Forbice per Innesti: Migliori modelli, Opinioni e Prezzi

Al momento stai visualizzando Forbice per Innesti: Migliori modelli, Opinioni e Prezzi

Per la cura del tuo giardino e per le tue piante da frutto non puoi non avere una forbice per innesti, un alleato per trapiantare i tuoi piccoli arbusti in modo semplice, veloce e super delicato. Avere i mezzi giusti, infatti, è importante per avere delle incisioni perfette e per evitare che le piante si rovinino. Di seguito ti mostrerò quali sono i migliori modelli di forbici per innestare i tuoi alberi da frutto e quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione durante l’acquisto.

Contenuti

Cos’è una forbice per innesti e a cosa serve

Una pinza per innesti è la giusta alleata per la cura dei tuoi arbusti. Solitamente in commercio si trovano dei kit composti da una comoda custodia per il trasporto, un set di lame e una pinza. Il set di lame è utile a dare versatilità al prodotto in modo da poter intagliare rami di qualsiasi forma e grandezza. Dal punto di vista costruttivo, una forbice per innesto è formata da due parti: da un’estremità troviamo la forbice che intaglierà le piante da innestare; dalla parte opposta troviamo un piccolo pistone dotato di una lama a forma di V (oppure a forma di U e Ω) e di una rondella all’interno cui dovrà essere inserito il rametto. Queste componenti hanno il compito di sagomare la marza (il rametto da innestare) e il porta innesto (il rametto su cui sarà fatto l’innesto).

Come funziona una pinza per innesti

Immagina di costruire un puzzle. Il funzionamento di una pinza per innesti consiste proprio nel realizzare due intagli in modo che l’uno combaci perfettamente con l’altro. Se il lavoro verrà svolto correttamente, avremo, quindi, un rametto A (il maschio) e un rametto B (la femmina) con una forma tale che permette il perfetto incastro tra i due proprio come due tessere di puzzle. In pratica, la lama a V intaglierà i rametti in modo da ottenerne uno con una piccola sporgenza al centro e l’altro con un piccolo foro al centro perfettamente combacianti. Grazie a questo piccolo strumento economico e pratico otterrai i tuoi innesti in un batter d’occhio.

Classifica migliori forbici da innesto

Come hai visto una forbice per innesti è uno strumento semplice, pratico e funzionale. Di seguito ti mostrerò quali sono i migliori prodotti attualmente in commercio.

1. Yolando Forbici da innesto Kit 2 in 1

Il kit 2 in 1 Yolando è la soluzione ideale per chi vuole un prodotto multifunzionale che permetta sia di potare che innestare gli alberi da frutto o qualsiasi altro tipo di pianta. La presenza delle 3 lame intercambiabili di diversa forma, lo rendono un prodotto efficiente e versatile. Le lame sono adatte per la finitura e la diramazione di rami con diametro da 5 a 13 mm.

Forbici da Innesto Kit, 2 in 1 Professionale Giardino Innesto Kit per Efficiente Potatura e Innesto per Alberi da Frutto / Pianta / Ramo, con Nastri per Innesto, Coltello da Innesto e Lame di Ricambio
  • Multifunzione 2 in 1 Forbici da Innesto Attrezzi del Giardino. Diverso dallo strumento di innesto tradizionale, questo prodotto consente di potare e...
  • 3 Lame di Tipo. 3 lame intercambiabili (a forma di V, a forma di U, a forma di Ω)consentono tagli precisi e puliti. Adatte per la finitura e la...
  • Facile da usare e Timpo di salvaggio. Tagliare due steli, unirli tra loro e legarli con del nastro, quindi il lavoro di innesto è terminato. Tagliare...
  • Diametro di taglio: 5 mm/ 13 mm
  • Materiali: acciaio al carbonio, ABS e alluminio
  • Lame: a V, a U e a Ω
  • Accessori in dotazione: custodia, lame di ricambio, coltello, due rotoli di nastro, un cacciavite, una chiave inglese

L’incisione da parte di questa pinza per innesti viene fatta in modo che i tagli si incastrino perfettamente, in modo da favorire il corretto scambio di sostanze tra i due steli e aumentare le probabilità di riuscita. Per innestare le tue piante con il kit 2 in 1 Yolando ti basterà tagliare i rametti, unirli e legarli perfettamente con il nastro dato in dotazione e… il gioco è fatto! I materiali di produzione sono di ottima qualità: le impugnature sono ergonomiche e antiscivolo grazie al rivestimento in plastica ABS, mentre il resto delle forbici è realizzato in acciaio resistente e alluminio duraturo. Il kit contiene una comoda custodia, tre lame per innestare, tre lame di ricambio, un coltello, due rotoli di nastro, un cacciavite, una chiave inglese e, ovviamente, una pinza per innesti. Con questo prodotto è facile risparmiare tempo e fatica rispetto a un lavoro del tutto manuale e garantisce ottimi risultati.

PRO

  • Lame intercambiabili
  • Impugnatura antiscivolo
  • Materiali resistenti
  • Strumento 2 in 1

CONTRO

  • Sconsigliato per rami molto duri

2. Kit KKmoon – Forbice per innesti

Un altro kit è quello KKmoon. Si tratta di un set di utensili molto completo che include una comoda custodia per il trasporto, tre lame, due rotoli di nastro per innesti, due pacchetti di elastici piccoli e medi, un giravite e una chiave inglese per montare e smontare le lame.

No products found.

  • Diametro di taglio: 5 mm/ 13 mm
  • Materiali: acciaio al carbonio, ABS e alluminio
  • Lame: a V, a U e a Ω
  • Accessori in dotazione: custodia, due confezioni di elastici, due rotoli di nastro, un cacciavite, una chiave inglese

Le tre lame hanno diverse forme per adattarle ad ogni singolo lavoro: a V, a U e a Ω. Anche questo è un modello 2 in 1 con la presenza della cesoia ideale per la potatura. Il taglio è molto preciso, soprattutto se effettuato su legnetti non molto duri. Le forbici da innesto KKmoon sono in grado di tagliare rametti con un diametro va che dai 5 mm ai 13 mm senza alcun problema. Il materiale di produzione è l’acciaio al carbonio che dona resistenza e robustezza. Con questo kit avrai tutti gli attrezzi necessari per eseguire ottimi innesti e tagli precisi.

PRO

  • Lame intercambiabili
  • Materiali resistenti
  • Prezzo competitivo
  • Strumento 2 in 1

CONTRO

  • Sconsigliato per rami molto duri

3. Innestatrice professionale MasterTec

Questa forbice MasterTec è sprovvista di cesoie, ma è comunque una delle migliori pinze per innesti esistenti in commercio. Per prestazioni elevate, però, abbiamo anche costi elevati: si tratta infatti di un modello con un prezzo molto alto rispetto la media.

Offerta
INNESTATRICE PROFESSIONALEE
  • Lame in acciaio temprato
  • Tre differenti lame: innesto a incastro, a omega, a gemma
  • Comoda e pratica
  • Diametro di taglio: 5 mm/ 14 mm
  • Materiali: acciaio temprato, fibra di vetro e metallo
  • Lame: a V, a Ω e ad incastro
  • Accessori: kit di ricambio da acquistare a parte

La struttura è simile a quella di una spillatrice. Le lame sono realizzate in acciaio temprato e garantiscono tagli netti e precisi. Quando le lame si saranno consumate, è possibile acquistare un kit di ricambio (un po’ più complesso da montare rispetto agli altri modelli). Le lame sono di 3 forme: a V, a Ω e ad incastro. La struttura è realizzata con materiali robusti e resistenti. Abbiamo infatti componenti in metallo, in acciaio temprato e in fibra di vetro che va a sostituire la plastica ABS. Il manico è ergonomico ed è provvisto di un gancio che ti consentirà di appenderla o di tenerla chiusa durante l’utilizzo. Se non hai un budget e stai cercando un prodotto che sia professionale, la forbice per innesti MasterTec è quella che fa per te!

PRO

  • Lame intercambiabili
  • Materiali resistenti
  • Ottime prestazioni

CONTRO

  • Non è provvista di cesoia per potatura
  • Nessun accessorio in dotazione
  • Prezzo elevato

4. Falci 262M500P Innestatrice Professionale

La forbice per innesti Falci 262M500P è un ottimo prodotto dalle lame affilate e durature. Sono proprio le lame il punto forte di questo attrezzo, le quali permettono di eseguire lavori precisi, puliti e netti. Anche questo modello non è provvisto di cesoie e funge solamente da innestatrice.

Offerta
Falci 262M500P Innestatrice Professionale 3 Lame Universale, 20 cm, Grigio, 20x5x2 cm
  • Innestatrice professionale 3 lame universale adatta per creare innesti su qualsiasi tipo di pianta o fiori e viti
  • Comoda impugnatura in acciaio e plastica
  • Lunghezza 20 cm
  • Diametro di taglio: 5 mm/ 14 mm
  • Materiali: acciaio e plastica ABS
  • Lame: a V, a Ω e ad incastro
  • Accessori in dotazione: nessuno

Il diametro di taglio va dai 5 mm ai 14 mm e le lame sono sempre 3: a V, a incastro e a Ω. Non vanno ad intaccare la cuticola e le ottime prestazioni aumentano le probabilità di buona riuscita dell’innesto. La confezione include le tre diverse lame e il kit per il loro cambio. Ricorda che anche se i materiali sono resistenti e robusti, devi utilizzare questi attrezzi sempre con cautela ed evitare di incidere legni molto duri o di forzare molto durante la pressione. I materiali di produzione sono acciaio e plastica ABS. La pinza per innesti Falci 262M500P è ideale per te se stai cercando una valida innestatrice dall’ottimo rapporto qualità/ prezzo.

PRO

  • Lame intercambiabili
  • Materiali resistenti
  • Ottimo rapporto qualità prezzo

CONTRO

  • Non adatto a legni molto duri
  • Nessun accessorio in dotazione

Come scegliere una forbice per innesto

Così come per qualsiasi altro attrezzo, anche per la scelta di una forbice da innesto occorre tenere in considerazioni alcuni fattori molto importanti. Di seguito ti mostro quali sono per aiutarti nella scelta.

1. Prodotto 2 in 1

Tantissimi modelli di innestatrice prevedono la funzione 2 in 1 con la presenza delle cesoie. Scegliendo un prodotto del genere non avrai soltanto una forbice per fare innesti, ma anche un prodotto per la potatura delle tue piante e dei tuoi alberi da frutto. Questi modelli sono abbastanza economici, soprattutto se si pensa che si tratta di prodotti multiuso ma, spesso, sono realizzati con materiali poco resistenti. Per questo motivo ti consiglio di scegliere questa tipologia di prodotto se non devi svolgere lavori molto frequenti e difficili. Segui, inoltre, sempre le indicazioni del diametro consigliato per evitare di rompere le forbici solo dopo pochi utilizzi.

2. Modelli professionali

I prodotti più professionali, ovviamente, hanno un prezzo più elevato, sono più resistenti e non hanno la cesoia. Il costo si aggira intorno alle 35 euro e i materiali di produzione sono solitamente l’acciaio e il metallo, che vanno a sostituire la plastica. Nei modelli professionali, il manico è ergonomico ed antiscivolo. La precisione delle lame è estrema e solitamente il kit prevede ben 3 forme: a V, ad incastro e a Ω. Scegli questo tipo di pinze per innesti se ti serve un prodotto preciso, efficace, resistente e adatto a lavori più difficili.

3. Tipi di lame

Avrai capito che le lame sono la parte più importante di una forbice per innesti. Solitamente nel kit sono incluse varie forme di lame che ti consentono di avere molteplici alternative di intaglio da adattare alle tue esigenze. Abbiamo parlato di lame a V a U e a Ω, ma vediamo meglio quali sono le differenze:

  • Lama a V: si tratta della lama più appuntita e che spesso si trova già montata nella pinza (ideale per la pianta di limone);
  • Lama a U: con la punta più larga e tondeggiante che ricorda proprio la lettera U dell’alfabeto;
  • Lama a Ω (omega): alcuni la definiscono anche lama a O ed è ideale per le piante di rose e per le viti.

L’insieme di tutte le lame rendono una semplice pinza per innesti un prodotto versatile, acquistabile ad un prezzo davvero irrisorio.

4. Accessori in dotazione

Sicuramente fa sempre piacere la presenza di accessori extra utili che rendono completo l’utensile, in modo da poter affrontare qualsiasi tipo di lavoro. Alcuni kit sono provvisti di custodia, nastri paraffinati, elastici e tutto quello che può servire per fissare l’innesto e alla sua buona riuscita. Per cambiare le lame possono essere presenti anche un cacciavite e una piccola chiave inglese. Questi kit sono ideali a chi vuole spendere poco, ma vuole avere tutto il necessario a portata di mano per i suoi piccoli lavori.

5. Materiali di produzione

Il materiale di produzione è un fattore fondamentale per la scelta di una pinza per innesti. I prodotti più economici sono costituiti di plastica ABS, mentre quelli più costosi hanno una robusta struttura in metallo e un’impugnatura rivestita con materiali ergonomici e antiscivolo. I migliori prodotti hanno le lame realizzate in acciaio temprato con un’elevata percentuale di carbonio. Generalmente, questa tipologia di prodotti dura per più tempo ed è per questo motivo che è importante scegliere un modello realizzato con materiali di qualità per lavori più frequenti e difficili.

6. Rami da trattare

Prima dell’acquisto delle forbici da innesto è importante prendere in considerazione i rami sulla quale verranno svolti i lavori. A questo proposito devi focalizzarti sul diametro e sulla durezza del legno. Solitamente, tutti i prodotti riportano tra le caratteristiche tecniche il diametro massimo che sono in grado di tagliare (in millimetri). In linea di massima, quasi tutti sono ideati per rametti che hanno un diametro compreso tra i 5 mm e i 13 mm. Le piante che possono essere trattate con un prodotto del genere sono generalmente le più piccole come quelle da frutto, le viti, le rose e piccoli arbusti che abbiano caratteristiche simili. Al contrario, è sicuramente sconsigliato effettuare lavori su noce o giuggiolo per i quali occorreranno strumenti più professionali come una classica motosega telescopica.

Conclusioni

Adesso che sai alla perfezione tutte le caratteristiche che un paio di forbici da innesto deve avere, come utilizzarle e quali sono i migliori prodotti, non ti resta che scegliere il modello più adatto alle tue esigenze. Buon acquisto e buon lavoro!

Forbici per innesti più vendute

Lascia un commento