Tagliaerba Elettrico Senza Filo (a Batteria): Migliori modelli e Prezzi

Al momento stai visualizzando Tagliaerba Elettrico Senza Filo (a Batteria): Migliori modelli e Prezzi

Se stai cercando il miglior tosaerba elettrico a batteria, allora continua con la lettura!

Il tagliaerba elettrico senza filo e quindi alimentato a batteria è un’ottima soluzione falciare prati e giardini di medie dimensioni, cioè aventi una superficie non superiore ai 1.000 mq. I vantaggi nell’utilizzo di un tagliaerba a batteria sono molteplici; l’assenza del cavo ti permetterà di avere un raggio di azione praticamente infinito senza dover dipendere dalla lunghezza del cavo. Inoltre, a differenza dei modelli a scoppio, non inquinerai e non dovrai respirare i nocivi fumi di scarico. Sintetizzando, i punti forti di un tosaerba a batteria rispetto ai modelli più tradizionali a benzina oppure a cavo sono:

  • Facile da manovrare: l’assenza del cavo rende i tosaerba a batteria facili da manovrare. La maggior parte dei modelli sono anche leggeri, poiché ci sono meno parti mobili rispetto a un tosaerba a benzina.
  • Silenzioso: l’alimentazione avviene mediante una batteria agli ioni di litio che non emette nessun tipo di rumore. Un altri pianeta rispetto ai tosaerba a benzina!
  • Nessuna emissione: la mancanza di un motore a scoppio significa che i tosaerba a batteria non emettono emissioni.
  • Manutenzione minima: i tosaerba a batteria non necessitano di manutenzione regolare come fanno i tosaerba a benzina.

Contenuti

Come funzionano un tagliaerba elettrico a batteria

Diverse caratteristiche hanno consentito ai tosaerba a batteria di diventare sempre più efficienti e quindi anche più utilizzati. La prima è la batteria agli ioni di litio, che è cresciuta in termini di dimensioni e sofisticatezza, con la capacità di gestire meglio il calore e la tensione elettrica, ciò equivale a una migliore durata e tempo di esecuzione. Inoltre, i motori brushless (senza spazzole) sono molto più efficienti e affidabili rispetto ai motori dotati di spazzole, i quali si usurano e si guastano molto più facilmente. Ciò è particolarmente importante dato che un tosaerba opera in condizioni difficili e temperature elevate.

Un altro fattore che ha consentito il successo di questi motori è la loro potenza controllata elettronicamente. Quando il tosaerba incontra l’erba alta, la velocità del motore aumenta automaticamente, incrementando anche la velocità della lama. Il contrario si verifica quando il carico sul tosaerba si riduce, ad esempio quando entra nell’erba bassa o sottile. Altri tosaerba a batteria sono dotati di un interruttore manuale che conserva la carica della batteria facendo funzionare il motore a un numero di giri inferiore (modalità Eco). Questa impostazione a bassa potenza è particolarmente utile in piena estate quando l’erba è secca e fragile, in questo caso potrebbe aver bisogno solo di una leggera rifinitura.

Caratteristiche di un tagliaerba elettrico senza filo

Prima di procedere con l’acquisto di un tosaerba elettrico a batteria, il primo aspetto da valutare è la metratura della superficie del tuo prato o giardino che dovrai rasare e quindi dell’autonomia necessaria per poter compiere il taglio. Come abbiamo visto poco sopra, questi tosaerba sono ideali per superfici che non superano i 1.000 metri quadri, e spesso e volentieri utilizzano pile con un’autonomia che si aggira sui 30 minuti. Ovviamente si può raddoppiare l’autonomia alternando due batterie che in alcuni casi vengono fornite entrambe con il tosaerba ma, in altri casi, è necessario acquistarle a parte.

Passando agli aspetti tecnici veri e propri di un tosaerba, è importante valutare l’ampiezza di taglio massima, cioè la superficie che la lama riesce a tagliare ogni singola passata. Questo valore è condizionato in primis dalla lunghezza complessiva della lama ma anche dalla potenza del motore. Un motore potente riesce a gestire una lama più grande e pensante, aumentando anche il numero di giri al minuto che questa andrà a compiere.

Migliori tagliaerba elettrici a batteria senza filo [Recensioni]

1. Bosch Home and Garden AdvancedRotak 36-660 Taglierba elettrico a batteria Professionale

Ho deciso di iniziare la classifica con questo tagliaerba a batteria della Bosch, un modello di fascia alta e dotato di caratteristiche tecniche veramente interessanti. La prima di queste è la larghezza di taglio che corrisponde a 40 centimetri, valore ideale per tagliare prati e giardino che superano anche i 600 mq. I pratici pettini laterali permettono di tagliare facilmente anche l’erba presente lungo i bordi. Il sacco di raccolta dello sfalcio è dotato di indicatore di riempimento e ha un’ottima capienza, infatti riesce a contenere fino a 50 litri di erba tagliata.

Offerta
Bosch Rasaerba a Batteria AdvancedRotak 36-660, 36 Volt, 2x Batteria 2.0 Ah, Larghezza di taglio: 40 cm, per Prati Fino a 660 m², Confezione in Cartone
  • Gli utensili da giardino Advanced di Bosch: prodotti potenti per le attività di giardinaggio più impegnative
  • Tosaerba silenzioso: piacevole lavoro di giardinaggio con il tosaerba elettrico fino al 30% in meno di rumore e un'acustica equilibrata grazie alla...
  • Facile regolazione dell'altezza di taglio: lunghezza dell'erba tra 25 e 80 mm in 7 livelli con un solo pulsante
  • Superficie massima: 600 mq
  • Larghezza di taglio: 40 centimetri
  • Capienza contenitore: 50 litri
  • Altezza di taglio: da 2,5 cm a 8 cm (7 livelli)
  • Funzione mulching: si (con accessorio)
  • Batterie: 2,0 Ah, 36 V (2 incluse)

Il Bosch AdvancedRotak 36-660 è dotato del sistema di regolazione del taglio che, tramite l’apposito pulsante, permette di selezionare 7 livelli di altezza differenti; spaziando da un minimo di 2,5 centimetri fino ad un massimo di 8 centimetri. Stiamo parlando di un tagliaerba a batteria potente ed efficiente, la lama LeafCollect permette di di raccogliere, triturare e smaltire le foglie presenti sulla superficie del prato. Tieni inoltre presente che quest’ultima è realizzata con materiali di prima qualità, risultando molto resistente e duratura nel tempo.

Le ruote sono ben costruite e realizzate per poter avere un’ottima trazione su qualsiasi superficie. Le impugnature telescopiche e regolabili su 4 altezze si possono adattare in base alla propria altezza La struttura è richiudibile, questo vuol dire che potrai riporlo nel tuo deposito degli attrezzi ottimizzando lo spazio occupato. Per quanto riguarda l’utilizzo vero e proprio, la leggerezza del tagliaerba incide positivamente sia dal punto di vista della maneggevolezza che dell’agilità. Grazie alla tecnologia ProSilence, il suo funzionamento risulta molto molto silenzioso.

Il Bosch AdvancedRotak 36-660 viene fornito completo di ben due batterie da 36 V più il relativo caricatore. Non è invece presente il deflettore per il taglio mulching ma questa mancanza è compensata dalla lama con tecnologia Leaf Collect per la raccolta di foglie e altri residui. Tieni comunque presente che il deflettore per il mulching è acquistabile a parte, te lo riporto di seguito.

Bosch f016800499 Multi MULCH (per generazione 5 Advanced Rotak)
  • La Advanced strumenti di Bosch – migliori prestazioni per la massima esigenti e grandi progetti
  • pacciamatura Multi pacciamatura accessori per Advanced Rotak della quinta generazione.
  • Adatto per la Advanced Rotak tosaerba della ° generazione.

2. Makita DLM431Z Rasaerba a batteria Professionale 18Vx2-430 mm

Vediamo adesso quest’altro tagliaerba a batteria appartenente a un marchio altrettanto famoso: il Makita DLM431Z. Stiamo parlando di un modello dotato di ottime caratteristiche tecniche e di un prezzo molto competitivo. La lama in dotazione ha una larghezza di taglio di 43 centimetri, mentre il sacco di raccolta ha una capienza di ben 50 litri ed è dotato di un comodissimo indicatore di riempimento.

Makita DLM431Z Rasaerba a Batteria 18 V x 2-430 mm, 36 V
  • Rasaerba a batteria Makita
  • Wattaggio: 730 watt
  • Velocità di rotazione: 3600 Giri/min
  • Superficie massima: 900 mq
  • Larghezza di taglio: 43 centimetri
  • Capienza contenitore: 50 litri
  • Altezza di taglio: da 2 cm a 7 cm (13 livelli)
  • Funzione mulching: no
  • Batterie: 2 da 18 V (non in dotazione)

La regolazione dell’altezza di taglio permette di spaziare tra 13 livelli differenti, partendo da un minimo di 2 centimetri fino ad un massimo di 7,5 centimetri. Il livello tecnologico è ottimo, il tagliaerba dispone di un sistema di avviamento morbido e di un freno elettrico. La struttura è solida e costruita con un’elevata attenzione ai dettaglio, il suo peso complessivo è di 18 kg e risulta piuttosto agile e semplice da manovrare, questo grazie anche alle ottime ruote dotate di cuscinetti a sfera e che garantiscono un’ottima trazione su ogni tipo di terreno. Il manico è di tipo pieghevole, può essere inclinato a piacimento su 2 posizioni differenti. Purtroppo non è disponibile l’opzione per il taglio mulching, peccato perché sarebbe stata la ciliegina sulla torta!

Il Makita DLM431 non viene fornito completo di batteria, è quindi necessario acquistarle separatamente. Il mio consiglio è quello di optare per due batterie con un amperaggio da 5.0 Ah, così facendo avrai un’autonomia incredibile, sufficiente per tagliare prati con una metratura di circa 900 mg. Di seguito ti riporto le pile che consiglio di abbinare al tagliaerba per avere la migliore resa possibile.

3. Einhell GE-CM 36 Li Tagliaerba Elettrico a Batteria 350 mq

Questo rasaerba elettrico senza filo della Einhell è dotato di un ottimo rapporto qualità/prezzo, difficilmente troverai di meglio a questa cifra! Chiaramente stiamo parlando di un modello non professionale e dalle dimensioni tutto sommato compatte, caratteristiche che lo rendono una soluzione ideale per tagliare prati con metrature non superiori ai 350 mq.

Einhell Tosaerba a batteria GE-CM 36 Li Kit Power X-Change (36 V, 36 cm larghezza di taglio, fino 350 m², Brushless, 40L sacco raccoglitore, incl. 2x 3,0 Ah batterie e 2x caricabatterie)
  • Massima libertà di movimento per raggiungere gli angoli più impegnativi del vostro giardino senza prolunghe
  • Peso contenuto, massima maneggevolezza ed ergonomia perfetta grazie all'impugnatura di guida regolabile in altezza
  • Sistema di batterie Power X-Change universale per tutti gli utensili da lavoro e da giardino
  • Superficie massima: 350 mq
  • Larghezza di taglio: 36 cm
  • Capienza contenitore: 40 litri
  • Altezza di taglio: da 2,5 a 7,5 cm
  • Funzione mulching: no
  • Batterie: 3.0 Ah, 18 V (2 incluse)

L’Einhell GE-CM 36 Li ha una potenza pari a 1.000 Watt, la lama da 36 centimetri di diametro è regolabile su 6 altezze di taglio differenti, partendo da un minimo di 2,5 cm fino ad un massimo di 7,5 cm. Il cesto di raccolta è realizzato in plastica dura e ha una capienza di 40 litri, un apposito indicatore di riempimento segnala quando è necessario procedere con il suo svotamento. Il tosaerba viene fornito di un kit super completo composto da 2 batterie da 3.0 Ah (18V) con tempo di ricarica di 60 minuti e 2 caricatori.

Tirando le somme, questo tagliaerba a batteria ha una buona potenza di taglio e permette di tagliare in maniera efficiente prati e giardini di medio-piccole dimensioni. L’ottima impugnatura regolabile su più altezze rende l’utilizzo confortevole e poco stancante. Perfette anche le rute, il loro disegno e le dimensioni generose salvaguardano il prato e permettono un ottimo movimento anche in caso di erba alta.

Se hai in programma di tagliare un prato con una superficie maggiore ai 400 mq, puoi valutare l’acquisto di batteria da 4.0 Ah che forniscono una maggiore autonomia per ogni ciclo di ricarica.

4. WORX WG743E Tagliaerba Elettrico a Batteria Professionale 40 V 500 m2

Vediamo adesso un modello che rientra a pieni voti tra i migliori tagliaerba a batteria di livello professionale. Le caratteristiche tecniche parlano da sole; l’elevata potenza e la lama da 40 cm sono ideali per tagliare prati e giardini con una superficie di circa 500 mq.

Offerta
WORX WG743E tosaerba a batteria 40 V – tosaerba professionale con funzione di pacciamatura e batteria PowerShare – tosaerba senza cavo – ideale per giardini fino a 500 m²
  • Il tosaerba a batteria Worx garantisce prati inglesi in tutto il giardino, ideale per giardini fino a 500 m². La pratica batteria PowerShare è...
  • Funzione Cut to Edge: l'erba può essere accorciata fino al bordo esterno del giardino. Il manico è pieghevole, in modo che il tosaerba possa essere...
  • Essere sempre in altezza: l'altezza di taglio è flessibile regolabile da 20 mm a 80 mm; la larghezza di taglio è di 40 cm, per un taglio efficace e...
  • Superficie massima: 500 mq
  • Larghezza di taglio: 40 cm
  • Capienza contenitore: 45 litri
  • Altezza di taglio: da 2 a 8 cm
  • Funzione mulching: si
  • Batterie: 4.0 Ah, 20 V (2 incluse)

Il funzionamento del WORX WG743E avviene mediante 2 batterie da 20 V e da 4.0 Ah. A differenza dei tosaerba meno costosi, questo modello dispone della funzione mulching attivabile a piacere, potrai quindi scegliere di sminuzzare ulteriormente l’erba e utilizzarla come concime naturale. In caso di raccolta, il sacco in tela ha una capienza di 45 litri. Ovviamente è possibile regolare anche l’altezza di taglio su più livelli, avrai modo di impostarla a piacimento in un range compreso tra 2 e 8 centimetri.

Personalmente ho trovato questo tagliaerba a batteria molto semplice da guidare. L’ottima impugnatura, le dimensioni compatte, la leggerezza e l’elevata manovrabilità rendono questo modello molto scattante anche in caso di spazi ristretti, curve e gradini. Inoltre, ho apprezzato moltissimo anche il kit per il taglio mulching, la pacciamatura e la funzione Cut to Edge che permette di tagliare l’erba fino ai bordi.

5. GreenWorks G40LM35K2X Li-Ion Tagliaerba Elettrico Senza filo Professionale 40 V 35 cm

Questo è un altro modello molto valido, ideale per tagliare prati con una metratura che si aggira sui 500 mq. Il GreenWorks viene fornito completo di 2 batterie da 2.0 Ah e da 40V con un’autonomia di 250 mq l’una. Se hai la necessità di aumentare l’autonomia, puoi benissimo valutare di sostituire le batterie originale con una da 4.0 Ah.

Offerta
Greenworks G40LM35K2X Tagliaerba a Batteria per Prati Fino a 400m², Ampiezza di Taglio 35cm, Sacca da 40L CON Due Batterie 40V 2Ah e 1 Caricabatterie, Garanzia 3 Anni
  • TAGLIA PRATI DI MEDIE DIMENSIONI FINO A 400m² SENZA RICARICA - due batterie 40V 2AH forniscono tutta la potenza e le prestazioni di un tosaerba a...
  • 2 x BATTERIE AL LITIO 40V 2Ah DI NUOVA GENERAZIONE - batterie con tecnologia d'avanguardia che potrai utilizzare con qualsiasi altro attrezzo...
  • 5 ALTEZZE DI TAGLIO CON FUNZIONE PACCIAMATURA O RACCOLTA 2-IN-1 - una semplice leva permette di sollevare le lame da 25mm a 70mm, mentre gli sfalci...
  • Superficie massima: 500 mq
  • Larghezza di taglio: 35 cm
  • Capienza contenitore: 40 litri
  • Altezza di taglio: da 2 a 7 cm
  • Funzione mulching: si
  • Batterie: 2.0 Ah, 40 V (2 incluse)

Il sistema di taglio è composto da una lama avente un diametro di 35 cm. Il cesto di raccolta è realizzato in tela pesante, si presenta ben costruito e ha una capienza di 40 litri. L’altezza del disco e quindi quella di taglio è regolabile su 5 livelli differenti che partono da un minimo di 2 cm fino a raggiungere i 7 cm. Il funzionamento risulta molto silenzioso, la struttura leggera, poco ingombrante e dotata di manico regolabile lo rendono molto facile da utilizzare

Personalmente lo ritengo uno dei migliori rasaerba a batteria professionali acquistabili ad un presso super competitivo. La presenza della funzione mulching per sminuzzare l’erba rendendola meno ingombrante oppure ottima per concimare, posiziona il GreenWorks un gradino sopra ai modelli di fascia media.

6. Alpina Tosaerba a Batteria Senza Filo AL1 3820 Li Kit 38 cm

Come tutti gli accessori e macchinari per la cura del giardino marchiati Alpina, anche questo tosaerba a batteria è un dispositivo di elevata qualità e dotato di caratteristiche tecniche che gli permettono di stare all’interno della classifica dei migliori rasaerba senza filo che puoi trovare in commercio. In dotazione vengono fornite pacco due batterie da 20V e da 4.0 Ah con un tempo di ricarica di circa 2 ore l’una.

Alpina Rasaerba a Batteria AL1 3820 Li Kit, Larghezza Taglio 38 cm, Batteria da 20 V (2 x 4 Ah), 550 W, fino a 350 m², Batteria e Caricabatteria Inclusi
  • Compatto tagliaerba senza filo con larghezza taglio di 38 cm, leggero e maneggevole, per giardini con superfici massime di 350 m², sacco di raccolta...
  • Sicuro, facile e pratico da usare: Avviamento tramite pulsante, chiave di sicurezza per impedire un uso incontrollato, altezza di taglio regolabile in...
  • Batteria agli ioni di litio da 20 V (2 x 4 Ah) compatibile con gli attrezzi della gamma a batteria Alpina 20V: Silenzioso, zero emissioni di gas,...
  • Superficie massima: 400 mq
  • Larghezza di taglio: 38 cm
  • Capienza contenitore: 40 litri
  • Altezza di taglio: da 2,5 a 7,5 cm
  • Funzione mulching: no
  • Batterie: 4.0 Ah, 20 V (2 incluse)

Il tagliaerba elettrico a batteria Alpina AL1 3820 Li monta una lama con diametro di 38 centimetri, misura ideale per tagliare prati fino a 350-400 mq. L’altezza di taglio è impostabile a piacimento su 6 livello differenti che variano da 2,5 fino a 7,5 cm, potrai tagliare agilmente anche erba bagnata o medialmente alta. Il sacco di raccolta è molto semplice da rimuovere e svuotare, è realizzato in fibra pesante e ha una capienza di 40 litri.

La struttura in plastica si presenta solida ma allo stesso tempo leggera e compatta. Il manico è regolabile su 3 livelli ma non è pieghevole, non potrai richiuderlo per occupare meno spazio. Per far questo dovrai per forza smontarlo manualmente, un operazione comunque rapida e poco impegnativa. La struttura compatta rende il tosaerba facile da manovrare anche in spazi abbastanza stretti.

Nonostante non sia il migliore modello che puoi trovare in commercio, questo rasaerba Alpina è caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo, soprattutto dal punto di vista delle performance di taglio.

Come scegliere un tosaerba a batteria senza filo

Il tuo budget e le dimensioni del tuo prato sono aspetti fondamentali per poter decidere quale marca e modello di tosaerba a batteria si adatta meglio alle tue esigenze.

Ad esempio, se il tuo giardino è piccolo, un tosaerba dotato di una batteria con un’autonomia medio-bassa potrebbe non essere un problema, dato che è improbabile che toserai a lungo. Al contrario, se devi tosare un grande spazio aperto, dovrai optare per un modello con un’autonomia elevata in modo da evitare di rimanere “a piedi” nel bel mezzo del lavoro.

Vediamo meglio quali sono le caratteristiche chiave da considerare quando si acquista un nuovo tosaerba a batteria.

1. Batteria, potenza e sistema di taglio

Come per tutti gli utensili e accessori non alimentati via cavo, anche per i tosaerba senza filo il primo aspetto da considerare risiede nell’autonomia della batteria. Come ho accennato nella prima parte della guida, la durata della batteria è condizionata principalmente dalla potenza del motore e quindi dal diametro della lama di taglio. Generalmente, i tosaerba senza filo sono dotati di una batteria con una potenza che può variare da un minino di 18 V fino a raggiungere anche i 120 V. L‘amperaggio, cioè la capacità di immagazzinamento dell’energia espressa con l’unità di misura Ah (Ampere-ora), è invece compreso tra 2.0 e 5.0 Ah. Di seguito ti riporto i rapporti tra potenza, batteria e diametro della lama che caratterizzano la maggior parte dei modelli in commercio.

  • Bassa potenza: questi tosaerba hanno un voltaggio che varia da 18 V a 40 V e un amperaggio compreso tra 2.0 Ah a 4.0 Ah. La lama ha invece un diametro che parte da un minimo di 30 cm fino a 42 cm.
  • Media potenza: in questo caso i tosaerba dispongono di un voltaggio che varia tra 48 V a 60 V e un amperaggio compreso tra 2.5 Ah a 5.0 Ah. Spesso e volentieri la lama ha un diametro che parte dai 42 cm fino a un massimo di 47 cm.
  • Alta potenza: l’ultima opzione riguarda i tosaerba a batteria professionali e quindi dotati di una potenza che varia tra 80 V a 120 V e un amperaggio da 2.5 Ah a 5.0 Ah. La lama ha invece un diametro compreso tra 48 cm a 53 cm.

2. Larghezza di taglio

Andiamo adesso a dare uno sguardo più da vicino alla larghezza di taglio, cioè la superficie del prato che viene tagliata ogni singola passata e che corrisponde al diametro della lama. Per riuscire a identificare la larghezza di taglio ideale per le tue esigenze, bisogna valutare la superficie o metratura complessiva del prato o giardino che hai bisogno ti tagliare. Giusto per esempio, un tosaerba di piccole dimensioni e quindi con un diametro di taglio di soli 30 cm, non è di certo la soluzione ideale per tagliare un prato con una superficie abbastanza impegnativa e che misura magari 500 mq. Andiamo a vedere qual è il giusto rapporto tra metratura del prato e diametro di taglio.

  • Prati da 50 a 200 mq: per queste dimensioni molto ridotte, può essere più che sufficiente un piccolo tosaerba a batteria che monta una lama avente un diametro compreso tra 30 e 35 cm.
  • Prati da 200 a 500 mq: sono sempre dimensioni contenute che non richiedono un tosaerba dotato di una lama grande. In questo caso ti consiglio un diametro compreso tra 36 cm ai 45 cm.
  • Prati da 500 a 800 mq: con questa metratura facciamo un salto di livello, personalmente ritengo che un tosaerba a batteria dotato di un disco da 46 cm a 50 cm sia la soluzione ideale.
  • Prati da 800 a 1.500 mq: quando il gioco si fa duro… bisogna utilizzare un tosaerba all’altezza! in quest’ultimo caso consiglio di utilizzare una lama con un diametro minimo di 51 cm fino a superare i 55 cm.

Ricordati che questi sono valori di riferimento, puoi benissimo decidere di acquistare e utilizzare un tosaerba senza filo “sovradimensionato” in modo da svolgere l’operazione di taglio in maniera più rapida a discapito della precisione. Al contrario, utilizzare un rasaerba a batteria troppo piccolo rispetto alla superficie da tagliare potrebbe risultare molto lento e faticoso, questo perché sono richiesti molti più passaggi e la batteria difficilmente avrà una carica sufficiente per reggere il tempo necessario.

3. Altezza di taglio

Un altro fattore da valutare con attenzione quando si è in procinto di acquistare un tosaerba a batteria senza filo, è la possibilità di regolare l’altezza di taglio. La buona notizia è che praticamente tutti i rasaerba a batteria in commercio, compresi quelli di fascia economica, sono dotati di un sistema di regolazione che consente di variare a piacimento l’altezza della lama di taglio. In linea generale, si ha la possibilità di spaziare tra un minimo di 1,5 cm fino a raggiungere anche gli 8 cm.

Chiaramente non tutti i tosaerba a batteria sono dotati dello stesso numero di livelli! i modelli base dispongono spesso di 4 altezze differenti, i rasaerba più costosi possono anche superare i 10 livelli. Come puoi facilmente immaginare, avere a disposizione un numero elevato di livelli significa poter adattare al meglio l’altezza del disco.

E’ importante sapere che il sistema di regolazione che gestisce l’altezza del disco non è uguale per tutti i tosaerba. Un modello può infatti essere dotato di un sistema centralizzato oppure indipendente. Il primo, cioè quello più diffuso sui modelli economici, consiste in una leva dedita al sollevamento di tutte e 4 le ruote in modo da variare la distanza presente tra la lama e il terreno. Il secondo, cioè quello indipendente, è spesso presente nei modelli più costosi e permette di variare l’altezza di ogni singola ruota. Questo secondo sistema rende il rasaerba a batteria ancora più versatile e facile da adattare in base alle proprie esigenze.

4. Sistema di raccolta e di scarico dello sfalcio

I tosaerba senza filo alimentati a batteria sono quasi sempre dotati di un sistema di scarico e raccolta dello sfalcio. Questo può essere collocato nella parte posteriore o laterale del tosaerba e consiste in un sacco di raccolta in tela morbida oppure in plastica rigida. Nei pochi casi in cui non viene fornito in dotazione nessun contenitore di raccolta, lo sfalcio viene espulso direttamente sul terreno l’apposito deflettore. Personalmente consiglio di scegliere un tosaerba senza filo dotato di un sacco di raccolta in tela. La plastica, con il passare del tempo e con l’esposizione dei raggi solari, tende a “cuocersi” e a creparsi in maniera irreparabile. In media il sacco di raccolta ha una capienza di 40 litri ma si possono trovare modelli dotati di cesti di raccolta che variano dai 30 fino ai 70 litri. Chiaramente, più il tosaerba è grande e maggiore sarà la capienza del suo cesto di raccolta.

Un altro dettaglio da prendere in considerazione consiste nella presenza di uno scarico con mulching. In caso non dovessi saperlo, il sistema di taglio mulching tritura ulteriormente lo sfalcio riducendone l’ingombro all’interno del sacco. Inoltre, questa erba tritata funge anche da fertilizzante naturale quando depositata direttamente sul terreno.

5. Tecnologia di movimento

Quando si parta di tagliaerba elettrici a batteria di livello domestico, il tipo di movimento più diffuso è quello a spinta. Questo movimento è quello che appartiene anche ai primi modelli di tosaerba e non richiede nessun sistema dedicato. Come puoi facilmente immaginare, il suo movimento avviene grazie all’utente che spinge avanti e indietro l’apparecchio. L’altro tipo di tecnologia si chiama invece semovente, in questo caso le ruote del tosaerba sono alimentate elettronicamente dalla batteria e il loro movimento viene gestito tramite un’apposita leva di comando. Recapitolando, un tosaerba elettrico a batteria può essere dotato di un movimento:

  • A spinta: il tagliaerba si muove grazie alla forza fisica impressa dall’utilizzatore. Si trova solitamente nei modelli economici indicati per tagliare piccoli giardini dove è richiesto un dispositivo in grado di muoversi agevolmente tra un ostacolo e l’altro.
  • Semovente: le ruote alimentate a batteria accompagnano il movimento dell’utente rendendo il lavoro molto meno faticoso. Questa tecnologia si trova soprattutto sugli apparecchi professionali o semi-professionali progettati per tagliare appezzamenti di terreno di media o ampia metratura.

Tagliaerba a batteria più venduti

OffertaBestseller No. 1
OffertaBestseller No. 4
Bosch Tagliabordi a batteria EasyGrassCut 18-230 (1 batteria 2,0 Ah, sistema a 18 Volt, diametro di taglio 23 cm, in scatola di cartone)
Bosch Tagliabordi a batteria EasyGrassCut 18-230 (1 batteria 2,0 Ah, sistema a 18 Volt, diametro di taglio 23 cm, in scatola di cartone)
Ha un design compatto; Può essere utilizzato senza difficoltà; Raggiunge gli spazi più scomodi e gli angoli
93,92 EUR Amazon Prime

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Dario

    sono stato presso un centro vendita di tosa erba, sembrerebbe che per un giardino di 340mq come il mio il voltaggio ideale sia 60V proponendomi un prodotto come GD60LM46SP
    non vi nascondo qualche perplessità riguardo la loro proposta
    in virtù di quanto riportato nella vostra guida, infatti, per il mio caso potrebbero bastare prodotti a bassa potenza? con costi tutto sommato accettabili
    cosa ne pensate? accetto suggerimenti in merito grazie.

    1. Matteo Sartori

      Ciao Dario,
      per coprire una superficie come la tua personalmente ti consiglio il WORX WG743E oppure il GreenWorks. Con entrambi i modelli ti troverai più che bene senza spendere cifre elevate!

Lascia un commento