Miglior Terriccio per Piante Grasse: Scelta e Prezzi 

Al momento stai visualizzando Miglior Terriccio per Piante Grasse: Scelta e Prezzi 

Se sei curioso di conoscere le caratteristiche e le proprietà del terriccio per piante grasse, continua a leggere questo articolo per saperne di più!

Le piante grasse, così come altri tipi di piante, non richiedono necessariamente un terriccio selezionato e specifico per potersi sviluppare.

Nella maggior parte dei casi, infatti, è possibile adoperare senza problemi un sacchetto di terriccio universale per piante, anche noto come terriccio generico. L’aspetto importante è quello di procedere poi ad arricchire il terriccio universale con alcuni elementi essenziali per il supporto delle piante grasse

Contenuti

Piante grasse: caratteristiche principali

Le piante grasse appartengono alla famiglia delle piante succulente e sono così denominate in quanto riescono a resistere a lungo stoccando riserve di nutrienti. Questi nutrienti permettono poi alla pianta di poter resistere anche a periodi protratti di caldo e a mancanza di acqua.

Il fatto che queste piante siano eccellentemente in grado di assorbire l’acqua, però, può rivelarsi uno svantaggio in quanto assorbire l’acqua per tempi ben oltre il necessario può portare la pianta a marcire e a infettarsi di varie specie opportuniste, come i miceti.

Trattenendo invece l’acqua solo per il tempo necessario, le radici non corrono il rischio di marcire e di andare incontro a infezioni. 

Il terriccio per piante grasse deve dunque prevedere una certa capacità drenante, che assicuri al substrato di rimanere umido senza imbibirsi troppo, favorendone l’efflusso di acqua ogni volta che vi sia il rischio di un ristagno.

In definitiva, dunque, la quota di sostanza drenante contenuta nel substrato deve essere presente in una quantità soddisfacente, tale da consentire l’efflusso mirato di acqua.

Terriccio per piante grasse: componenti fondamentali

Un buon terriccio per piante grasse deve includere le giuste dosi di sabbia e di terriccio universale, alle quali va aggiunta la perlite.

La perlite, che può essere sostituita dalla pomice, è una pietra di origine vulcanica e ha il fine di aumentare la porosità del substrato del terriccio, ottenendo un certo grado di aerazione ottimale.

I terricci ricchi in minerali sono sconsigliati per la coltivazione delle piante grasse mentre è preferibile adottare dei terricci di buona fattura, con un pH lievemente inferiore alla norma e in grado di essere traspiranti.

Tutte queste caratteristiche, tra loro riunite, producono un terriccio con un’elevata funzione drenante in cui la sabbia utilizzata deve essere piuttosto grossolana. La sabbia molto polverizzata e fine andrebbe infatti a essere meno efficace contro i ristagni localizzati di acqua.

La perlite invece esplica un’azione importante per le piante grasse in quanto trattiene una certa quota di acqua, la quale è sempre indispensabile per la pianta, indipendentemente dal ciclo stagionale nel quale versa.

Come detto in precedenza, inoltre, la perlite e la pomice sono in grado di apportare un maggior grado di aerazione e drenaggio al terriccio, evitando di incorrere nella marcescenza delle radici.

Proporzioni dei vari elementi del terriccio per piante grasse

Come detto, un buon terriccio per piante grasse deve assommare in sé l’unione di una parte di terriccio universale, adeguatamente mescolata con la sabbia e con la perlite.

Il terriccio deve essere cosparso con estrema cura, in quanto dopo l’operazione può risultare difficile pulirlo e , pertanto, va immesso su un grande foglio di plastica nella quantità di circa due quinti sul totale.

Una quantità uguale di sabbia grossolana e non eccessivamente polverizzata va cosparsa sul terriccio universale, avendo cura di miscelarla al terriccio fino a ottenere un substrato adeguatamente uniforme e omogeneo.

La perlite l’elemento che va aggiunto per ultimo, in genere nella misura di un quinto sul totale dei componenti, ed è molto facile da miscelare, essendo sufficiente utilizzare le mani.

In definitiva, quindi, il terriccio per piante grasse creato autonomamente andrà a contenere, su cinque parti totali, due parti di terriccio, due parti di sabbia grossolana e una sola parte di perlite, eventualmente sostituita dalla pomice vulcanica.

La dimensione delle piante grasse

Le piante grasse sono presenti in natura con una vasta gamma di dimensioni e di caratteristiche strutturali, potendo esse dipanarsi da piante molto piccole fino a piante esageratamente grandi, come alcuni cactus originari del Sud America.

Proprio i cactus sono delle grandi piante succulente che sopravvivono nelle terre spoglie e inospitali del deserto, approfondendo le radici in un terriccio costituito, oltre che di sabbia, anche da una certa quota di calcare. 

In Europa la coltivazione dei cactus è diventata molto frequente e non è raro che li si possa ammirare in contesti anche diversi, come in giardino o in balcone.

Parlando specificatamente dei cactus, essi dimorano in un terriccio comunemente impiegato per le piante grasse. Tuttavia, a differenza di un terriccio normale per piante grasse, bisogna fare in modo che le radici del cactus possano affondare nel terreno, conferendo resistenza alla pianta, la quale essendo molto grande, può correre il rischio di spezzarsi o di essere recisa dal vento.

Lo stesso discorso è valido anche per i cactus che vengono coltivati in vaso: anche in questo caso, le radici devono poter immettersi in un terriccio solido e consistente, senza il pericolo che la pianta possa flettersi su sé stessa.

In alcune situazioni, diversi rivenditori consigliano di sostituire il materiale di origine vulcanica, ossia la perlite o la pomice, con un preparato su misura di argilla, il quale irrobustisce il substrato se è aggiunto in una dose pari o superiore al 15%.

Come si annaffia un terriccio per piante grasse

Generalmente, è sufficiente procedere all’irrigazione delle piante grasse non più di una volta a settimana, dipendendo comunque dal tipo di pianta grassa a cui ci si sta riferendo. 

La caratteristica delle piante succulente è infatti proprio quella di riuscire a trattenere per lunghi periodi grosse quote di acqua, evitando dunque al proprietario di procedere spesso l’innaffiatura.

Durante l’inverno, addirittura, sono sufficienti molte meno operazioni di irrigazione soprattutto se l’ambiente domestico si mantiene secco e non riscaldato.

L’aspetto importante da considerare è comunque quello di fornire alla pianta una giusta quantità d’acqua iniziale, dalla quale essa possa in autonomia trarne il fabbisogno su cui potersi sostenere e sviluppare.

Terricci per piante grasse più venduti

Bestseller No. 1
COMPO CACTEA Terriccio per Cactacee, Per una crescita omogenea delle piante, 5 l
  • Terriccio per cactacee con concime a pronto effetto e a lenta cessione per un nutrimento fino a 8 settimane
  • Con sabbia per una buona aerazione delle radici, drenaggio ottimale e stabilità della pianta
  • Con fiocchi di PERLITE da pietra vulcanica naturale per ritenzione idrica ottimale e una struttura più morbida e aerata
Bestseller No. 2
Undergreen CACTUS Love, Terriccio per Cactus e altre Piante Grasse da appartamento o balcone, Consentito in agricoltura biologica, 2,5 l
  • Terriccio particolarmente ricco di nutrienti per cactus e altre piante grasse, Consentito in agricoltura biologica
  • Substrato di coltivazione base, sabbioso e calcareo, in grado di apportare nutrienti fino a 6 settimane, Studiato per le specie più diffuse:...
  • Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde e sabbia, Periodo di utilizzo: da aprile a ottobre
Bestseller No. 3
VIGORPLANT Terriccio per Cactus e Piante Grasse da 20 Litri
  • Spianata Piccante ma non troppo, per tutti i gusti!
  • Salume Calabrese con Peperoncino di Calabria
  • Confezione sottovuoto, trancio da 500 gr
Bestseller No. 4
Terriccio per piante grasse e succulente Torfy BIO da 10 lt.
  • Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante succulente come Aloe, Agave, Crassula, ecc. Il mix di...
  • TRAPIANTO: dopo aver scavato una buca capiente, preparare una miscela con Torfy e terreno naturale, successivamente introdurre la pianta ricoprendola...
  • RABBOCCHI: aggiungere Torfy sulla superficie e incorporate al terreno sottostante con una leggera lavorazione
Bestseller No. 5
GebEarth - Terriccio Professionale per Piante Grasse e Succulente da 3 Litri【 Substrato ideale per Cactacee e altre Piante Grasse da Appartamento 】
  • SUBSTRATO RICCO DI NUTRIENTI PER PIANTE GRASSE - Ingredienti naturali al 100% qualità Premium.
  • TERRICCIO PROFESSIONALE - Miscela specifica per Piante Grasse con Inerti Silicei selezionati.
  • NUTRIENTE PER PIANTE NATURALE - Il nostro substrato per succulente fornisce le vitamine, i nutrienti, gli enzimi necessari per una crescita rigogliosa...
Bestseller No. 6
ZOMAGARDEN Terriccio per Piante Grasse Professionale - Formulato per Prevenire Ristagni Idrici e Fornire Nutrienti Essenziali - Adatto a tutte le piante grasse e succulente - Contiene Akadama (2L)
  • ✅ TERRICCIO PER PIANTE GRASSE: Con ZOMAGARDEN, le tue piante grasse non saranno mai state così sane! Il nostro terriccio è specificamente...
  • ✅ CONTIENE AKADAMA: Il nostro terriccio contiene Akadama, una nobile parte inerte a PH neutro. Questo elemento fondamentale trattiene l'acqua al suo...
  • ✅ IDEALE PER TUTTE LE PIANTE GRASSE: Grazie alla sua composizione bilanciata e al suo PH neutro, il nostro terriccio è l'opzione ideale per...
Bestseller No. 7
DueCi Substrato Cactus e Piante Grasse
  • Ingredienti naturali al 100%
  • Corteccia di pino premium
  • Fertilizzazione naturale
Bestseller No. 8
Terra Terriccio substarto specifico per piante grasse 10 litri
  • 10 litri / 3kg circa
  • Substrato professionale a base torbosa arricchito con sabbie silicee di varia granolumetria, ideale per il rinvaso di piante grasse e succulente
Bestseller No. 9
Substrato Terriccio Professionale per Piante Grasse Succulente e Cactacee - misto mix Specifico per Drenaggio - 5lt
  • ???? Substrato professionale per Cactacee, Succulente, Piante Grasse.
  • ✨Composto da 20%torba - 40%lapillo - 40%pomice fina.
  • ???? Leggero e drenante, evita ristagni idrici.
Bestseller No. 10
COMPO SANA Terriccio Universale di qualità, Per piante d'appartamento, balcone e giardino, 5 l
  • Terriccio universale per piante d'appartamento, balcone e giardino, Per piante forti dai colori brillanti
  • Con concime a pronto effetto e a lenta cessione per un nutrimento equilibrato fino a 12 settimane
  • Con l'attivatore radicale COMPO per radici più forti che consentono un assorbimento ottimale dell'acqua e delle sostanze nutritive

Lascia un commento