Miglior Soffiatore a Scoppio: Scelta, Recensioni e Prezzi

Al momento stai visualizzando Miglior Soffiatore a Scoppio: Scelta, Recensioni e Prezzi

Se sei in cerca di un soffiatore a scoppio professionale, questo è il posto giusto per te!

Il soffiatore a scoppio professionale, anche noto come soffiatore a benzina, è uno strumento dalle prestazioni assai elevate, in grado di garantire una pulizia completa delle foglie dal tuo giardino o della tua rimessa.

Quando, infatti, ti vedi costretto a spazzare le foglie da spazi molto grandi, come una gigantesca rimessa o un giardino di molti ettari, il soffiatore elettrico potrebbe non esaudire in tempi celeri la tua richiesta.

Adoperando, invece, un soffiatore a scoppio non solo ti sbarazzerai facilmente delle foglie, ma anche di detriti e foglie bagnate, essendo lo strumento sorretto da una potenza non indifferente.

Prosegui dunque nella lettura per conoscere tutte le caratteristiche fondamentali del soffiatore a scoppio, imparandone le varie applicazioni e i migliori modelli.

Contenuti

Soffiatori a scoppio più venduti

Bestseller No. 1
UNITED TRADE Soffiatore Scoppio a Zaino Spalle 52 cc.
UNITED TRADE Soffiatore Scoppio a Zaino Spalle 52 cc.
PER LE ISOLE MINORI BISOGNA CONTATTARCI PER PREVENTIVO SULLA SPEDIZIONE
109,00 EUR
Bestseller No. 3
UNITED TRADE Soffiatore a scoppio 43 CC per foglie a spalla zaino
UNITED TRADE Soffiatore a scoppio 43 CC per foglie a spalla zaino
Dimensioni LxPxA (mm): 330x410x495; Zaino integrato al soffiatore a scoppio; Misurino in plastica per Miscela
105,00 EUR
Bestseller No. 6
Ribimex PRAST26/1 Soffiatore a scoppio 25,4 cc
Ribimex PRAST26/1 Soffiatore a scoppio 25,4 cc
Motore monocilindro 2 tempi, 25,4 cc; Potenza massima: 0,7 kw a 7500 giri/min; Avvio manuale tramite corda
135,00 EUR Amazon Prime

Soffiatore a scoppio: Proprietà e caratteristiche

Le principali proprietà e i vantaggi assicurati dal soffiatore di foglie a scoppio sono riepilogati nei seguenti fattori:

Funzioni integrate di aspirazione e triturazione

Il soffiatore con motore a scoppio può eventualmente essere integrato con due funzioni molto importanti, ossia l’aspirazione e la triturazione.

Molti soffiatori non a scoppio presenti in commercio sono già corredati di questa funzione, come il soffiatore e aspiratore a batteria, e ciò garantisce delle funzioni aggiuntive allo strumento.

Infatti, l’aspirazione permette di aspirare con facilità i mucchi di foglie accatastati con il soffiaggio, mentre delle piccole lame disposte sulla ventola provvedono invece allo sminuzzamento delle foglie risucchiate, in maniera che occupino meno spazio all’interno del sacco di raccolta.

Potenza e velocità di rotazione della ventola

La potenza del soffiatore a scoppio, essendo garantita dalla combustione di un carburante, è assai maggiore rispetto alla potenza erogata da un soffiatore a filo elettrico o da un soffiatore  a batteria.

La grande potenza erogata permette anche, alla ventola, di raggiungere facilmente velocità sorprendenti.

Grazie all’alta velocità, risulta dunque possibile soffiar via e spostare senza problemi anche mucchi di foglie più grandi, appesantite da fango o acqua, ed eventualmente con presenza di piccoli detriti.

Ergonomia

Nonostante il soffiatore a scoppio possa, a prima vista, risultare ingombrante, in realtà esso è specificamente ideato per risultare ergonomico durante il suo utilizzo.

Infatti, in commercio è possibile reperire modelli dotati di cinghia e impugnabili tramite un’impugnatura comoda e pratica e dei soffiatori a scoppio dotati di zaino; in quest’ultimo caso il peso dello strumento viene distribuito in maniera omogenea lungo il dorso del corpo, grazie alla presenza di spallacci ergonomici.

Libertà di movimento

Il soffiatore alimentato tramite filo elettrico, sebbene possa vantare un tempo di azione maggiore rispetto all’autonomia limitata del soffiatore a batteria, possiede comunque il grande intralcio del filo elettrico e il vincolo di una presa disposta nelle vicinanze.

Il soffiatore a scoppio supera questo inconveniente e permette, in tempi brevi, di spazzar via mucchi di foglie da spazi molto grandi con ampia libertà di movimento, senza dover badare alla fastidiosa presenza del filo elettrico.

Inquinamento

Un piccolo “difetto” dello strumento è che, proprio perché alimentato tramite combustione di benzina, tende a produrre inquinanti, emettendo maggiori emissioni.

Rispetto a un soffiatore comune, inoltre, come ad esempio il soffiatore a batteria, richiede molte più attenzioni e manutenzione e questo può comportare dei rischi aggiuntivi.

Tuttavia, se si ha necessità di spazzare via dalle foglie molti ettari di giardino o rimesse enormi, si può pagare questo piccolo scotto per godere delle prestazioni imbattibili del soffiatore a scoppio.

Migliori soffia foglie a scoppio [Recensioni]

1. Makita EB5300TH Soffiatore a benzina a quattro tempi

Il Soffiatore a benzina Makita EB5300TH a quattro tempi consta di un serbatoio per l’olio  a parte ed è dotato di un comodo zaino, in grado di ammortizzare in maniera omogenea il peso non indifferente dello strumento, pari a dodici chilogrammi.

Makita EB5300TH soffiatore di foglie cordless 352,8 km/h Nero, Blu
  • Soffiatore Makita EB5300TH 52,5 cm³, maneggevolezza e potenza in un'unica macchina.
  • Soffiatori
  • Modello a zaino
  • Motore: 4 tempi
  • Cilindrata: 52,5 cm3
  • Velocità a vuoto: 2.800 – 6.400 gir/m
  • Getto dell’aria: 98 metri/sec
  • Peso: 12 chilogrammi
  • Ottima dotazione di accessori

La potenza erogata da questo soffiatore a scoppio è davvero notevole, essendo in grado di garantire una velocità a vuoto di ben 2800 giri al minuto in condizioni base, fino a 6400 giri al minuto al massimo della potenza, cifre difficilmente raggiungibili con soffia foglie non a scoppio.

Il motore a quattro tempi produce molte meno vibrazioni e meno inquinamento rispetto a un motore a due tempi ed è inoltre dotato di un efficace sistema integrato, in grado di attutire ulteriormente le vibrazioni emesse mentre lo strumento è in funzione.

Gli accessori forniti sono disparati: è presente innanzitutto un kit per aspirazione in quanto lo strumento non è in grado di aspirare e triturare in maniera autonoma ed è inoltre presente un tubo lungo e flessibile da innestare, oltre che a un recipiente per l’olio e a una borsa per conservare tutti gli accessori elencati.

Il punto di forza di questo soffiatore risiede però nella silenziosità e nel sistema di assorbimento di vibrazioni integrato, che possono fare la differenza rispetto a prodotti simili in commercio.

2. McCulloch 00096-70-887.01 Soffiatore a zaino, 1500 W

Il Soffiatore a zaino McCulloch 00096-70-887.01, 1500 W, è un modello semi-professionale, dal costo abbastanza contenuto, ma in grado comunque di sorprendere per le sue prestazioni.

Offerta
Mcculloch Soffiatore A Spalla Gb 355 Bp, Aspiratore Da Giardino Con Motore Di 1500 W, Nero Arancione, 80 x 18 x 28 Cm
  • Attrezzo professionale: Soffiafoglie a spalla con potenza del motore di 1500 W e velocità di soffiaggio di 355 km/h, maggiore comfort grazie alle...
  • Massimo comfort: La funzione backpack consente di legare il motore del soffiatore sulla schiena e di avviarlo con il dispositivo di avviamento a corda
  • Facilità d’uso ottimale: L’attrezzo è dotato di un sistema antivibrazioni per un lavoro senza fatica. La posizione regolabile della leva del gas...
  • Modello a zaino
  • Motore: 2 tempi
  • Cilindrata: 1.500 watt
  • Getto dell’aria: max 355 km/h
  • Peso: 9 chilogrammi
  • Cinghie imbottite e regolabili
  • Ottima dotazione di accessori

Innanzitutto, il soffiatore è dotato di un motore a due tempi in grado di erogare 1500 W di potenza, sufficienti per poter consentire di spazzare via con agio mucchi di foglie, fanghiglia e piccoli detriti, oltre che agli aghi di pino. 

Il peso, piuttosto leggero, pari a 9 chilogrammi, del soffiatore viene comunque ben distribuito grazie all’integrazione con uno zaino molto ergonomico, capace di ammortizzare il peso e garantire una maneggevolezza dello strumento senza eguali.

Sul corpo macchina è presente un selettore che può aggiustare la velocità fino a un valore massimo esorbitante, pari a 355 chilometri orari; il raggiungere questa velocità provoca inevitabilmente delle emissioni vibratorie molto forti, tuttavia il soffiatore a scoppio McCulloch è dotato di un prezioso sistema anti-vibrazione, in grado di attutirle quasi della metà.

Vi è da aggiungere che tale strumento può essere trasformato in aspiratore e trituratore ma, per far ciò, si devono acquistare gli utensili necessari e il kit di aspirazione a parte, per poi innestarli nel corpo macchina del soffiatore.

3. ParkerBrand Soffiatore a scoppio 3 in 1 con funzione trinciante, 26 cavalli

Il Soffiatore 3 in 1 ParkerBrand con funzione trinciante, 26 cavalli, rappresenta l’unione perfetta del classico modello di soffiatore per foglie a scoppio, con la preziosa aggiunta delle funzionalità di aspirazione e di triturazione.

Soffiatore per foglie a benzina 3 in 1, 26 cc, sottovuoto, trinciatrice e trituratore
  • MOTORE DUE TEMPI A BENZINA 26CC
  • 3-IN-1 aspiratore soffiatore di foglie & trinciatore
  • LEGGERO e facile da usare
  • Modello classico a mano
  • Soffia, aspira e trita le foglie
  • Motore: 2 tempi
  • Cilindrata: 26 cc
  • Peso: 7,5 chilogrammi
  • Silenzioso e robusto

Questo strumento non trova applicazione in contesti multi-professionali ma, in ambienti e contesti domestici, svolge egregiamente la sua funzione, essendo al contempo anche abbastanza economico.

Innanzitutto, lo strumento può contare su ottimi valori tecnici erogati dal motore, in quanto è montato un motore a due tempi, alimentato a benzina, in grado di sprigionare una potenza pari a 26 cavalli. 

Sul fronte dell’ergonomia, bisogna anche specificare che l’attrezzo risulta globalmente leggero e facile da maneggiare e trasportare, essendo anche dotato di una comoda impugnatura. 

I tubi sono facili da innestare nel corpo macchina, mentre il materiale che compone la scocca e il rivestimento esterno è stato ideato per proteggere lo strumento e durare a lungo.

In definitiva, questo soffiatore a scoppio della ParkerBrand, alimentato a due tempi, è innanzitutto più silenzioso di modelli a due tempi presenti in commercio, ed è in grado di garantire performance elevate, efficaci anche per spazzar via le foglie da terreni abbastanza grandi.

4. Aosome ASBV3405 Soffiatore e aspiratore con motore a due tempi, 25,4 cavalli

Il Soffiatore e aspiratore a scoppio Aosome ASBV3405 a due tempi, 25,4 cavalli, è uno strumento che va utilizzato in ambito professionale.

AOSOME ASBV3405 Soffiatore Foglie Professionale, Aspiratore a Scoppio - Aspirafoglie e Trituratore, con Motore a Benzina a 2 Tempi, 25,4CC, 3 in 1, Borsa di Raccolta 60L
  • MULTI FUNZIONE - 3 in 1: velocità dell'aria del soffiatore di foglie 62,7m/s & velocità dell'aria del aspiratore di foglie 47,5m/s (regolabile) &...
  • MOTORE POTENTE DI LEGGERO - motre a benzina 2-tempi, 25,4cc, 1,0HP/0,75kw, raffreddato ad aria, carburante di miscela (rapporto - benzina:olio = 40:1)
  • USO CONFORTEVOLE: 2 cinghie per imbracatura ( uno per il motore, uno per la borsa di raccolta di 60L ) , unità di avviamento facile, la maniglia...
  • Modello tradizionale a mano
  • Soffia, aspira e trita le foglie
  • Motore: 2 tempi
  • Cilindrata: 25,4 CC
  • Getto dell’aria: 62,7 m/sec
  • Flusso in aspirazione: max 47,5 m/sec
  • Capacità sacco: 60 litri
  • Rapporto di triturazione 12:1

Il sacco di raccolta di questo soffiatore balza subito all’occhio in quanto possiede una capacità elevata, ovvero di circa 60 litri, ed è inoltre possibile invertire il senso di rotazione della ventola, che può in tutta agilità passare dal soffiaggio all’aspirazione.

Il motore innestato è a due tempi e sprigiona una potenza pari a 25,4 cavalli, in genere risulta anche appena più rumoroso rispetto ai modelli con caratteristiche simili presenti in circolazione.

Il rapporto di triturazione effettuato dalle lame della ventola rappresenta il fiore all’occhiello dello strumento, in quanto è di ben 12:1; questo significa che le foglie risucchiate, una volta sminuzzate, risulteranno circa 12 volte più piccole rispetto alla dimensione originaria, ingombrando molto meno il sacco di raccolta.

La velocità di soffiaggio erogata è pari a 62,7 metri al secondo mentre la velocità di aspirazione può giungere fino a 47, 5 metri al secondo; questi valori sono notevoli rispetto a prodotti concorrenti posti in commercio.

Neanche l’ergonomia è da sottovalutare: il soffiatore non presenta uno zaino vero e proprio, tuttavia è dotato di due spallacci robusti e comodi che sono in grado di distribuire il peso sulle spalle e di attutire le fastidiosi vibrazioni emesse fino al 40 %.

5. GrecoShop Soffiatore a scoppio per foglie a spalla con zaino , 43 cavalli

Il Soffiatore a scoppio per foglie a spalla con zaino GrecoShop, 43 cavalli, fa della leggerezza uno dei suoi tratti importanti, dal momento che lo zaino con spallaccio permette di ammortizzare in maniera omogenea il peso dello strumento.

Soffiatore a scoppio 43 CC per foglie a spalla zaino
  • Motore (cc): 42,7
  • Potenza (Kw): 1,25
  • Velocita max (g/min): 6800

Modello a zaino
Motore: 2 tempi
Cilindrata: 43 cc
Economico ma efficiente

Il soffiatore GrecoShop rientra nella fascia hobbistica e, di conseguenza, si applica discretamente bene in ambiti domestici, risultando molto utile nella cura del proprio giardino o della propria rimessa; la potenza erogata dal motore raggiunge vette di 1,25 W, sufficienti per poter soffiar via anche foglie bagnate e piccoli detriti, che spesso si riscontrano nel giardino di casa o in garage.

Questo decespugliatore a zaino è dotato di un motore a due tempi, la velocità massima raggiunta dalla ventola è, inoltre, notevole, arrivando a garantire ben 6800 giri al minuto. Il suo costo è molto competitivo e lo rende un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un dispositivo poco costoso e da utilizzare in maniera non intensiva.

Come scegliere un soffiatore a scoppio: Guida all’acquisto

Prima di apprestarti ad acquistare il soffiatore con motore a scoppio, tieni a mente e considera i seguenti fattori, che ti aiuteranno ad orientarti nella scelta del miglior modello di soffiatore di foglie a scoppio adatto alle tue esigenze:

1. Potenza del motore

La potenza del motore rappresenta un fattore decisionale importante nella scelta del soffiatore a scoppio da acquistare. Bisogna tenere a mente che più la potenza erogata dal soffiatore è alta, più il prezzo di acquisto tende a lievitare.

Per questa ragione, se hai bisogno del soffiatore a scoppio per liberarti di foglie e piccoli detriti da spazi molto grandi, allora opta per modelli più performanti in termini di potenza; in caso contrario, se vuoi fare affidamento allo strumento solo per tenere in ordine il tuo giardino puoi prediligere un modello meno potente, risparmiando del denaro.

2. Funzioni integrate di aspirazione e triturazione

Come già accennato in precedenza, il soffiatore con motore a scoppio può eventualmente essere corredato da due funzioni aggiuntive: quella di aspirazione e quella di triturazione.

Tali due funzioni assumono molta rilevanza per provvedere anche al risucchio del fogliame ammucchiato e alla sua successiva triturazione.

Prima di acquistare un modello di soffiatore a benzina con funzioni integrate, è bene ricercare dapprima il rapporto di triturazione presente. Il rapporto di triturazione indica quanto le foglie risucchiate sono poi sminuzzate rispetto alle dimensioni originarie.

Più il rapporto di triturazione è alto, più le foglie sono sminuzzate e quindi occupano meno spazio nella sacca di raccolta che, di conseguenza, dovrà essere svuotata con meno frequenza.

Alcuni modelli arrivano a garantire anche un rapporto di triturazione pari a 18:1 ma è sufficiente acquistare un modello con rapporto pari a 10: 1 o a 12:1, affinché svolga comunque il suo lavoro in maniera ottimale.

3. Tipo di motore (2 o 4 tempi)

Il soffiatore a scoppio può montare un motore a due tempi o a quattro tempi.

Generalmente, i soffiatori a scoppio a due tempi funzionano a miscela, sono più leggeri e in alcuni casi risultano più potenti e performanti. Tutte queste caratteristiche implicano una maggiore velocità di rotazione della ventola e, di conseguenza, delle performance di soffiaggio e aspirazione migliori; d’altra parte, però, sono molto più inquinanti rispetto a un motore a quattro tempi alimentato a benzina.

Se hai un budget medio-alto da investire e non vuoi comunque rinunciare alle prestazioni eccellenti dello strumento, potresti puntare sui nuovi modelli di soffiatore a scoppio in due tempi, che garantiscono una prestazione eccellente e un tasso di inquinamento più contenuto rispetto ai modelli più vecchi.

Lascia un commento