Bidone inceneritore da giardino: Migliori modelli e Prezzi

Al momento stai visualizzando Bidone inceneritore da giardino: Migliori modelli e Prezzi

Desideri acquistare un bidone inceneritore da giardino e ti stai chiedendo quali caratteristiche valutare per scegliere il modello migliore?

Chi ha un giardino, non può rinunciare ad acquistare un inceneritore per sterpaglie, noto anche come boa di fuoco. Questi bidoncini, solitamente realizzati in acciaio, sono molto utili in quanto, oltre a consentire di bruciare erba, sterpaglie, rami, foglie e quant’altro in modo sicuro, rapido e soprattutto legale. Certo, perché forse non lo sai, ma dare fuoco alle sterpaglie accendendo il classico falò potrebbe causarti qualche problema e, se occhi sbagliati dovessero accorgersi di ciò che stai facendo, potresti ricevere una denuncia.

Usando questo attrezzo per bruciare erbacce non rischierai nulla e, in più, potrai usare la cenere come concime per le piante, così da non buttare via nulla. Ma come scegliere il bidone inceneritore da giardino? Quali caratteristiche valutare e quali sono i migliori modelli? Scopriamolo insieme!

Contenuti

Bidoni inceneritori per giardino più venduti

Bidone inceneritore da giardino: com’è fatto

Il bidone inceneritore da giardino è, come dice il nome stesso, un vero e proprio bidone di forma rettangolare o cilindrica, a seconda dei modelli. È possibile trovare in commercio bidoni da giardino di varie dimensioni, dai più piccoli, che hanno una capienza pari a 80 litri, fino a quelli molto grandi, i quali possono arrivare a 200 litri.

Realizzati con  materiali resistenti alle alte temperature, come l’alluminio zincato e l’acciaio, presentano una superficie traforata che consente di innalzare il calore interno, favorendo la combustione dei materiali, i quali non subiranno il processo di pirolisi, con la conseguente produzione di carbone. Le alte temperature ridurranno anche la produzione di ceneri.

La base può toccare direttamente il suolo oppure, nei modelli migliori, può essere dotata di piedini che impediscono il surriscaldamento del terreno; la parte superiore è invece chiusa da un coperchio traforato che permette al fumo di fuoriuscire, ma al contempo evita lo spargimento di scintille, le quali, oltre a essere pericolose per animali e persone, potrebbero altresì causare incendi. Il fumo che fuoriesce è davvero poco e non ti farà incorrere in multe, in quanto rientra nei limiti imposti dalle leggi vigenti.

Migliori bidoni inceneritori per sterpaglie [Recensioni]

L’utilizzo dell’inceneritore per sterpaglie ti permette di bruciare le sterpaglie in modo veloce, sicuro e pratico, rispettando sia l’ambiente che la legge.

La scelta del bidone inceneritore da giardino dev’essere fatta con criterio, in quanto dovrai assicurarti di acquistare un modello funzionale e in grado di resistere alle alte temperature senza subire deformazioni e senza riscaldare troppo la superficie esterna. Venendo collocato in giardino, dovrà anche essere resistente alle intemperie e non dovrà arrugginire.

I modelli migliori presentano, tra le altre cose, una doppia camera interna per isolare il calore e uno scomparto per la raccolta della cenere.

Per aiutarti a scegliere l’attrezzo per bruciare erbacce e altri materiali più adatto alle tue esigenze, abbiamo selezionato i quattro migliori prodotti acquistabili su internet o nei negozi specializzati. Vediamo quali sono.

1. Pyron Petromax, inceneritore da giardino in acciaio Inox

Il primo prodotto della nostra lista è il Pyron della Petromax, prodotto da Feuerhand. Si tratta di un inceneritore da giardino grande realizzato in acciaio inox, materiale praticamente indistruttibile e resistente alle intemperie, e dotato di alti piedini che permettono alla base di non toccare direttamente il terreno. Questo fa sì che potrai utilizzarlo anche su superfici umide e non rischierai che il calore venga trasmesso al terreno.

Feuerhand, Pyron, inceneritore da giardino
  • Inceneritore da giardino Pyron, di Petromax.
  • Produttore:Feuerhand.
  • Materiale:Acciaio inox.
  • Materiali: acciaio zincato
  • Coperchio: assente

Di forma cilindrica, ha un peso piuttosto elevato, pari a circa 11 chilogrammi, e presenta dei fori che permettono la corretta circolazione dell’aria e migliorano la combustione, riducendo la produzione di fumo e cenere. Quando è acceso, il calore modifica la tinta della superficie esterna, donandole una meravigliosa tinta rosso-bruna, affascinante soprattutto nelle ore notturne. La parte interna contiene uno scomparto nel quale viene raccolta la cenere, la quale potrà successivamente essere usata come concime naturale.

Questo inceneritore è perfetto per te se stai cercando un attrezzo duraturo e resistente che, oltre a permetterti di bruciare le ramaglie e di raccogliere la cenere per concimare le piante, riesca anche a creare una fantastica atmosfera nelle ore notturne.

2. Draper 53253 bidone inceneritore da giardino in Acciaio Zincato

Il Draper 53253 è un bidone da giardino cilindrico leggero e di dimensioni contenute. Alto 80 cm e dotato di una capienza pari a 85 litri, si colloca tra i modelli di dimensioni più piccole, ma comunque sufficienti per bruciare l’erba e le sterpaglie di un giardino privato.

Draper 53253 inceneritore da giardino, argento, 85 litri
  • 85 litri tradizionale giardino inceneritore, sono in acciaio zincato
  • Altezza totale (con coperchio e gamba) 800 mm
  • Adatto per l' uso quotidiano
  • Materiali: acciaio zincato
  • Capienza: 85 litri
  • Coperchio: in dotazione

Nonostante sia piuttosto piccolo e anche economico, è un prodotto di buona qualità e resistente. Realizzato in acciaio zincato, potrà stare senza problemi sotto la pioggia e le intemperie, in quanto difficilmente arrugginirà. Non essendo dotato di doppia camera interna, si riscalda notevolmente all’esterno, diventando rovente. Per questo motivo è fondamentale non toccarlo mai a mani nude quando si mette a bruciare del materiale.

Per ridurre la quantità di fumo e di odori fastidiosi che potrebbe fuoriuscire dal bidone da giardino, è importante bruciare unicamente erba e materiali secchi, evitando quelli ancora verdi oppure umidi, nonché evitare di riempire fino in cima l’interno del bidone. Al fine di migliorare la combustione e ridurre le ceneri residue, è necessario permettere all’aria di circolare all’interno; per questo è preferibile lasciare un po’ di spazio all’interno.

Piccolo, resistente e leggero, questo bidone inceneritore da giardino è un’ottima scelta se devi bruciare quantità ridotte di materiale e non vuoi spendere uno sproposito. 

3. Profit Garden Boa di Fuoco inceneritore per sterpaglie Zincato

Leggermente più grande del precedente, questo bidone inceneritore è entrato nella nostra lista dei migliori in quanto estremamente economico e dotato di alcune caratteristiche che lo rendono davvero un buon affare. Dotato di una capienza pari a 90 litri, il Profit Garden Boa di Fuoco è un bidone cilindrico realizzato in acciaio zincato.

Bidone 90 litri zincato I per bruciare e smaltire rapidamente i rifiuti da giardino
  • Tempo: si risparmia lo smaltimento di foglie e frazione verde nel cassonetto dei rifiuti. Brucia i tuoi rifiuti in modo veloce e controllato...
  • Forza: goditi la serata attorno ad un fuoco preparato nel bidone di metallo, il bidone permette di risparmiare il faticoso smaltimento dei rifiuti in...
  • Stabile: il coperchio smorza le scintille, le tre gambe danno un supporto stabile al bidone da giardino. 90 litri di capacità per rifiuti da...
  • Materiali: acciaio zincato
  • Capienza: 90 litri
  • Coperchio: in dotazione

Le pareti sono piuttosto sottili; per questo, oltre a scaldarsi molto all’esterno durante l’utilizzo, potrebbe deformarsi se venisse usato per troppe ore di seguito. In più non è molto resistente alla ruggine, quindi, quando non viene utilizzato, è meglio riporlo in un luogo asciutto, al riparo dalle intemperie.

A parte questi piccoli difetti, che richiedono un po’ di attenzione durante e dopo l’utilizzo, l’inceneritore per sterpaglie della Profit Garden ha anche svariati pregi.  Tra questi troviamo in primis il coperchio, il quale, essendo dotato di una sorta di canna fumaria, permette la corretta fuoriuscita del fumo. Troviamo poi gli svariati fori presenti sulla superficie che aiutano ad aumentare la temperatura di combustione, riducendo la produzione di cenere e impedendo quella del carbone.

Dotato di piedini, che impediscono il surriscaldamento del suolo, è molto leggero e possiede due comodi manici che lo rendono ancora più semplice da spostare e riporre. Piccolo, leggero, dotato di un ottimo sistema di areazione, questo bidone inceneritore è anche un ottimo contenitore per bruciare la carta.

Se stai cercando un inceneritore che produca poco fumo e poca cenere, e che ti permetta di bruciare non solo le sterpaglie, ma anche la carta, ma non vuoi spendere troppo, questo è il modello che fa per te.

4. WerkaPro 10944 Bidone inceneritore Zincato

Eccoci arrivati al quarto prodotto miglior prodotto della nostra guida all’acquisto: il bidone inceneritore da giardino WerkaPro 10944. Realizzato in acciaio zincato, ha una capienza di 100 litri, dunque piuttosto grande. Le pareti risultano piuttosto spesse, dunque resistenti agli agenti atmosferici e alla ruggine.

WerkaPro 10944 - Vasca da giardino, 100 litri, 45 x 38 x 57 cm, colore: Grigio
  • Siete alla ricerca di un'attrezzatura affidabile per eliminare i rifiuti verdi dal vostro giardino? Scoprite allora questa vasca in acciaio zincato...
  • Sarà molto utile per bruciare tutte le foglie morte, rami, erbacce e altri rifiuti organici dello stesso tipo.
  • La forma della vasca permette una combustione lenta e non inquinante. Il coperchio protegge il suo utilizzo e impedisce alle braci di fuoriuscire.
  • Materiali: acciaio zincato
  • Capienza: 100 litri
  • Coperchio: in dotazione

Con un peso di 4,4 chilogrammi, può essere spostato con facilità, anche se è necessario fare attenzione quando lo si maneggia e indossare un paio di guanti. Le pareti esterne e i manici di cui è dotato diventano infatti roventi durante l’utilizzo.

Il coperchio presenta una canna fumaria cilindrica che, oltre a permettere la corretta fuoriuscita del fumo, impedisce alle scintille di propagarsi attorno al bidone, evitando dunque spiacevoli incidenti. Oltre ad essere perfetto per bruciare erba e sterpaglie, può essere utilizzato anche come contenitore per bruciare la carta; assolutamente vietato invece utilizzarlo per bruciare altri tipi di rifiuti, i quali potrebbero produrre fumi tossici. Terminato l’utilizzo potrai raccogliere la cenere, molto sottile e ricca di potassio, e utilizzarla per concimare le piante.

Ti consigliamo di scegliere questo bidone inceneritore per giardino se hai bisogno di un attrezzo resistente alle intemperie e abbastanza capiente che ti consenta di bruciare sia erba che carta, nonché di utilizzare la cenere prodotta come concime.

Se ti piace davvero tanto questo modello, ma vorresti un bidone un po’ più piccolo, sarai felice di sapere che esiste una versione del WerkaPro del tutto identica a questa, ma con capienza pari a 75 litri.

WerkaPro 10923 - Vasca da giardino, 75 litri, 45 x 38 x 57 cm, colore: Grigio
  • Soluzione per sbarazzare il giardino dai rifiuti verdi.
  • In acciaio zincato: ideale per bruciare in tutta sicurezza foglie, rami e altri rifiuti dello stesso tipo di spazio esterno.
  • Il coperchio consente di lasciare agire la vasca senza temere che le braci fuoriescano. La combustione che fornisce è lenta e non inquinante per la...

5. Nature Inceneritore da Giardino Acciaio Zincato

Come valida alternativa mi sento di consigliarti questo inceneritore di giardino di marca Nature. Si tratta di un altro bidone ideale per bruciare in maniera efficiente foglie secche, sterpaglie e rami secchi. La struttura risulta molto solida e robusta, questo perché è realizzata interamente in acciaio zincato.

Nature Inceneritore da Giardino Acciaio Zincato 46x72 cm Bruciatore Rifiuti
  • Materiale: Acciaio zincato
  • Dimensioni: 46 x 72 cm (Diametro x A)
  • Maniglie di trasporto
  • Materiali: acciaio zincato
  • Capienza: circa 100 litri
  • Coperchio: in dotazione

Il bidone poggia sui classici piedini che permettono di tenerlo sollevato dal terreno, evitando così che si possa bruciare l’erba o la superficie sottostante. A differenza degli altri modelli, questo inceneritore è dotato di un piedino aggiuntivo (4 e non 3) e quindi garantisce una stabilità complessiva nettamente superiore alla media. Sul fianco della struttura sono presenti le maniglie laterali per il trasporto, potrai quindi movimentarlo facilmente da un posto all’altro. In dotazione viene fornito l’apposito coperchio e il cono per la dissipazione del fumo.

Lungo tutta la struttura che misura 46 x 72 cm non possono mancare i fori realizzati per ossigenare e agevolare la combustione. Nonostante non sia riportato nella scheda tecnica, questo inceneritore ha una capienza di circa 100 kg. Avrai quindi modo di generare grosse quantità di cenere ricca di potassio da poter poi utilizzare per la concimatura del prato.

6. Provence Outillage 05848 Inceneritore da Giardino Quadrato

Come ultima alternativa ti consiglio di valutare anche il Provence Outillage, un inceneritore da giardino dalla forma quadrata e realizzato in lamiera metallica galvanizzata. Come hai modo di vedere, stiamo parlando di un prodotto molto economico, ideale per chi è alla ricerca di un inceneritore da usare in maniera saltuaria.

Provence Outillage 05848-Inceneritore da Giardino Quadrato, in Metallo, Colore: Grigio
  • Inceneritore da giardino con un coperchio a griglia per evitare che la brace voli via nelle giornate di vento. Inceneritore da montare in lamiera...
  • Dotato di un cassetto raccogli cenere.
  • Dimensioni: 70 x 40 x 40 cm. Capienza: 110 L.

Materiali: lamiera metallica galvanizzata
Capienza: 110 litri
Coperchio: in dotazione

Ti dico subito che si tratta di un inceneritore di fascia bassa, dotato di una struttura realizzata con lamiere abbastanza sottili e non in acciaio inox. Questo dettaglio comporta una durata di tempo abbastanza limitata, soprattutto perché le stesse lamiere sono state utilizzate anche per realizzare il fondo interno del bidone, rendendolo abbastanza precario. Bisogna quindi fare attenzione a non mettere materiale troppo pesante!

L’inceneritore viene fornito completo di coperchio a griglia per evitare che la brace voli via nelle giornate di vento e, inoltre, è dotato di un cassetto per la raccolta della cenere prodotta. La struttura ha una dimensione di 70 x 40 x 40 cm e una capienza di 110 litri. Anche in questo caso non possono mancare i fori lungo tutto il perimetro per agevolare la combustione delle foglie e delle ramaglie.

Come puoi ben notare questo bidone è caratterizzato da un presso super concorrenziale, di conseguenza è impossibile pretendere prestazioni paragonabili ai modelli molto più costosi.

Bidone inceneritore da giardino: cosa dice la legge?

Eccoti pronto ad acquistare il tuo primo inceneritore da giardino, ma hai ancora qualche perplessità: sarà legale l’utilizzo di questo attrezzo oppure rischi di incorrere in qualche sanzione?

La legge non parla in modo esplicito di bidoni inceneritori, ma detta alcune linee di condotta che è necessario seguire per evitare conseguenze.

In primo luogo, la legge pone dei limiti per quanto riguarda la produzione di fumo. Questa dev’essere limitata e deve rientrare in certi parametri; in linea generale possiamo dire che, se i tuoi vicini di casa non saranno infastiditi dalle emissioni, non dovresti avere problemi. I bidoni, come abbiamo visto, sono progettati in modo tale da produrre quantità limitate di fumo, le quali possono venire ulteriormente ridotte adottando un paio di accorgimenti, ossia:

  • bruciare solo sterpaglie secche
  • evitare di introdurre nel bidone erba o altri materiali ancora verdi oppure bagnati.

Tra i limiti imposti dalla legge vi è la quantità di materiale che può essere bruciato nella proprietà privata; il limite è posto principalmente per evitare il rischio di incendi. Le dimensioni dei bidoni inceneritori da giardino sono tali da permetterti di bruciare quantitativi contenuti di materiale organico, dunque rientrano perfettamente nei limiti di legge. I coperchi sono inoltre strutturati in modo tale da impedire la fuoriuscita di pericolose scintille.

Altri due aspetti che potrebbero farti incorrere in multe se non utilizzassi un inceneritore per sterpaglie riguardano:

  • le ceneri: è illegale far volare la cenere in una proprietà attigua, ma con il bidone inceneritore non si corre questo rischio;
  • il calore: se dà fastidio ai vicini, si incorre in multe salate, ma, ancora una volta, gli inceneritori da giardino ci mettono al sicuro da questo pericolo.

Dunque l’uso dei bidoni da giardino per bruciare sterpaglie, erba o carta è consentito dalla legge e ti mette al sicuro da eventuali contravvenzioni in cui potresti incorrere accendendo il tipico falò. Attenzione però: per legge, non potrai bruciare né rifiuti di altro genere né ramaglie prodotte da altre persone.

Bidone inceneritore da giardino: come di usa

Ora che hai scoperto cosa cono i bidoni da giardino e ti senti rassicurato sapendo che sono realizzati a norma di legge, ti starai di certo domandando come utilizzarli per ottenere i massimi benefici e ridurre al minimo eventuali rischi.

Per prima cosa, appena acquisti il tuo nuovo bidone, devi decidere dove metterlo. Le regole sono poche, ma è bene tenerle a mente:

  • posizionalo lontano da foglie secche o erba, così da evitare che qualcosa possa prendere fuoco. Se possibile, libera una parte di giardino dalle erbacce e mettilo direttamente sulla terra nuda;
  • assicurati che sia posizionato in una zona abbastanza riparata che eviti al fumo di venire trasportato verso le abitazioni circostanti.

Usare l’inceneritore da giardino

Ora che hai posizionato al meglio l’inceneritore, sei pronto a utilizzarlo.

Innanzitutto ricordati che, oltre a essere un inceneritore per sterpaglie, è anche un contenitore per bruciare la carta. Usato nelle ore notturne, crea un’atmosfera affascinante e persino romantica, ma attenzione: ricordati di non utilizzarlo per bruciare rifiuti diversi da quelli per i quali e stato creato e, soprattutto, evita di toccarlo senza guanti, soprattutto se si tratta di un modello privo di doppia camera interna.

Per caricarlo, dovrai sollevare il coperchio e inserire il materiale che intendi bruciare. Fai attenzione a non riempirlo fino in cima: è importante che una parte rimanga vuota, così da favorire la circolazione interna dell’aria, e migliorare il ciclo di combustione. Non pressare i materiali che vi introdurrai e non aggiungere rami di dimensioni troppo grandi.

Una volta acceso, dovrai tenerlo d’occhio così da poter intervenire subito in caso di incidenti. Tieni a portata di mano un secchio d’acqua, così da spegnere immediatamente eventuali incendi causati da qualche scintilla, e bagna l’erba intorno al bidone.

Qualche regola in più per un utilizzo sicuro

Per usare in tutta sicurezza il bidone inceneritore per giardino ricordati di non introdurre erba o sterpaglie ancora verdi oppure umide, in quanto rischieresti di produrre molto fumo.

Non usare mai un bidone senza coperchio e non toccarlo senza avere indossato dei guanti protettivi; ricordati inoltre di non avvicinare mai la faccia al coperchio mentre è in funzione.

Per evitare che si rovini e usuri anzitempo, non usarlo per troppe ore consecutive e, una volta terminato di usarlo, riponilo in un luogo asciutto, lontano dalle intemperie.

Usare un bidone inceneritore da giardino conviene?

Giunto a questo punto, avrai capito che l’utilizzo di un bidone inceneritore da giardino può essere un grande aiuto se possiedi un giardino privato e hai necessità di bruciare erba e sterpaglie, ma anche se desideri bruciare della carta. L’unica alternativa sarebbe infatti quella di raccogliere tutto il materiale, metterlo dentro a dei sacchi e riporlo negli appositi cassonetti.

Usando un inceneritore avrai però diversi vantaggi; per prima cosa potrai utilizzare la cenere ottenuta dalla combustione del legno per concimare il tuo giardino oppure l’orticello. Grazie ai numerosi componenti che contiene, come il calcio, il magnesio, potassio e il fosforo, questo materiale si rivela infatti estremamente prezioso per il benessere e la crescita delle piante.

In alternativa, se possiedi una compostiera domestica, potresti utilizzarla insieme a questa, così da rendere ancora più ricco il concime.

Usando il bidone inceneritore ridurrai notevolmente i rischi normalmente connessi ai falò e che, come abbiamo visto precedentemente, potrebbero causarti non pochi problemi, facendoti incorrere in sanzioni.

In primo luogo, seguendo i semplici consigli che ti abbiamo dato, non darai fastidio ai tuoi vicini di casa con odori e fumi molesti; in secondo luogo, ridurrai drasticamente il rischio di incendio.

C’è anche qualche contro

Naturalmente non puoi aspettarti che ci siano solo vantaggi nell’utilizzo dell’inceneritore per sterpaglie; qualche inconveniente esiste e, pur essendo pochi, dovrai valutarli attentamente per essere certo che questo attrezzo faccia davvero al caso tuo.

Per prima cosa, come ti abbiamo ripetuto più volte, non potrai usarlo per bruciare altri tipi di rifiuti; no anche a rami o pezzi di legno di grandi dimensioni.

Altro inconveniente non da poco riguarda il fatto che, una volta acceso, dovrai avere la pazienza di tenerlo sotto controllo, così da poter intervenire subito in caso di incidente.

Terzo e ultimo aspetto poco gradito: il calore della superficie, la quale, durante l’utilizzo, diventa rovente. Per evitare di ustionarti, dovrai sempre maneggiarlo utilizzando dei guanti e non dovrai mai avvicinarvi il viso.

Conclusioni

In questa guida all’acquisto ti abbiamo presentato i quattro migliori bidoni inceneritori da giardino oggi in commercio e ti abbiamo spiegato come scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Sia che tu stia cercando un bidone inceneritore grande che, oltre a bruciare le ramaglie, ti permetta anche di creare un’atmosfera unica, sia che desideri un bidone di dimensioni contenute ed economico, ricordati sempre di assicurarti che l’attrezzo che andrai ad acquistare sia solido, dotato di fori e coperchio in grado di regolare la temperatura interna e ridurre lo spargimento di scintille, nonché realizzato con materiali resistenti alle alte temperature e alle intemperie.

Lascia un commento