Hai bisogno di una compostiera domestica, ma non sai quale acquistare? Grazie alla nostra guida scoprirai quali sono le migliori e come scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Se hai un giardino oppure ti piace tenere dei vasi di piante sul terrazzo, il compostatore domestico ti permetterà di realizzare un casa un humus nutriente per favorirne la crescita. Utilizzando questo accessorio potrai inoltre evitare di gettare via gli alimenti avanzati in quanto li potrai sfruttare proprio per realizzare il compost.
In questa guida all’acquisto ti spiegherò cos’è, come funziona e a cosa serve la compostiera domestica. Inoltre ti suggerirò le 4 migliori compostiere attualmente in vendita.
Contenuti
Compostiera domestica: di cosa si tratta
La compostiera domestica si presenta come un semplice bidone di dimensioni piuttosto contenute e per nulla ingombrante, pensato per soddisfare le esigenze di chi è appassionato di giardinaggio o ama coltivare e desidera produrre da sé l’humus per nutrire il terreno.
Ti dirò di più: il bidone compostiera non svolge una, ma ben due utilissime funzioni: ti permette di produrre il compost domestico e, in più, consente un riciclo intelligente degli scarti alimentari.
Il bidone compostiera può venire posizionato sul balcone o sul terrazzo, oppure, se non hai posto, sotto il lavello della cucina.
In commercio, sia online che nei negozi specializzati, è possibile trovare tantissimi tipi di compostiere. Come puoi immaginare, non sono tutte uguali e alcune possiedono caratteristiche che le rendono preferibili rispetto ad altre.
Per aiutarti nella scelta, ho selezionato per te le 6 migliori compostiere domestiche e compostiere da giardino o da balcone presenti sul mercato. Tra queste troverai sia modelli pensati per la raccolta dei rifiuti organici in cucina, sia veri e propri compostatori domestici per la produzione dell’humus.
I modelli che ho scelto si sono rivelati superiori ad altri per:
- Caratteristiche generali;
- Materiali e durevolezza;
- Rapporto qualità-prezzo;
- Opinioni degli acquirenti.
Contenitori per compost più venduti
Compostiera domestica: com’è fatta
Quando acquisti il tuo primo compostatore domestico, devi assicurarti che possieda tutte le caratteristiche necessarie per ottenere il compost in casa in tutta sicurezza, evitando cattivi odori o la formazione di troppe larve nell’acqua di reflusso.
La compostiera da balcone o da cucina è formata da un contenitore esterno chiuso da un coperchio dotato di filtro; all’interno del contenitore può esserci un secchio per la raccolta dei rifiuti organici. Alla base è invece presente una vaschetta per la raccolta dei liquidi.
La parte esterna, ossia il contenitore compostiera, può essere realizzata in plastica o in acciaio inox. L’acciaio è utilizzato soprattutto per le compostiere di piccole dimensioni. Esteticamente gradevole, questo metallo oltre ad essere molto resistente, presenta due grandi vantaggi:
- Non rilascia nel compost sostanze che potrebbero renderlo meno nutriente
- É facile da pulire e, se di piccole dimensioni, può essere lavato comodamente in lavastoviglie.
Se decidi di acquistare una compostiera da terrazzo di dimensioni maggiori, troverai perlopiù modelli in plastica rigida. Per favorire l’aumento interno del calore e, di conseguenza, il processo di fermentazione, vengono solitamente utilizzati colori scuri.
Il contenitore è chiuso da un coperchio ermetico, il quale non deve lasciar passare gli odori molesti e gli insetti. Il coperchio può essere attaccato al contenitore, oppure staccato, ossia completamente rimovibile. Il secondo tipo è il migliore in quanto permette di riempire e svuotare il secchio senza avere intralci.
Sia che il contenitore serva a produrre compost, sia che si tratti di un bidoncino da tenere in cucina destinato a raccogliere i rifiuti organici, deve essere dotato di filtro ai carboni attivi rimovibile, lavabile e sostituibile. Montato sul coperchio, permette non solo di ridurre i cattivi odori grazie alla sua potenza filtrante e assorbente, ma anche di limitare al massimo la formazione di larve nell’humus.
In commercio è possibile trovare modelli di compostiera domestica privi di filtro. Questi contenitori non sono adatti alla realizzazione del compost dentro casa, in quanto l’odore potrebbe diventare particolarmente fastidioso. Sono invece perfetti per chi cerca una compostiera da giardino, da tenere dunque esclusivamente all’aria aperta.
Il secchio e la vaschetta per i liquidi
In alcuni modelli, all’interno del contenitore è presente un secchio che può svolgere due funzioni, a seconda di com’è fatto:
- se è bucherellato oppure fatto di rete, può essere usato, oltre che per raccogliere i rifiuti, anche per la preparazione del compost
- nel caso in cui non presentasse fori, sarebbe idoneo unicamente alla raccolta dei rifiuti da travasare, in un secondo momento, all’interno del bidone compostiera.
All’interno del secchio va collocato un sacchetto con le seguenti caratteristiche:
- per la semplice raccolta dei rifiuti: il sacchetto dev’essere impermeabile e non deve permettere la fuoriuscita di materiale
- per la formazione del compost: è necessario utilizzare un sacco traspirante che permetta la fuoriuscita dei liquidi; questo tipo di sacchetto va inserito anche nel caso in cui il bidone compostiera non avesse al suo interno il secchio.
La compostiera domestica ha solitamente sul fondo una vaschetta per la raccolta dei liquidi. Quando metti i rifiuti nel contenitore, il fenomeno di fermentazione causa la separazione dei liquidi dalla parte solida. Mentre quest’ultima rimarrà all’interno del sacco, i primi coleranno attraverso le fessure poste sul fondo del contenitore.
Laddove la vaschetta fosse assente, i liquidi colerebbero sul pavimento, sporcando, attirando gli insetti e causando cattivo odore. La sua presenza consente invece di raccogliere i liquidi e di eliminarli quotidianamente, gettandoli nelle acque reflue.
Migliori compostiere domestiche in commercio [Recensioni]
Scopriamo dunque quali sono le 5 migliori compostiere domestiche.
1. Matiussi Ecologia Spa Compostiera da giardino 310 litri
Il primo articolo che desidero presentarti è un compostatore da giardino di medie dimensioni, la cui capienza, pari a 310 litri, lo rende perfetto per chi desidera riciclare una elevata quantità di rifiuti organici, trasformandoli in fertilizzante per le piante.
- per RICEVERE FATTURA, è necessario inserire I dati fiscali completi di p.iva nel proprio account PRIMA di effettuare l'ordine. Non saranno emesse...
- compostiera da 310L, efficace nel processo di riciclaggio domestico;
- ideale per giardini medio-piccoli; deve stare a contatto con il terreno non indicato per terrazzi
Di forma cilindrica più stretta nella parte superiore, è realizzato in polipropilene di colore verde, il quale ben si adatta al giardino, e ha un’altezza di 92 cm e il diametro maggiore pari a 80 centimetri; il peso è di 9,2 chili.
Il materiale da fermentare può essere inserito comodamente dall’alto, sollevando il coperchio attaccato al corpo del bidone compostiera, mentre per togliere il compost già formato è possibile aprire la finestrella posteriore.
La parte inferiore presenta dei fori che permettono il rilascio immediato dei liquidi nel terreno, nonché la perfetta aerazione del contenuto. Non è presente la vaschetta per i liquidi in quanto il compostatore entra direttamente a contatto con il terreno.
Facile da montare e utilizzare, questo composter Matiussi da 310 litri è molto efficace nella produzione di elevate quantità di compost. Uniche due pecche il fatto che non risulti particolarmente stabile sul terreno e il prezzo, non proprio dei più contenuti.
Il Matiussi Ecologia Spa Composter da 310 litri è la scelta giusta per te se stai cercando una compostiera da giardino abbastanza capiente e facile da utilizzare, che si integri perfettamente con il paesaggio.
2. Skaza Bokashi Organko Set 2 compostiere da balcone
Al secondo posto della nostra classifica abbiamo inserito lo Skaza Bokashi Organko, un bidone compostiera di piccole dimensioni che permette di ottenere dell’humus perfetto in metà tempo rispetto alle compostiere tradizionali.
- Utilizzato con Bokashi Organico, questo sistema fermenta e sottaceta i tuoi rifiuti alimentari in meno della metà del tempo dei metodi di...
- Un cestino per il compostaggio facile da usare realizzato per raccogliere i rifiuti alimentari tutto l'anno; Fornisce un comodo metodo di raccolta per...
- Dimensioni di un secchio 2 x (H x L x L): 390 x 270 x 320 mm, capacità 2 x 16L, Tempo di riempimento 1 mese
Alto 39 centimetri, ha una base rettangolare di 27 per 32 centimetri e una capacità di 16 litri, e risulta perfetto come compostiera da giardino o da balcone. Grazie alla perfetta chiusura dei coperchi, è possibile tenere il bidone compost anche in casa, in quanto difficilmente si sentiranno cattivi odori.
Il set comprende ben due compostatori in plastica, oltre ad alcuni elementi davvero utili per trasformare in fertilizzante gli scarti della cucina, come:
- la crusca Bokashi
- i colini
- uno strumento per pressare il compost
- un misurino.
La crusca Bokashi va spolverata all’interno del cestello prima di versare i rifiuti; è poi necessario aggiungere uno strato di crusca ogni 5 centimetri circa di rifiuti organici versati nel contenitore. Questo materiale favorisce la fermentazione, evitando di far marcire il contenuto
Questa compostiera domestica è dotata di rubinetto per far fuoriuscire i liquidi, i quali possono essere utilizzati per pulire gli scarichi oppure, diluiti, per fertilizzare il terreno.
Insieme ai compostatori viene fornito anche un manuale di istruzioni per i neofiti, nel quale sono fornite tutte le istruzioni per ottenere un ottimo humus.
Il set di compostiere Skaza Bokashi Organko è la scelta ideale per te se desideri acquistare un set completo per la realizzazione domestica del compost senza spendere una fortuna e senza rinunciare alla qualità.
3. Red Factor Premium compostiera da cucina 5 Litri
La compostiera domestica che abbiamo inserito in terza posizione non è solo funzionale, ma anche molto bella. Si tratta di un piccolo bidone compostiera a base circolare ideale per la cucina, che potrete posizionare sotto il lavello oppure sul piano di lavoro.
- ✅ DESIGN GRAZIOSO – Realizzata con un coperchio a forma di cupola, questa graziosa compostiera può essere posizionata direttamente sul piano di...
- ✅ PRODOTTO DI ALTA QUALITÀ – Questa Compostiera da Cucina di Red Factor è molto resistente e presenta un corpo in acciaio inox resistente alla...
- ✅ INODORE – Aggiungi gli scarti del cibo (come la frutta, la verdura, i fondi del caffè, i gusci delle uova, le bustine del tè, i giornali,...
Realizzato in acciaio inox 100%, è molto resistente e, oltre ad essere a prova di ruggine, non rilascia nel compost sostanze che potrebbero renderlo dannoso per le piante.
A livello estetico si presenta come un piccolo bidoncino cilindrico con il coperchio a cupola bucherellato e dotato di manico. Disponibile in tonalità rame e argento, ha un’altezza di appena 27,5 centimetri e una capienza pari a 5 litri. La dimensione permette di inserire una buona quantità di avanzi prima di svuotare il contenuto nella compostiera da giardino o nella compostiera da balcone per la produzione del fertilizzante.
Il coperchio traforato permette una buona circolazione dell’aria, ma attenzione: grazie alla presenza di un doppio strato di filtri al carbonio attivo, gli odori non riescono a fuoriuscire e gli insetti non saranno un problema.
La compostiera da cucina Red Factor Premium è perfetta per te se stai cercando un piccolo contenitore per i rifiuti organici che non sia solo utile e resistente, ma che possa anche abbellire la tua cucina. Questo bidoncino ti permetterà di accumulare abbastanza materiale da aggiungere, settimana dopo settimana, alla compostiera da giardino, senza correre il rischio di avere la casa invasa da cattivo odore e insetti.
4. VeoHome Compostiera da Cucina con Filtro a Carbone Attivi 5 Litri
Bidone Compostiera pensato per essere tenuto in cucina, VeoHome cestino da cucina è dotato di filtro al carbone attivo che assorbe gli odori, evitando che si propaghino nel locale.
- ➡ COSTRUZIONE IN ACCIAIO PURO INOSSIDABILE - Il nostro Cestino per Compost compatto è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità al 100% e...
- ➡ TIENE GLI ODORI ALL'INTERNO DEL CESTINO - Sappiamo tutti quanto i vecchi rifiuti alimentari possano odorare, giusto? Il nostro cestino aiuta a...
- ➡ FACILE DA USARE E PULIRE - Il nostro Cestino di Compostaggio riciclabile consente di conservare i rifiuti di alimenti biologici per diversi giorni...
Esteticamente molto gradevole, si presenta come un piccolo bidoncino di forma cilindrica dotato di manico e realizzato in acciaio inox. Questo materiale, oltre a regalare alla compostiera domestica un colore argentato davvero accattivante, che la rende perfetta non solo per riciclare i rifiuti organici, ma anche per abbellire la cucina, la rende facilmente lavabile e igienizzabile.
Le dimensioni sono davvero contenute: altezza è pari a 29,4 centimetri e il diametro è di appena 21 centimetri. Con capienza di 5 litri, questa piccola compostiera domestica pesa, da vuota, appena 1 chilo.
Estremamente resistente, è dotato di un coperchio forato che permette la corretta areazione del compost. Gli odori, come anticipato, vengono filtrati da un efficacissimo filtro ai carboni attivi che non viene inserito nel coperchio, come avviene in altri modelli, ma va posto direttamente sopra i rifiuti.
La manutenzione del filtro è molto semplice, in quanto è sufficiente lavarlo con sapone neutro e acqua preferibilmente tiepida. Ma attenzione: la sua durata non è infinita, quindi, appena ti accorgi che gli odori inizia a fuoriuscire dal cestino, dovresti subito provvedere a sostituirlo con uno nuovo.
Questo compostatore da cucina è perfetto per fermentare una quantità minima di rifiuti, ma per periodi di tempo non troppo lunghi. Per proseguire la formazione del compost, è possibile spostare il contenuto in una compostiera da balcone o in una compostiera da giardino.
Come il precedente, anche la compostiera domestica da cucina VeoHome è la scelta ideale se stai cercando un piccolo contenitore da tenere in cucina per raccogliere i rifiuti organici da aggiungere al compost.
5. SILBERTHAL Cestino Compost Acciaio Inox 3 Litri
Il Cestino per Compost di SILBERTHAL ha una struttura realizzata interamente acciaio inox con bordi in plastica nera. Le sue dimensioni molto ridotte permettono di posizionare questo cestino anche negli angoli più nascosti della cucina, come per esempio nel vano del sotto-lavello. Tieni però presente che non stiamo parlando di una compostiera vera e propria dove far avvenire la trasformazione dei rifiuti in compost, ma bensì di un cestino dove raccogliere tutto l’umido derivante dagli avanzi.
- ✔ Acciaio inox - Pattumiera per umido cucina a tenuta d'aria in acciaio inossidabile con contenitore interno in plastica rimovibile. Bidone del...
- ✔ Adatto a tutte le porte - Cestino per compostaggio che permette di risparmiare spazio in cucina appendendolo all'armadio della cucina o tenendolo...
- ✔ 8 Filtri inclusi - Pattumiera compost con il filtro a carbone integrato nel coperchio della compostiera di cucina riduce l'attrazione di odori e...
Come appena accennato, la struttura di questo modello dalla forma rettangolare è realizzata in acciaio inox di alta qualità. L’ottimo supporto incluso nella confezione permette di fissare il cestino per compost a qualsiasi sportello o parete presente in cucina. All’interno del compostatore è presente un cestino estraibile dedito a ospitare gli appositi sacchetti per la raccolta dell’umido. questo risulta molto facile da estrarre, svuotare e ricollocare nella sua posizione.
All’interno del coperchio è presente un filtro a carbone con il compito di ridurre fastidiosi odori che potrebbero anche attrarre insetti verso i rifiuti. In dotazione vengono forniti ben 8 filtri di ricambio.
La compostiera SILBERTHAL ha una capacità di 3 litri. La sua altezza è di 21 centimetri, mentre il contenitore misura 26 x 14,5 cm. Il cestino interno ha invece una profondità pari a 21 cm mentre la sua base misura 23 x 12 cm. Questo contenitore è realizzato in plastica e può essere tranquillamente pulito in lavastoviglie.
6. Brixo Ecobox Rugby compostiera da giardino 420 Litri
Terminiamo la nostra lista con una compostiera da giardino di grandi dimensioni. Si tratta del Brixo Ecobox Rugby realizzato in polipropilene riciclato e dotato di una capienza pari a 420 litri.
- Compostiera LT. 420 brixo Ecobox Rugby 89 X 89 X H80
A forma di piramide tronca alta 80 centimetri e caratterizzata da pareti dotate di numerosissime fessure in grado di favorire la circolazione dell’aria e, di conseguenza, la decomposizione dei rifiuti organici, questa compostiera è robustissima e resistente a tutti gli agenti atmosferici.
Il materiale viene inserito aprendo il coperchio superiore, mentre per prelevare l’humus è sufficiente aprire una delle due finestrelle scorrevoli poste sui lati.
Il montaggio della compostiera, la quale viene consegnata smontata, è semplicissimo e non dovrebbe richiederti troppo tempo, Unico neo è il fatto che le finestrelle a scorrimento devono essere tagliate utilizzando un taglierino o un seghetto e, trattandosi di un materiale molto duro, l’operazione potrebbe essere più difficile del previsto.
Non essendo particolarmente pesante, è necessario fissarlo al terreno utilizzando i picchetti in dotazione.
Il Brixo Ecobox Rugby 420 litri è perfetto per te se stai cercando una compostiera da giardino semplicissima e di grandi dimensioni, realizzata con un materiale resistente e duraturo, a un prezzo decisamente vantaggioso.
Come utilizzare al meglio la compostiera domestica
Per realizzare il compost a casa, dovresti procurarti due contenitori: uno per raccogliere gli scarti alimentari e l’altro per fare produrre l’humus.
Il primo può essere un semplice contenitore o un bidone compostiera per i rifiuti organici, talvolta privo della vaschetta per i liquidi, da tenere sotto il lavello della cucina o sul piano di lavoro. Il secondo dovrà essere invece una vera e propria compostiera da giardino o una compostiera da balcone, ancora meglio se si tratta di una compostiera da terrazzo o da giardino, da tenere all’aperto.
Entrambi i contenitori dovranno essere tenuti puliti, così da evitare la formazione di cattivi odori che potrebbero attirare gli insetti, oltre a rendere l’aria insalubre. Mentre il secchio dei rifiuti organici dovrà essere pulito e igienizzato ogni giorno, la compostiera potrà essere pulita esternamente, ma dovrai ricordarti di svuotare e lavare tutti i giorni la vaschetta dei liquami.
Per quanto riguarda il compost, potrai limitarti a fargli prender aria una volta ogni due settimane.
Compostiera domestica: ecco come scegliere la migliore
Ora che sai cos’è e com’è fatta la compostiera domestica, e hai scoperto quali sono le 5 migliori in commercio, è arrivato il momento di capire come scegliere quella più adatta alle tue esigenze. La scelta dev’essere basata sui seguenti parametri:
1. Materiale costruttivo
Il materiale di cui sono fatti il contenitore e, se presente, il secchio interno: come abbiamo detto, le compostiere possono essere realizzate in acciaio inox o in plastica. Le prime sono solitamente più piccole, più facili da pulire, non rilasciano sostanze che potrebbero danneggiare il compost e, cosa non da poco, sono più gradevoli a livello estetico. Quelle in plastica sono in genere più grandi e resistenti ai raggi solari.
Oltre al materiale di cui è fatto il contenitore, devi valutare anche quello della vaschetta. Quest’ultima dovrebbe essere sempre realizzata in ferro zincato oppure in alluminio, due materiali che non vengono corrosi dagli acidi rilasciati dal compost e che possono essere igienizzati con grande facilità.
2. Dimensioni
La grandezza, la quale dev’essere adatta al luogo in cui desideri collocarla: se desideri acquistare una compostiera da balcone oppure una compostiera da giardino, puoi orientare la tua scelta sui modelli più grandi, i quali possono raggiungere anche il metro di altezza; nel caso in cui desiderassi munirti di una compostiera domestica per la tua cucina, magari da porre sotto il lavello oppure da appendere al muro, dovresti invece scegliere modelli di piccole dimensioni.
Un’alternativa alle compostiere grandi è l’acquisto di più compostatori domestici di piccole o medie dimensioni, i quali ti permetterebbero anche di ottenere un po’ di compost alla volta.
3. Forma
La forma, la quale può consentirti di guadagnare spazio: la compostiera domestica può essere a base circolare, quadrata o rettangolare. Le compostiere quadrate o rettangolari sono più adatte se desideri ottimizzare gli spazi, ma possono essere un po’ più difficili da pulire a causa degli spigoli interni.