Decespugliatore Multifunzione: Migliori modelli e Prezzi

Al momento stai visualizzando Decespugliatore Multifunzione: Migliori modelli e Prezzi

In questa guida all’acquisto andiamo a vedere quali sono i migliori decespugliatori multifunzione attualmente in commercio.

Sei un giardiniere professionista oppure un appassionato di giardinaggio? allora un decespugliatore multifunzione rientra tra gli attrezzi più utili che puoi avere a disposizione.

Questi dispositivi intelligenti e innovativi sono eccellenti sia per giardinieri alle prime armi che per quelli più esperti. Grazie alla loro caratteristica “multifunzione” sono in grado di svolgere molti compiti differenti tra loro, fornendo tutto il necessario per prendersi cura del proprio spazio verde. Con l’acquisto di questo strumento ti porterai a casa sono solo un decespugliatore, ma anche un tagliasiepi, una motosega e un tagliabordi, facendoti risparmiare il tempo e i soldi necessario per acquistare singolarmente ognuno di questi dispositivi.

Contenuti

Cos’è un decespugliatore multifunzione

Un decespugliatore multifunzione è un dispositivo estremamente pratico e funzionale, infatti ti permetterà si svolgere fino a 4 o 5 attività diverse. Per passare da una funzione all’altra, non bisogna far altro che sostituire il gruppo di taglio con quello necessario in quel preciso momento. In sintesi, potrai scegliere di trasformare il decespugliatore in:

  • Motosega
  • Potatore telescopico
  • Tagliasiepi
  • Tagliabordi

La struttura di questo dispositivo è identica a quella di un decespugliatore normale, la differenza principale risiede nella presenza di un attacco rapido nella parte finale del tubo. Grazie a questo comodissimo sistema, potrai alternare i vari sistemi di taglio in maniera rapida e precisa, senza dover utilizzare nessun tipo di utensile. Infatti non è necessario essere un professionista del settore, basta capire il funzionamento del semplicissimo meccanismo di aggancio per poter adattare in un batti baleno il dispositivo alle proprie esigenze.

I decespugliatori multifunzione sono dispositivi abbastanza potenti, ma comunque meno performanti se paragonati ai decespugliatori classici. Infatti il loro scopo è quello di coprire più campi di utilizzo, sacrificando in parte le prestazioni. Detto questo, i decespugliatori multiuso sono degli ottimi dispositivi tuttofare, una soluzione perfetta per risparmiare un bel gruzzoletto di soldi.

Decespugliatore multifunzione: tipo di alimentazione

Per quanto riguarda l’alimentazione, un decespugliatore multifunzione può montare un motore elettrico oppure a benzina. Ma quale è meglio scegliere tra queste due tipologie? la risposta dipende da diversi fattori, oltre alle preferenze personali bisogna infatti considerare l’esperienza dell’utilizzatore, il tipo di terreno e la potenza necessaria. Per agevolarti nella scelta, andiamo a vedere i pro e i contro di entrambi i tipi di alimentazione.

1. Decespugliatore multifunzione a scoppio

Si tratta della tipologia più diffusa e utilizzata. Il motore a scoppio garantisce delle prestazioni nettamente superiori rispetto a quelle di un motore elettrico. Oltre al fattore potenza, bisogna considerare che i decespugliatori multifunzione a scoppio in genere sono abbastanza economici, performanti e possono essere utilizzati praticamente ovunque, senza dover dipendere da fonti di alimentazione come la rete elettrica domestica.

I motori a scoppio possono essere a 2 tempi oppure a 4 tempi. Un decespugliatore che monta un motore a 2 tempi è più economico, ha meno costi di manutenzione ed è più performante. D’altro canto, un modello a 4 tempi consuma meno, è più silenzioso ed emette un numero minore di sostanze inquinanti nell’ambiente. Personalmente preferisco utilizzare un decespugliatore a 2 tempi, la maggior parte dei modelli che ho provato disponevano di motori esplosivi ed efficienti. L’unica scomodità degna di nota riguarda il fatto che è necessario preparare la miscela di olio e benzina (io la faccio al 2%).

2. Decespugliatore multifunzione elettrico

Come abbiamo visto anche nella guida dedicata ai decespugliatori elettrici, questi dispositivi alimentati a batteria hanno un costo superiore e una potenza inferiore rispetto ai modelli a scoppio. Tieni però presente che il loro peso è abbastanza contenuto, questo vuol dire che risultano più facili e comodi da maneggiare e gestire. Non ti nascondo che l’autonomia delle batterie è molto limitata, soprattutto se paragonata alla durata di un pieno di benzina (o miscela). Questa tipologia la consiglio a chi ha a necessità di curare un piccolo spazio verde dove non è necessario effettuare interventi di manutenzione lunghi e impegnativi.

Classifica Migliori Decespugliatori Multifunzione [Recensioni]

1. AOSOME Decespugliatore Multifunzione a Scoppio 5 in 1 – 52 CC

Il primo decespugliatore multiuso che mi sento di consigliarti è questo modello della AOSOME. Stiamo parlando di un decespugliatore multifunzione qualitativamente ottimo, l’asta centrale è telescopica mentre il motore a scoppio a 2 tempi da 52 CC garantisce delle ottime prestazioni di taglio. La fornitura è completa di tutto il necessario, infatti oltre al decespugliatore a lame il pacchetto comprende un potatore a motosega, un tagliasiepi e un tagliabordi.

AOSOME Decespugliatore a Benzina 5 in 1 Multifunzione,con Motosega,Tagliasiepi,Tagliabordi,Prolunga
  • Motore: Alimentato da un motore AOSOME 52 cc, 2 tempi, cilindro raffreddato ad aria, 3cv
  • Attacchi multifunzione: decespugliatore (lama a 3 denti) e tagliaerba (testina di avanzamento automatico), motosega a catena lunga, tagliasiepi e...
  • Caratteristiche: Easy Starter / Emissioni basse / Varie funzioni / Interruttore di arresto di emergenza / Carburatore con pompa di adescamento /...
  • Motore: a scoppio, 2 tempi, 52 cc
  • Numero accessori: 5
  • Extra: imbracatura con doppia cinghia, fresa e scuoti-olive disponibili (a parte)
  • Asta telescopica: si

Questo decespugliatore multifunzione 5 in 1 della AOSOME è un dispositivo di ottima qualità, robusto e potente. La dotazione di accessori è ottima, oltre ai gruppi di taglio visti in precedenza, la fornitura comprende anche un’asta di prolunga da utilizzare per la potatura di arbusti alti, un’imbracatura a spalla con cinghia a tracolla doppia e regolabile, un kit di attrezzi e una bottiglietta per la realizzazione della miscela (con un rapporto di 40:1.).

I gruppi di taglio sono di ottima fattura, la testa del decespugliatore è resistente anche in caso di impieghi gravosi, l’avanzamento del filo in nylon avviene in maniera automatica mediante la pressione della testa sul suolo. Il tagliasiepi può essere regolato facilmente con una mano, variando l’angolazione da 90 ° a 270 °. Il coperchio della barra di guida è a manopola, mentre il serbatoio è protetto da una scocca metallica, evitando danni derivanti da urti.

La struttura e i vari sistemi di taglio sono realizzati con materiali di prima qualità. Il dispositivo ha un peso non eccessivo, infatti risulta facile da gestire e manovrare. Anche se si tratta di un dispositivo perfetto per lavori di tipo domestico o semi-professionale, il motore ha una potenza tale da garantire delle ottime performance. Se lo desideri, puoi acquistare separatamente la fresa e l’abbacchiatore di olive.

2. ParkerBrand Decespugliatore a Scoppio Multifunzione 5 in 1 – 52 CC

Ecco un altro decespugliatore combinato a scoppio che vale assolutamente la pena acquistare. Il motore a scoppio a 2 tempi ha una cilindrata di 52 CC, è quindi in grado di erogare un’ottima potenza di taglio. Nonostante il suo ottimo prezzo, questo dispositivo viene venduto completo di molto accessori, infatti la fornitura comprende: un decespugliatore a lama, un tagliabordi a filo, un potatore a motosega, un taglia siepi e l’asta telescopica.

Attrezzo da giardino multifunzione 5 in 1, 52 cc, per decespugliatore, decespugliatore, motosega, tagliasiepi e molto altro ancora.
  • Motore a due tempi da 52 cc robusto e affidabile.
  • 2,2 kW a 7500 giri/min.
  • Certificato TUV, CE.
  • Motore: a scoppio, 2 tempi, 52 cc
  • Numero accessori: 5
  • Extra: imbracatura a spalla
  • Asta telescopica: si

Oltre ai diversi sistemi di taglio, la confezione comprende anche dei guanti, degli occhiali protettivo, il miscelatore e una bobina di filo per il tagliabordi. Anche in questo caso il motore a scoppio ha una cilindrata di 52 CC, quindi molto prestante ma abbastanza pesante da maneggiare. Si tratta comunque di un peso facilmente gestibile, soprattutto se si indossa l’apposita imbracatura a spalla. Il decespugliatore utilizza la miscela al 4% ma, volendo, puoi farla anche più magra, quindi al 2,5%.

L‘ottima dotazione di accessori rende questo dispositivo molto versatile. Tutti i sistemi di taglio sono realizzati con materiali di ottima qualità. Ho avuto modo di testarli tutti per diverso tempo, personalmente ho trovato il potatore a motosega molto efficiente, grazie a lui sono riuscito a tagliare rami anche abbastanza grandi e duri. Detto questo, ti ricordo che il ParkerBrand è un dispositivo di livello domestico, quindi perfetto per togliere le erbacce, potare e tagliare la siepe appartenenti a un piccolo spazio verde fuori casa.

3. Greencut GM650 6-1 Decespugliatore Multifunzione 6 in 1 – 65 CC

Se stai cercando in decespugliatore multiuso non professionale ma estremamente potente, allora il Greencut GM650 fa sicuramente al caso tuo. Il motore a scoppio in dotazione è a 2 tempi e ha una cilindrata di ben 65 CC, si tratta di un valore superiore alla media e che permette di erogare una forza tagliente veramente notevole. Il rovescio della medaglia? il peso, un motore di tale potenza ha un peso che potrebbe fare la differenza, soprattutto in caso di lunghe sessioni di lavoro.

GREENCUT GM650X-5 - Decespugliatore multifunzione 5 in 1, motore a benzina a 2 tempi da 65cc 4,9 CV, 5 accessori, funzione decespugliatore + potatore + tagliasiepi
  • Strumento multifunzione da giardinaggio versatile, potente e facile da usare, disegnato per utenti che cercano facilità d’uso e dei risultati...
  • La sua struttura in alluminio con barra divisibile permette di sostituire facilmente la funzione e convertirlo in un eccellente potatore di altezza...
  • È equipaggiato con un potente motore da 65cc e 4.9cv ideale per la cura di superfici medie di 2.000 metri quadrati, con potenza regolabile dal...
  • Motore: a scoppio, 2 tempi, 65 cc
  • Numero accessori: 6
  • Extra: imbracatura a spalla
  • Asta telescopica: si

La fornitura di accessori è più che soddisfacente, la dotazione comprende un decespugliatore a doppia lama, uno a tripla lama, il tagliabordi a filo, il tagliasiepi, la motosega e il manico telescopico. In totale vengono forniti ben 6 pezzi, quindi avrai tutto il necessario per affrontare qualsiasi situazione. Il potente motore a scoppio da 65 CC e 4.9 CV questo componente permette di tagliare giardini abbastanza grandi, il produttore dichiara che è perfetto anche per superfici di 2.000 metri quadrati, anche se personalmente ritengo che sia una metratura abbastanza eccessiva. La potenza del dispositivo è regolabile tramite il comando di controllo centrale.

L’accensione del motore avviene mediante il sistema di avviamento manuale Easy-start che è combinato con l’accensione elettronica, in questo modo si ha un’ottima accensione anche a freddo. La struttura è ben fatta, l’impugnatura ergonomica risulta piacevole da impugnare anche per lungi periodi di tempo. Il peso è bilanciato, il serbatoio è abbastanza capiente ed è coperto da una piccola protezione in plastica (anche se sarebbe stato meglio fosse stata in metallo). Il sistema di aggancio e sgancio accessori (Tap’n’Go) ha un funzionamento ottimo e, di conseguenza, consente di variare sistema di taglio molto agevolmente. Questo discorso non vale per il tagliasiepi, infatti l’ho trovato abbastanza difficile da montare.

Ti ricordo che il Greencut GM650 è un dispositivo di fascia economica, quindi non adatto per lavori professionali e impegnativi. Nonostante questo, la sua resistenza e durata nel tempo è più che ottima. Oltre alla combinazione 6 in 1 appena vista, questo modello è disponibile anche con una combinazione di accessori 5 in 1 oppure addirittura 9 in 1. Te le riporto entrambe di seguito!

4. AMC Decespugliatore multifunzione a scoppio 4 in 1 – 52 cc

Continuiamo la classifica con questo decespugliatore multifunzione 4 in 1 con un rapporto qualità/prezzo veramente ottimo. Tieni comunque presente che stiamo sempre parlando di un dispositivo di livello domestico, quindi perfetto per effettuare piccoli interventi di manutenzione del verde nel proprio giardino di casa.

AMC Decespugliatore multifunzione a scoppio 4 in 1 tagliasiepi troncarami e motosega motore 52cc 2 tempi comprende testina doppio filo e disco tre denti acciaio adatto per fai da te o professionisti
  • Semplifica il lavoro in giardino con questo kit decespugliatore 4 in 1 di livello professionale
  • Grazie agli accessori intercambiabili puoi facilmente manovrare mentre completi il ​​tuo lavoro all'aperto
  • Dotato di motore a scoppio da 52cc e di messa in moto veloce per avviarlo sarà richiesto uno sforzo minore
  • Motore: a scoppio, 2 tempi, 52 cc
  • Numero accessori: 4
  • Extra: kit manutenzione ed accessori
  • Asta telescopica: si

Passando alle caratteristiche tecniche, questo decespugliatore di marca AMC è dotato di un motore a scoppio a 2 tempi e da 52 CC. Come hai avuto modo di notare questo motore è abbastanza comune nei decespugliatori multiuso, la sua potenza erogata è più che sufficiente per svolgere lavori domestici anche abbastanza impegnativi. Il dispositivo viene fornito completo di altri 4 sistemi di taglio che permettono di trasformare il decespugliatore in un tagliabordi a filo, un potatore a motosega e un tagliasiepi. Oltre a questi strumenti, la confezione comprende anche un comodo kit per lubrificazione e manutenzione del tuo strumento composto da vari utensili e un contenitore per la miscela.

La struttura di questo decespugliatore è di buona qualità, l’impugnatura ergonomica risulta confortevole da impugnare e permette di maneggiare con facilità il dispositivo. Il punto forte di questo decespugliatore multifunzione 4 in 1 risiede sicuramente nel suo ottimo prezzo che lo rende uno dei modelli più concorrenziali attualmente sul mercato.

5. Todeco Decespugliatore Multifunzione a Benzina 10 in 1 – 52 CC

Ok, il suo presso è decisamente sopra la media, ma c’è un perché! la dotazione di accessori è incredibilmente vasta, la fornitura di ben 10 pezzi rende il decespugliatore super versatile e multifunzionale. Nel dettaglio, il set è composto da 4 lame per decespugliatore, un tagliabordi a filo, un tagliasiepi, un potatore a motosega, un caschetto con visiera protettiva, un’asta telescopica, una bretella a doppia cinghia, un paio di guanti da lavoro e diversi utensili.

Todeco - Decespugliatore Multifunzione Per Il Giardino, Multi Strumento A Benzina - Cilindrata motore: 52 cm³ - Funzione: Decespugliatore - Arancio, 10 in 1
  • Ideale per curare i giardini: Le varie lame consentono di realizzare la maggior parte delle attività di giardinaggio utilizzando con un solo...
  • Pratico e leggero: potente motore da 2.2KW, con funzione a 7.500 giri/min per una migliore efficienza e precisione * Di facile manutenzione:...
  • Facile da usare: il manuale d'uso rende semplice l'utilizzo del prodotto che risulta idoneo per un professionista ma anche per un privato *...
  • Motore: a scoppio, 2 tempi, 52 cc
  • Numero accessori: 10
  • Extra: imbracatura a spalla
  • Asta telescopica: si

Anche in questo caso il decespugliatore monta un motore da 2 tempi con una cilindrata di 52 CC, tale potenza è perfetta per svolgere praticamente ogni tipo di lavoro domestico. Pur essendo un dispositivo da hobbista, le sue prestazioni di taglio non sono affatto male, infatti sono riuscito a tagliare un giardino con erba abbastanza alta e a potare degli alberi da frutto con rami di medio spessore. Dal punto di vista strutturale i materiali sono di buona qualità, mentre il motore e il gruppo tagliente risultano ben bilanciati.

Essendo un prodotto di fascia media, ti sconsigli di metterlo troppo sotto pressione con lavori lunghi e impegnativi. Ti ricordo che il suo scopo è quello di svolgere diverse mansioni in maniera leggera (taglio erba, potatura, taglio siepe, ecc), così facendo ti permetterà di risparmiare il più possibile dall’acquisto di diversi dispositivi per il giardinaggio. In sintesi, il decespugliatore multifunzione Todeco è perfetto se sei alla ricerca di un dispositivo efficiente e super accessoriato, ovviamente il numero elevato di componenti incide negativamente sul prezzo di acquisto.

Caratteristiche e guida alla scelta di un decespugliatore combinato

Come hai avuto modo di notare, i decespugliatori multifunzione sono dei dispositivi fantastici, in grado di soddisfare esigenze differenti tra loro. Detto questo, prima di acquistare un decespugliatore multiuso è bene prestare attenzione a una serie di caratteristiche.

1. Accessori in dotazione

La prima caratteristica da osservare è sicuramente il numero di accessori forniti in dotazione con l’acquisto del decespugliatore. Un dispositivo dotato di molti accessori risulterà più versatile siccome ti permetterà di adempiere a necessità differenti. Nella maggior parte dei casi, un decespugliatore multiuso verrà fornico completo di:

  • Decespugliatore: si tratta della funzionalità principale, infatti tutti i modelli dispongono di un sistema di taglio a lame;
  • Tagliabordi: in questo caso il sistema di taglio è costituito da una testina con filo di nylon perfetti per effettuare la rifinitura dei bordi del giardino, delle aiuole e del vialetto;
  • Tagliasiepi: questa funzionalità è perfetta per prendersi cura delle siepi di casa. Nella maggior parte dei casi l’angolo della testa di taglio è regolabile da 90 ° a 270 °, questa caratteristica permette di adattare l’utensile in base all’altezza e alla forma della siepe;
  • Potatore: il sistema di potatura è costituito da una piccola motosega che, per merito dell’asta in alluminio, ti permetterà di raggiungere anche i rami più alti. In media, queste motoseghe dispongono di una lama di circa 12”, lunghezza perfetta per la potatura di rami con un diametro abbastanza elevato;
  • Altri strumenti: quelli appena visti sono tutti gli accessori che vengono forniti “di serie”. In commercio esistono anche modelli che comprendono anche strumenti come svettatoi telescopici, soffiatori e abbacchiatori.

2. Tipologia e potenza del motore

Come abbiamo visto anche i inizio guida, in commercio si possono trovare decespugliatori multifunzione che montano un motore elettrico oppure a scoppio. Questi ultimi si distinguono a loro volta in:

  • Motore a 2 tempi: funziona a miscela di olio e benzina, Questi decespugliatori sono leggeri, hanno un’ottima durata e risultano molto affidabili anche in caso di usi gravosi. Il loro funzionamento è abbastanza rumoroso e generano un elevato livello di vibrazioni. In sintesi, gli aspetti positivi di un motore a 2 tempi sono quelli di garantire una maggiore potenza, un minor peso e una maggiore durevolezza (motore molto resistente all’usura).
  • Motore a 4 tempi: funzionano a benzina ma risultano meno potenti e più pesanti rispetto alle controparti a 2 tempi. Detto questo, il loro funzionamento risulta molto regolare, inoltre sono abbastanza silenziosi ed emettono un ridotto livello di vibrazioni. I punti forti di un motore a 4 tempi sono l’elevata semplicità di utilizzo (facile da avviare e funzionamento a benzina verde), un maggior confort (poco rumore e vibrazioni contenute) e dei consumi contenuti.

Indipendentemente dal fatto che sia a 2 oppure 4 tempi, un motore a scoppio garantisce un’ottima potenza di lavoro, regalando prestazioni nettamente superiori rispetto a quelle che si otterrebbero con un motore di tipo elettrico. Per concludere, personalmente consiglio di optare per un motore a scoppio con una cilindrata non inferiore a 52 cc (meglio se a 2 tempi), in questo modo di porterai a casa un dispositivo potente ed efficiente, quindi perfetto per affrontare la maggior parte dei lavori di tipo domestico.

3. Struttura

Un decespugliatore multiuso deve essere dotato di una struttura robusta e resistente, senza gravare eccessivamente sul peso del dispositivo. La maggior parte dei modelli con motore a scoppio hanno un peso complessivo (compreso il sistema di taglio) di circa 15 kg. Ovviamente, più la struttura è leggera e maggiore è la facilità di utilizzo. Un bilanciamento ottimale del peso rende il dispositivo più semplice da gestire e orientare, dettaglio che risulta fondamentale soprattutto durante le operazioni di potatura a varie altezze.

Un altro dettaglio strutturale che non bisogna sottovalutare è la qualità dell’impugnatura, componente che deve essere realizzato con materiale ergonomico e piacevole da impugnare. In molti casi è presente un manubrio ergonomico con doppia impugnatura che consente di afferrare saldamente l’attrezzo e di gestirlo con precisione. Per agevolare ulteriormente la gestione del dispositivo, molti modelli vengono forniti completi di un’imbracatura a spalla che, una volta indossata, permette di distribuire il peso sulle spalle e sul dorso, ridicendo il carico sulle braccia.

Per concludere, è bene sapere che i decespugliatori multifunzione dispongono sempre un’asta di trasmissione dritta e telescopica, quindi è praticamente impossibile trovare modelli con tubo curvo. Come puoi facilmente immaginare, un tubo non dritto risulterebbe estremamente scomodo per operazioni come la potatura o il taglio della siepe.

4. Sistema di aggancio e gruppi di taglio

Il punto forte di un decespugliatore multifunzione è quello di poter alternare il sistema di taglio in base alle necessità, avendo la possibilità di scegliere tra decespugliatore, tagliabordi, tagliasiepi, potatore e altri sistemi aggiuntivi. Per permettere un rapido e agevole cambio del gruppo di taglio, è necessario che il sistema di attacco sia facile da utilizzare. Ovviamente l’attacco deve essere anche resistente alle sollecitazioni, evitando che si possa danneggiare in caso di pressioni eccessive come quelle derivanti dalla potatura di rami abbastanza impegnativi.

Decespugliatori multifunzione più venduti

OffertaBestseller No. 1
Black+Decker Tagliasiepi Elettrico Lunghezza Lama 25 Cm, Doppia Impugnatura Regolabile 450 W, Nero Arancione, 21.5 x 91.5 x 11 Cm
Black+Decker Tagliasiepi Elettrico Lunghezza Lama 25 Cm, Doppia Impugnatura Regolabile 450 W, Nero Arancione, 21.5 x 91.5 x 11 Cm
Tecnologia E-Drive per una potenza sempre costante; Compatibile con rocchetto A6481-XJ e con base 3-in1 CM100-XJ
54,55 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 4
IKRA 78001625 decespugliatore elettrica IES 1000 C, Circonferenza di Taglio 37cm, 1000W, incl. Bobina, Lama, Tracolla
IKRA 78001625 decespugliatore elettrica IES 1000 C, Circonferenza di Taglio 37cm, 1000W, incl. Bobina, Lama, Tracolla
Taglia l'erba in punti di difficile accesso (ad es. su muri, recinzioni, bordi); Inclinazione lama per decespugliatore a 3 denti, larghezza di taglio fino a 23 cm
93,66 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 5
Alpina Decespugliatore Elettrico B 1.0 EJ, 1000 W, Bianco, Larghezza di Taglio 37 cm
Alpina Decespugliatore Elettrico B 1.0 EJ, 1000 W, Bianco, Larghezza di Taglio 37 cm
Motore elettrico da 1000w; Impugnatura singola (loop) aggiustabile; Ampiezza di taglio di 37 cm
129,00 EUR
Bestseller No. 7
Black+Decker Tagliabordi Elettrico Tecnologia Powercommand, Nero Arancione, 550 W, 28 Cm
Black+Decker Tagliabordi Elettrico Tecnologia Powercommand, Nero Arancione, 550 W, 28 Cm
Impugnatura regolabile e manico telescopico per un comfort in uso; Compatibile con rocchetto A6481-XJ e con base 3-in1 CM100-XJ
69,90 EUR Amazon Prime

Lascia un commento