Miglior Terriccio per Bonsai: Scelta e Opinioni

Al momento stai visualizzando Miglior Terriccio per Bonsai: Scelta e Opinioni

Se sei alla ricerca di un terriccio adatto per la coltivazione e lo sviluppo dei bonsai, hai trovato il posto giusto. Continua a leggere l’articolo per scoprire tutte le caratteristiche e le proprietà di un buon terriccio per bonsai.

Il bonsai, nonostante sia di ridotte dimensioni, necessita così come tutti gli altri alberi del giusto sostentamento, il quale deve essere assicurato con un opportuno terriccio, acquistabile in qualsiasi negozio di giardinaggio.

Contenuti

Le proprietà fondamentali di un terriccio per bonsai

Le caratteristiche essenziali di un terriccio per bonsai devono poter rispettare i seguenti fattori:

1. Ritenzione idrica

Il terriccio per bonsai deve poter garantire in ogni momento l’allontanamento dell’acqua, la quale altrimenti tenderebbe a stagnare e ad accumularsi portando le radicole del bonsai a marcire. Le radici devono poter permanere in ambiente umido e sempre fresco ma è importante che non si inzuppino di acqua.

2. Aerazione

Le zolle che compongono il terriccio per bonsai devono poter prevedere un certo distanziamento necessario per operare una traspirazione costante, la quale assicuri il passaggio di piccoli ricambi d’aria tra una zolla e l’altra.

Il fattore di aerazione può essere ottenuto solo se le percentuali di elementi che compongono il terriccio sono miscelate al meglio, partendo dalla profondità e arrivando in superficie.

L’apporto costante di ossigeno, contenuto nell’aria, è inoltre necessario per garantire la sopravvivenza di diverse specie di batteri aerobi, i quali coadiuvano il terreno nella sintesi di elementi nutritivi importanti.

Questi elementi, una volta sintetizzati, sono assorbiti direttamente dall’apparato radicolare del bonsai, permettendone un’alimentazione efficace. Il bonsai è in grado di assorbire i sali per osmosi giungendo fino alle foglie e attuando una fotosintesi clorofilliana.

3. Drenaggio

Come detto precedentemente, il terriccio per bonsai, e ogni terriccio in generale, deve garantire l’efflusso di acqua che si accumula in eccesso, scongiurando il pericolo di ristagni, di malattie fungine e di far marcire le radici.

Il ristagno di acqua è nocivo per la salute della pianta in quanto ostruisce il passaggio dell’aria e la distribuzione di vari elementi nutritivi per cui è molto importante controllare che le zolle del terriccio non si inzuppano mai.

Come appare il terriccio per bonsai

Una volta acquistata la confezione di vendita del terriccio per bonsai, l’aspetto che si riscontra è come quello di una matrice granulosa, chiaramente proveniente da una fonte organica.

La terra è molto compattata e non ha, dal principio, il giusto grado di areazione e di drenaggio che il bonsai può richiedere.

Gli elementi costitutivi della terra per bonsai

Un terriccio per bonsai che sia di buona fattura deve poter sempre includere alcuni elementi fondamentali e, in aggiunta, una parte di ghiaia o di sabbia silicea che va posizionata sul fondo del vaso al fine di garantire il giusto drenaggio del terriccio.

Gli elementi che devono essere sempre presenti sono:

1. Pomice

La pietra pomice è una struttura minerale che deriva dagli ambienti vulcanici e la sua conformazione ne rivela infatti l’origine, essendo crivellata di piccoli pori e di crateri. La pomice viene utilizzata in quanto riesce ad assorbire molto bene l’acqua e i sali nutritivi, aiutando la pianta a migliorare la ritenzione idrica della terra, sostenendo al contempo lo sviluppo delle radici.

2. Akadama

L’akadama non è altro che una terra di origine orientale a mo’ di argilla, la quale viene adoperata selettivamente proprio per la coltivazione dei bonsai, ed è acquistabile in una qualsiasi rivendita di piante o di fiori.

L’akadama ha una durata di vita stimata in un anno e mezzo o due, al termine della quale è necessario procedere a un rinvaso del bonsai in quanto l’akadama tenderebbe poi a ostruirne il passaggio di aria.

Qualora non sia possibile trovare in giro l’akadama e acquistarla, è possibile sostituirla per intero con la ghiaia o con della sabbia silicea, materiali che svolgono le stesse funzioni e costano anche meno.

Chiaramente, è d’obbligo chiedere consiglio al rivenditore su quale tipo di ghiaia o di sabbia adoperare per il fondo del terriccio prima di acquistarne una a caso.

3. Ghiaia sottile

La ghiaia sottile va inserita sia nel vaso che all’interno del terriccio e ha il fine di assicurare una maggiore areazione e drenaggio a tutta la miscela. La sua presenza evita che le zolle del terriccio si inzuppino troppo di acqua, diventando poco permeabili.

4. Lapillo

Il lapillo è una pietra che ha le stesse origini vulcaniche della pomice e, allo stesso modo, ne trattiene efficacemente l’acqua. A differenza della pomice, però, essa riesce a sostenere meglio lo sviluppo del bonsai.

5. Materia organica per vasi

La materia organica per vasi, o compost per vasi, è una sorta di terriccio organico universale in cui sono presenti sabbia e perlite. Essa va dosata in maniera opportuna perché se ne si utilizza troppa essa tenderebbe ad assorbire troppa acqua e a drenarla poi con difficoltà.

Il terriccio adatto per il bonsai ficus

Il bonsai ficus è un recente tipo di bonsai a cui molti appassionati si stanno dedicando.

Esso può essere coltivato efficacemente con un terriccio apposito, il quale deve contenere almeno una metà di akadama.

Il bonsai ficus si presta molto bene ad essere acquistato da soggetti amatori o principianti dei bonsai in quanto sono tra le specie più resistenti e più tolleranti ad eventuali errori di distrazione o di imperizia durante la coltivazione.

Le miscele di terriccio adatte per la coltivazione dei bonsai

Un’altra possibile miscela adatta per il terriccio di coltivazione del bonsai è quella formata da sostanze che possono garantire una giusta porosità di base, come ad esempio la già citata akadama, la pomice e la pozzolana.

Anche la cenere proveniente dalla combustione del legno può essere utilizzata per fertilizzare ma essa deve essere miscelata nel giusto modo per poter consentire un impiego pronto e rapido del terriccio stesso.

La traspirazione, già descritta precedentemente, deve poter essere costante in ogni zolla del terriccio, più specificatamente tra una zolla e l’altra. Infatti, in conseguenza del fenomeno della capillarità, più queste zolle sono grandi e distanziate maggiore è la percentuale di acqua e di aria che riesce a filtrare.

L’ovvia conseguenza di ciò è che bisogna innestare delle zolle grandi e tra loro molto distanziate per consentire lo sviluppo di bonsai di grandi dimensioni mentre è possibile adottare zolle più piccole e, dunque, una granulometria più fine se si vuole solo rincorrere il fine di mantenere in vita il bonsai.

In genere, è sempre meglio permanere all’interno di un rapporto di percentuali fisse, le quali prevedono un 40% di componente solida con granulometria varia, un 30% di componente liquida e un 30% di gas. Per quanto riguarda la concimazione di questa pianta, ti consiglio di leggere la mia guida sui concimi e fertilizzanti per bonsai.

Terricci per Bonsai più venduti

OffertaBestseller No. 1
COMPO SANA Terriccio per Bonsai, Per una crescita omogenea delle piante, 5 l
  • Terriccio con una formulazione speciale per una crescita omogenea di piante di bonsai
  • Con concime a pronto effetto e a lenta cessione per un nutrimento equilibrato fino a 8 settimane
  • Miscela che comprende microelementi, argilla, sabbia, torba prodotta responsabilmente
Bestseller No. 2
GebEarth - Terriccio Bonsai da 3 Litri, Substrato Professionale Specifico per Bonsai [Drenaggio e Aerazione ottimale delle radici]
  • NUTRIENTE PER PIANTE NATURALE - Il terriccio per Bonsai GebEarth è naturalmente ricco di nutrienti specifici per bonsai, assicurandoti sin da subito...
  • ALTA EFFICACIA DRENANTE – Con i suoi inerti di prima scelta, il Terriccio Bonsai GebEarth garantisce un drenaggio mirato di acqua in eccesso e...
  • AIUTA LA RADICAZIONE - Il nutrimento bilanciato e l’alta presenza di inerti naturali sono la base per la salute del tuo bonsai, con il nostro...
Bestseller No. 3
Terra Terriccio substarto specifico per BONSAI 10 litri
  • 10 litri / 3kg circa
  • erriccio specifico per bonsai dall’esperienza orientale, il substrato ideale per il rinvaso periodico dei Vostri piccoli gioielli vegetali. I...
Bestseller No. 4
Kalapanta - Terriccio per Bonsai. Mix Torba bionda, Sabbia e lapillo. qualità Professionale. Biologico 2 Litri.
  • Terriccio di ottima qualità professionale e specifico, consentito in agricoltura biologica ricco di nutrienti specifici.
  • Substrato di prima scelta, consente l'ideale drenaggio e aerazione delle radici.
  • Miscela di torba, lapillo e pomice nella giusta proporzione tale da offrire nutrimento adeguato alla pianta.
Bestseller No. 5
Undergreen JUNGLE Fever, Terriccio per Piante Verdi e Bonsai, Consentito in agricoltura biologica, 12 l
  • Terriccio studiato per piante verdi da appartamento come Edera, Dracena, Sanseviera, Monstera, Ficus, Photos e tifillo, Adatto anche per bonsai
  • Substrato di coltivazione base ricco di elementi nutritivi, Piccolo formato compatto salvaspazio da 12 litri da tenere in appartamento, Per rinvasi o...
  • Periodo di utilizzo: da febbraio a dicembre, Dopo l'uso attendere 4 settimane prima di applicare il concime Jungle Fever liquido o in bastoncini
Bestseller No. 7
TERRICCIO PER LA COLTIVAZIONE DEI BONSAI CONFEZIONE DA 5 Litri
  • Terriccio specifico per la coltivazione dei bonsai di alberi ed arbusti di conifere e latifoglie
  • Substrato studiato per la coltivazione di bonsai seguendo le antiche tradizioni giapponesi. La salute dell’albero dipende dalle radici e la salute...
  • In un vaso da bonsai, di dimensioni ridotte, questa relazione è molto più vincolante. In un vaso da bonsai, infatti, il rapporto altezza-larghezza...
Bestseller No. 8
OwnGrown Compresse Terriccio Di Cocco Con Sostanze Nutritive - 40 Pezzi, senza Ripicchettare e senza Torba - Terriccio Fibra Di Cocco Per Orchidee, Bonsai, Piante grasse, Verdi, Da Interno
  • ???? Le compresse di cocco sono l'ideale per coltivare verdure, fiori e piante ornamentali in modo naturale e sostenibile. Il substrato ricco di...
  • ???? Facili da usare: basta versare la fibra di cocco nella ciotola insieme alla terra e all'acqua, attendere pochi minuti e il terreno sarà pronto...
  • ???? Realizzato con cocco e fibre di cocco di prima scelta per garantire una crescita ricca di nutrienti. Grazie al potassio, fosfato, azoto e...
Bestseller No. 9
Undergreen Kitchen PASSION Terriccio per Ortaggi, Piccoli Frutti e Piante Aromatiche & JUNGLE Fever, Terriccio per Piante Verdi e Bonsai, Consentito in agricoltura biologica
  • Prodotto 1: Terriccio consentito in agricoltura biologica adatto per la coltivazione di piccoli frutti, ortaggi ed erbe aromatiche, Pratico formato...
  • Prodotto 1: Substrato di coltivazione base, con fertilizzante incluso, per piante sane e vigorose e raccolti abbondanti e gustosi
  • Prodotto 1: Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde, sabbia, Periodo di utilizzo: da aprile a ottobre
Bestseller No. 10
TERRICCIO PRONTO PER BONSAI con Akadama, Pomice e Zeolite - 10 lt
  • Miscela di terriccio creata allo scopo di soddisfare le esigenze di tutti i bonsai.
  • Composizione, in ordine decrescente: Terriccio vegetale, Fibra di cocco, Akadama fine, Pomice, Zeolite e Humus di lombrico, (pH 6,8)
  • NB: La composizione di questo terriccio, frutto di anni di prove ed esperienze, è calibrata per dare il meglio in fatto di nutrizione e drenaggio,...

Lascia un commento