Stai pensando di acquistare un frangizolle sarchiatore manuale per prenderti cura del tuo orto o del giardino, ma non sai quale scegliere?
Il sarchiatore frangizolle è un attrezzo molto utile per eliminare le erbacce che infestano il terreno partendo dalle radici e per frantumare il suolo, così da prepararlo ad accogliere semi e piante. Si tratta di uno strumento due in uno che ti faciliterà il compito di prenderti cura in modo adeguato del tuo orto. Applicando il sarchiatore a un bastone di lunghezza idonea, eviterai di dover chinare la schiena, riducendo notevolmente dolori e affaticamento.
In questa guida all’acquisto ti presenteremo i migliori modelli di frangizolle sarchiatore manuale attualmente in commercio. Troverai inoltre molte informazioni utili per utilizzare al meglio questo piccolo ma utilissimo attrezzo agricolo.
Contenuti
Frangizolle sarchiatore manuale: Cos’è e a cosa serve
Il sarchiatore manuale con frangizolle è un attrezzo molto utile per chi ha un giardino o un orto di dimensioni non troppo grandi e desidera preparare il terreno per la semina e, al contempo, eliminare le erbacce. Si compone di una lama sarchiatrice, situata nella parte posteriore, di una serie di lame frangizolle a stella montate su un rullo e di un bastone che nella maggior parte dei casi non viene fornito insieme al sarchiatore, ma va acquistato separatamente. In sostanza questo attrezzo si può definire come una sorta di arieggiatore manuale a rullo e dotato di lama sarchiatrice.
Utilizzando questo semplice attrezzo, potrai prenderti cura dell’orto o del giardino, favorendo la crescita delle piante ed evitando che le piante infestanti le soffochino e sottraggano loro importanti nutrienti.
Frangizolle sarchiatore manuale : Come funziona
L’utilizzo di questo attrezzo è davvero semplice. Non dovrai fare altro che montare la testa sul bastone e potrai subito iniziare ad arieggiare il terreno e a estirpare le erbacce.
Il rullo deve rimanere davanti in quanto, smuovendo il terreno, favorisce la penetrazione della lama. Ecco come dovrai fare:
- Poggia l’attrezzo sul terreno, tenendolo in modo da avere la lama dietro il frangizolle, e inizia a muoverlo in avanti. I denti stellari del rullo ruoteranno dissodando il terreno, così da renderlo meno permeabile e più facile da lavorare;
- Premi verso il basso per far penetrare la lama del sarchiatore manuale nel terreno, facendole recidere le radici delle erbacce. Non c’è bisogno che affondo molto; sono sufficienti due o tre centimetri per eliminare rapidamente le piante infestanti;
- Muovi l’attrezzo all’indietro.
Questo è tutto! L’azione combinata del frangizolle e del sarchiatore ti permetterà di procede speditamente e di arieggiare il terreno rapidamente.
Se desideri smuovere il terreno senza eliminare le erbacce, stacca la lama oppure sollevala un po’ svitando le viti laterali, così da non permetterle di penetrare nel terreno.
Ricordati che il sarchiatore manuale a spinta con frangizolle può essere usato solo su terreni morbidi, sabbiosi o a media densità, ossia formati da limo e sabbia. Se il tuo giardino o il tuo orto sono caratterizzati da terra molto dura e argillosa, dovrai trovare un’altra soluzione per eliminare le erbacce. Potresti ad esempio ricorrere a dei diserbanti oppure, ancora meglio, ai teli per pacciamatura.
Nel caso in cui la crosta superficiale fosse troppo secca e dura, per evitare di rovinare i denti del frangizolle, lavora il terreno con la zappa o la vanga prima di procedere all’estirpazione delle erbacce.
Migliori Frangizolle sarchiatori manuali [Recensioni]
Online e nei negozi specializzati è possibile trovare tantissimi modelli di sarchiatrice manuale, tutti più o meno simili nell’aspetto, Questo rende la scelta piuttosto complessa, soprattutto per un neofita che non sa quali caratteristiche prendere in considerazione per scegliere l’attrezzo più adatto alle le proprie esigenze.
Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato i tre migliori sarchiatori attualmente disponibili. I tre modelli che troverai di seguito si distinguono per:
- Buona qualità dei materiali con cui sono stati realizzati
- Elevata resistenza e durabilità
- Ottime opinioni dei consumatori
- Rapporto qualità prezzo decisamente vantaggioso.
Scopriamo subito quali sono i modelli entrati di diritto nella nostra top list.
1. Wolf Garten DA-S Multi-Star Frangizolle manuale con attacco rapido
Il primo sarchiatore frangizolle che vogliamo presentarti è il DA-S con sistema Multi-Star della Wolf Garten. Largo 15 centimetri, è realizzato interamente in metallo molto resistente ed è dotato di lama sarchiatrice e rullo frangizolle con 4 elementi stellati.
- Due attrezzi in uno, puoi smuovere, sbriciolare finemente, sarchiare terreni soffici e duri senza fatica
- Risparmio di tempo su grandi superfici
- Qualità made in germany
Ideale per lavorare terreni di tipo sabbioso o in giardino, non si rivela invece particolarmente efficace su terreni duri e argillosi, in quanto non riesce a penetrarli in modo adeguato.
Il sarchiatore manuale a spinta penetra facilmente nei terreni morbidi ed elimina le erbacce dalle radici, mentre il rullo dentato sbriciola e smuove il terreno. La posizione della lama può inoltre essere modificata con grande facilità, così da adattarla al terreno che si intende lavorare.
Questo frangizolle sarchiatore manuale viene venduto sia con che senza bastone. Se scegli il modello con bastone, sappi che questo ha una lunghezza di 1,45 metri. Se ritieni che sia troppo corto, opta per la versione senza bastone e acquista quest’ultimo separatamente; in questo modo potrai scegliere tra una grande varietà di lunghezze e non avrai difficoltà a trovare quella migliore per te.
- Product 1: Due attrezzi in uno, puoi smuovere, sbriciolare finemente, sarchiare terreni soffici e duri senza fatica
- Product 1: Risparmio di tempo su grandi superfici
- Product 1: Qualità made in germany
Se desideri acquistare un modello di sarchiatore per ortaggi di ottima qualità e già fornito di bastone, questo è quello che fa al caso tuo.
2. Gardena CombiSystem Sarchiatore frangizolle manuale per orto e giardino
Il secondo modello che desideriamo presentarti è un frangizolle della Gardenia dotato di lama sarchiatrice. Lievemente più piccolo del precedente, ha una larghezza di 14 centimetri, quattro elementi stellati ed è realizzato in acciaio zincato e duroplast.
- Pratico doppio uso: Le quattro stelle garantiscono una frantumazione fine del terreno, mentre l'arco integrato di diserbo elimina le erbacce
- Protezione dalla corrosione: L'aeratore stellare è rivestito in Duroplast, l'arco di diserbo e le lame a stella sono zincati
- Utilizzo flessibile: L'aeratore stellare può essere combinato con ogni manico Gardena combisystem
Resistentissimo agli agenti atmosferici, è molto performante se usato su terreno non particolarmente duri e si dimostra ottimo per la rimozione di erbacce giovani. Al contrario, non è molto efficace su terreni duri o per rimuovere infestanti molto alti e con radici resistenti.
Dotato di lama a U regolabile, viene fornito senza bastone. Per utilizzarlo, dovrai necessariamente acquistare uno dei bastoni compatibili CombiSystem prodotti da Gardenia; questo significa che se hai a casa un manico di un’altra marca e intendi utilizzarlo con questo frangizolle, non puoi.
Questo frangizolle sarchiatore manuale è ideale se il tuo orto o il tuo giardino sono caratterizzati da terreno morbido e erbacce giovani. Acquistando un bastone di tipo ergonomico, potrai usare il sarchiatore senza fatica, prendendoti cura in modo adeguato delle tue piantine.
3. Kultivator Frangizolle manuale stellato
Il terzo articolo della nostra top list è un frangizolle di grandi dimensioni privo di lama sarchiatrice. Realizzato in metallo zincato, è molto robusto e resistente alle intemperie e all’ossidazione. Il rullo presenta ben 12 elementi stellati rotanti che penetrano il terreno senza difficoltà, dissodandolo e preparandolo per la semina e la fertilizzazione.
- Lunghezza: circa 41 cm.
- 12 lame sfalsate, fosfatate.
- Per zolle omogenee del terreno e per la lavorazione della torba, fertilizzante e sementi.
Essendo largo 41 centimetri, è ideale anche lavorare il terreno dopo la vangatura. Non è invece adatto per il trattamento dopo la semina, a meno che tu non decida di creare filari di piante molto distanziate fra loro. Come abbiamo detto, non ha la lama sarchiatrice, quindi non lo potrai utilizzare per rimuovere le erbacce.
Anche in questo caso, l’attrezzo viene venduto senza bastone, Dovrai dunque acquistarne uno a parte, facendo attenzione a sceglierne uno che sia al contempo compatibile con il frangizolle Kultivator e della lunghezza giusta per te.
Questo frangizolle manuale è la scelta numero uno se desideri acquistare un attrezzo robusto e performante che ti permetta di preparare il terreno per la semina.
Come scegliere il frangizolle sarchiatore manuale
Il frangizolle sarchiatore manuale è un attrezzo molto semplice e facile da usare composto da soli tre elementi:
- Un rullo frangizolle dotato di elementi stellati
- Una lama sarchiatrice removibile
- Un bastone.
1. Il rullo e la lama
Il rullo frangizolle e la lama sarchiatrice, i quali formano la testa dell’attrezzo, devono essere realizzati con materiali resistenti, inossidabili e in grado di penetrare senza difficoltà nei terreni meno duri; il materiale più utilizzato è l’acciaio zincato, il quale possiede tutti i requisiti per rendere la sarchiatrice manuale a spinta davvero efficiente.
Tra le caratteristiche che possono variare da modello a modello troviamo la larghezza. Nella maggior parte dei casi questa è di circa 14 o 15 centimetri, misura ideale per poter passare l’attrezzo tra i filari senza correre il rischio di rovinare le piantine. Alcuni modelli hanno però una testa molto più larga che li rende ideali per smuovere e pulire il terreno prima della semina.
Il rullo svolge il compito di dissodare il terreno, smuovendo lo strato più superficiale e arieggiandolo, mentre la lama sarchiatrice, situata nella parte posteriore, dev’essere fatta penetrare nel terreno in modo da permetterle di recidere le radici delle erbacce.
2. Il bastone
Il terzo elemento, il bastone, non è meno importante degli altri due. Pur non entrando in gioco nel trattamento del terreno e delle piante infestanti, dev’essere scelto con attenzione, in quanto ti permetterà di rendere il lavoro meno faticoso e ti eviterà inutili mal di schiena.
Nella maggior parte dei casi il bastone dev’essere acquistato a parte. Questo ti permetterà di scegliere il modello e la lunghezza più adatti a te. Per quanto riguarda il modello, devi assicurarti che sia compatibile con la frangizolle che hai acquistato. Esistono molti tipi di bastone, ma i migliori a nostro avviso sono quelli ergonomici.
La lunghezza dev’essere invece scelta in base alla tua statura. Ricordati che un manico troppo corto rischierebbe di rendere il lavoro più faticoso in quanto ti costringerebbe a lavorare con la schiena piegata. Se non sei sicuro di quale lunghezza scegliere, ma anche se la sarchiatrice verrà utilizzata da persone con altezze diverse, potresti orientarti verso un bastone telescopico, da accorciare o allungare a seconda delle esigenze.
Sarchiatore manuale a spinta con frangizolle: è quello di cui hai bisogno?
Arrivato a questo punto ti starai domandando se il sarchiatore frangizolle manuale è proprio l’attrezzo che fa al caso tuo.
Il frangizolle manuale è uno strumento indispensabile per chi ha un giardino o un orto di piccole dimensioni e ha bisogno di un attrezzo che gli permetta sia di eliminare le erbacce in modo rapido, senza rovinare le piante,sia di ventilare il terreno e prepararlo per la semina o la fertilizzazione.
Se devi solo rimuovere le erbacce, potresti acquistare anche un semplice sarchiatore privo di frangizolle. Attenzione però: il rullo dentato, precedendo la lama, smuove e ammorbidisce il terreno, facilitando la penetrazione del sarchiatore e rendendo il lavoro più agevole e meno faticoso.
Per quanto riguarda la lama sarchiatrice, ricordati che è pensata per tagliare le radici di piante infestanti giovani. Se il tuo giardino è molto trascurato e sono presenti erbacce ben radicate, dovrai eliminarle in altro modo, in quanto rischieresti di rovinare la lama. Quando ricominceranno a crescere, potrai usare il sarchiatore frangizolle ogni due settimane, così da evitare che le radici diventino troppo dure e che le erbacce invadano l’orto o il giardino.
Conclusioni
Eccoci arrivati al termine della nostra guida all’acquisto interamente dedicata a un attrezzo indispensabile per chi ha la passione del giardinaggio e possiede un appezzamento di terra non particolarmente esteso: il frangizolle sarchiatore manuale.
Ideale per lavorare terreni morbidi e sabbiosi che presentano piante infestanti giovani e poco sviluppate, permette di risparmiare tempo e ridurre notevolmente lo sforzo fisico.
Quando acquisti il tuo primo sarchiatore per orto con frangizolle assicurati per prima cosa che sia realizzato con materiali resistenti e duraturi. Scegli poi un bastone sufficientemente lungo, così da evitarti spiacevoli ed evitabili mal di schiena.