un decespugliatore elettrico sia sufficiente per tagliare giardini con una superficie massima di 500 metri e privi di erba troppo alta e dura. Se è necessario effettuare dei lavori di sola bordatura e rifinitura, allora la metratura può essere anche superiore a quella appena citata. In caso di un dispositivo a batteria, fai il possibile per acquistare anche una pila di ricambio, in questo modo portai tagliare lavorare per lunghi periodi tempo senza dover interrompere il taglio.

Come già detto durante la guida, in caso fosse necessario tagliare rovi, rimuovere sterpaglie e pulire canneti e aree abbandonate alla natura da tempo, allora è necessario intervenire con un modello a scoppio. Infatti, in questi casi, la potenza di un motore a batteria non è sufficiente per generare una velocità di rotazione e una forza tagliente sufficiente per rimuovere questi tipi di elementi.

Decespugliatori elettrici (anche a batteria) più venduti

OffertaBestseller No. 1
Bosch 06008A9000 Afs 23-37 Decespugliatore, 950 W, Lama A Tre Taglienti, Alluminio, Nero, Verde, ‎92.6 x 24 x 6.3 cm, 5.7 Kg
Bosch 06008A9000 Afs 23-37 Decespugliatore, 950 W, Lama A Tre Taglienti, Alluminio, Nero, Verde, ‎92.6 x 24 x 6.3 cm, 5.7 Kg
Decespugliatore AFS 23-37, per risultati di taglio ottimi; Risultati di taglio elevati, grazie al motore da 1000 Watt
130,30 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 4
Black+Decker Tagliasiepi Elettrico Lunghezza Lama 25 Cm, Doppia Impugnatura Regolabile 450 W, Nero Arancione, 21.5 x 91.5 x 11 Cm
Black+Decker Tagliasiepi Elettrico Lunghezza Lama 25 Cm, Doppia Impugnatura Regolabile 450 W, Nero Arancione, 21.5 x 91.5 x 11 Cm
Tecnologia E-Drive per una potenza sempre costante; Compatibile con rocchetto A6481-XJ e con base 3-in1 CM100-XJ
51,83 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 10
Alpina Decespugliatore Elettrico B 1.0 EJ, 1000 W, Bianco, Larghezza di Taglio 37 cm
Alpina Decespugliatore Elettrico B 1.0 EJ, 1000 W, Bianco, Larghezza di Taglio 37 cm
Motore elettrico da 1000w; Impugnatura singola (loop) aggiustabile; Ampiezza di taglio di 37 cm
103,90 EUR Amazon Prime

Lascia un commento