Se ami curare il tuo giardino e piantare in modo facile e veloce le tue piantine preferite, saprai sicuramente quanto è importante avere a portata di mano le attrezzature giuste per fare un buon lavoro senza alcuna fatica. Una di queste attrezzature è la trapiantatrice manuale per piantine, uno strumento economico che serve a piantare i bulbi velocemente e con semplicità.
Se quello che stai cercando è proprio un pianta bulbi manuale, ti trovi nella guida giusta! Ti mostrerò, infatti, cos’è e come utilizzare questo prodotto, quali sono i migliori in commercio e quali caratteristiche devi tenere in considerazione per acquistarne uno che possa fare a caso tuo!
Contenuti
Cos’è un piantatore manuale, com’è fatto e come funziona
La trapiantatrice manuale è uno strumento a punta (detta “dente”) in plastica o in metallo a forma tubolare. Utilizzarlo è un processo molto semplice, veloce e intuitivo: ti basterà, infatti, inserire il bulbo da piantare nel foro della parte alta del tubolare, affondare il dente nel terreno in posizione verticale e attuare il meccanismo premendo la maniglia o la leva. Una volta fatto questo, la punta si aprirà e il bulbo cadrà nel foro del terreno: hai interrato la tua piantina senza alcuno sforzo! Tieni anche presente che la maggior parte delle trapiantatrici manuali si possono usare anche in presenza di un telo per pacciamatura.
Perché comprare una trapiantatrice manuale?
Molto probabilmente sarai a conoscenza dell’esistenza di trapiantatori automatici in commercio. Si tratta di veri e propri mezzi agricoli che mettono autonomamente a dimora bulbi e piantine. Queste macchine necessitano di un trattore per essere utilizzate e sono utili per chi possiede una grande azienda agricola e ha bisogno di quattro attrezzi in uno che è in grado di scavare, collocare i bulbi nelle buche, chiudere i fossi e compattare il terriccio.
Se stai cercando un attrezzo che non sia così impegnativo e costoso ma che comunque ti semplifichi il lavoro e ti risparmi tanta fatica (e dolori), quello che fa per te è proprio un piantatore manuale facile da usare, intuitivo e comodo! Tutti i lavori di semina saranno eseguiti velocemente e con costi contenuti. Il suo impiego è idoneo per qualsiasi tipo di terreno (anche per quelli pietrosi e pesanti) e per qualsiasi superficie, grande o piccola che sia.
Tieni presente che, grazie a questo piccolo strumento estremamente versatile, è possibile arrivare a piantare 15 piantine. Inoltre, ti sarà utile anche per interrare le tue piantine da appartamento a specie floricole, orticole o vivaistiche.
Classifica migliori trapiantatrici manuali per piantine
Ti ho mostrato cos’è un trapiantatore, come utilizzarlo e il motivo per preferire un attrezzo manuale invece che uno automatico. Di seguito potrai vedere quali sono i migliori prodotti in commercio e scegliere quello che fa più a caso tuo.
1. Catral – Piantatrice Con Punta Rinforzata
Il primo prodotto che analizzeremo è il piantatore manuale Catral che si aggiudica un posto tra i più venduti nel mondo dell’e-commerce. Il suo primo punto a favore è la punta rinforzata che lo rende versatile e adatto a qualsiasi tipo di terreno, utilizzabile anche su un telo per pacciamatura. Un punto a sfavore è, invece, il suo peso di ben 4 kg dato dalla robustezza e compattezza del design in metallo che lo rende resistente e quasi indistruttibile. Il prezzo rientra perfettamente nella media per essere una trapiantatrice manuale di ottima qualità. Ideale per alveoli piccoli e medi grazie al suo diametro di ben 80 millimetri.
- Fioriera manuale con 2 maniglie
- Punta rinforzata
- Per lavori di semina
- Altezza: 90 cm
- Diametro: 80 mm
- Peso: 4 kg
Anche se pesante il suo utilizzo risulta essere abbastanza semplice e veloce grazie anche ai manici confortevoli ed ergonomici. Così come per un qualsiasi attrezzo per piantare piantine basterà:
- inserire il bulbo da interrare nell’apertura presente in cima al tubolare di 90 cm;
- infilzare la punta nel terreno (anche in quelli più duri);
- far cadere la piantina premendo la leva;
- estrarre il piantabulbi e il gioco è fatto!
PRO
- Struttura in metallo e punta rinforzata
- Ideale per: piccoli e medi alveoli
- Adatto anche ai terreni più duri
CONTRO
- Abbastanza pesante
2. Muggioli – Seminatrice Multiplanter Large MPL
La seminatrice multiplanter large MPL della Muggioli è tra i prodotti in commercio più scelti per il suo ottimo rapporto qualità/ prezzo. La sua struttura resistente in acciaio zincato, il suo peso che supera di poco i 3 kg (1 chilogrammo in meno rispetto la maggior parte dei prodotti in commercio), il suo regolatore di profondità e di apertura del dente e il suo peso che rientra perfettamente nella media la rendono la trapiantatrice manuale per chi vuole un prodotto dalle prestazioni eccellenti, leggero e versatile. Il suo diametro di 65 mm è perfetto per bulbi piccoli e medi che non superino questa misura. Il prezzo è inferiore alla media pur trattandosi di uno strumento molto valido.
- Altezza: 97 cm
- Diametro: 65 mm
- Peso: 3,3 kg
Anche qui per utilizzarlo basterà regolare l’apertura e la profondità, introdurre la punta nel terreno, inserire il bulbo nell’apertura del tubolare, tirare la leva per lasciar cadere la piantina ed estrarre il pianta bulbi dal terreno. Ideale anche le la semina delle patate.
PRO
- Struttura resistente in acciaio zincato
- Possibilità di regolare l’apertura della bocca e la profondità
- Leggero e versatile
- Ottimo rapporto qualità/ prezzo
CONTRO
- Diametro più piccolo della media
3. Transplanter – Piantatore Manuale
Il piantatore manuale Transplanter, al 100% made in Italy, è un prodotto presente sul mercato in 3 diverse misure di diametro. In base alle tue esigenze, infatti, potrai scegliere tra il diametro da 40 mm, quello da 60 mm e quello da 80 mm. Anche qui abbiamo un prodotto in acciaio zincato dalla struttura robusta e resistente che misura 88 cm circa. Il prezzo è un po’ più alto rispetto la media, ma considerando la durata negli anni si tratta di cifre di cui vale la pena spendere.
- Altezza: 88 cm
- Diametro: 40/ 60/ 80 mm
- Peso: 2,2 kg
L’utilizzo è sempre lo stesso ed è estremamente semplice con la possibilità di avviarlo con una sola mano grazie al suo peso che supera di poco i 2 kg. Basterà conficcare l’attrezzo nel terreno, inserire il bulbo all’interno del tubo, premere sulla leva con una sola mano per lasciar cadere la piantina ed estrarre la trapiantatrice manuale dal terreno. Grazie alla sua leggerezza non sentirai alcuna fatica e piantare le tue piantine sarà veloce e comodo.
PRO
- Struttura resistente in acciaio zincato
- Leggero e versatile
- Utilizzabile con una mano
- Possibilità di scegliere tra 3 bocche diverse
CONTRO
- Prezzo un po’ più alto della media
4. Cribbio – Piantaortaggi
Con una struttura un po’ diversa rispetto quelle che abbiamo visto, ti propongo la trapiantatrice manuale Cribbio. Grazie al prezzo davvero irrisorio e alle caratteristiche di alto livello è una tra le più acquistate sul web. Non possiede alcun tubolare, ma il bulbo verrà messo direttamente all’interno della punta. Per avviare il processo di semina basterà poi inserire la punta nel terreno e premere gli ampi manici che, ricordando un po’ il meccanismo delle forbici, apriranno il cono per lasciar cade il bulbo. Dopodiché basterà estrarre l’attrezzo dal terreno e compattare la terra per avere un risultato migliore. È consigliato lavorare un po’ il terreno prima di procedere con la semina.
- Design a forbici
- Altezza: 82 cm
- Diametro: 80 mm
Parlando di dimensioni, è un prodotto che possiede un diametro di 80 mm ed è estremamente leggero. In dotazione viene dato anche un porta-platò che può essere indossato grazie alla tracolla. Molti ritengono che i piantabulbi con la struttura tubolare sono molto più comodi rispetto questo genere di prodotti, ma se prevedi di utilizzarlo con poca frequenza, il trapiantatore Cribbio è quello che fa a caso tuo!
PRO
- Leggero
- Vassoio porta-platò in dotazione
- Prezzo basso
CONTRO
- Poco comodo
- Necessità di lavorare il terreno prima dell’utilizzo
5. BURG – Piantatore 3 bocche
Completiamo la classifica con la trapiantatrice manuale 3 bocche BURG. Il prezzo rientra esattamente nella media e la qualità risulta essere ottima. Il suo tubolare lungo 92 cm rende il lavoro di semina più veloce e meno faticoso risparmiando la salute della tua schiena. Il diametro è di 70 mm, questo vuol dire che possono essere piantati alveoli piccoli e medi che non superino i 67 mm di dimensione.
- Marca: BURG
- PIANTATORE VELOCE 3 BOCCHE PER PIANTARE PIANTINE BULBI SEMI PIANTE GIARDINO ORTO
- Tipo di prodotto: HARDWARE
- Altezza: 92 cm
- Diametro: 70 mm
- Peso: intorno ai 2 kg
Il peso si aggira intorno ai 2 kg, per questo motivo rientra nella classifica dei prodotti più ricercati e più comodi da utilizzare. Ideale per piantare bulbi, piantine e semi, basterà inserirlo nel terreno, introdurre nel tubolare ciò che intendi seminare, premere la leva, estrarlo dal terreno e compattare il terriccio per un risultato migliore. Con questo trapiantatore sarà un gioco da ragazzi seminare le tue piantine in terreni che non siamo molto rocciosi. Il design compatto in acciaio lo rende un prodotto resistente e robusto. Consigliato a chi esige di un attrezzo per piantare piantine raramente.
PRO
- Struttura in acciaio leggera e resistente
- Utilizzabile anche su telo per pacciamatura
- Tubolare di 92 cm
CONTRO
- Non adatto a terreni duri e rocciosi
Come scegliere un trapiantatore manuale
Come per qualsiasi altro prodotto che si voglia acquistare, anche per il trapiantatore manuale ci sono delle caratteristiche da tenere in considerazione e valutare prima dell’acquisto: vediamo assieme quali sono.
Dimensioni del tubolare
Una delle caratteristiche da non sottovalutare assolutamente è la dimensione del tubolare: dal diametro del cilindro dipendono le dimensioni del bulbo o della piantina che si potrà piantare. Il tubo non deve essere, quindi, né troppo largo né troppo stretto per essere il più versatile e pratico possibile. Se troppo largo, infatti, è molto probabile che la piantina si rovesci prima di essere piantata; mentre se troppo stretto le dimensioni dei bulbi che si possono inserire sono davvero limitate. In linea di massima, l’ideale sarebbe una via di mezzo tra i 70 mm e gli 80 mm.
Tipi di terreno da trattare
Un altro fattore che devi prendere in considerazione per la scelta del piantabulbi adatto a te è la tipologia di terreno su cui andrai ad utilizzarlo. Gli attrezzi dal design più compatto e dalla struttura più robusta e resistente saranno più adatti a terreni rocciosi e duri. Se il terreno sul quale andrai a lavorare è “morbido” e privo di rocce, puoi orientarti invece verso un modello abbastanza leggero e, generalmente, più economico. Tieni comunque presente che più la punta è rinforzata e più sarà in grado di penetrare terreni difficili da trattare. Solitamente, i prodotti più robusti appartengono ad una fascia di prezzo alta ma, se non devi forare terreni non eccessivamente duri, puoi tranquillamente scegliere un piantatore manuale di fascia media.
Sistema a pistola o sistema a leva
Ormai tutti modelli, o quasi, sono dotati di una maniglia confortevole che permette l’impiego di una sola mano (sistema a pistola). Ci sono, però, alcuni modelli con sistema a leva che prevede l’utilizzo di due mani per l’apertura del dente. È ovvio che i primi siano più comodi e più veloci da utilizzare, ma i pianta bulbi con sistema a leva garantiscono maggior controllo durante il lavoro. Scegliere un attrezzo con sistema a pistola o uno con sistema a leva influisce anche sul peso: i secondi sono più pesanti e robusti rispetto i primi.
Peso e materiale
Il peso e il materiale di produzione di un pianta bulbi sono due fattori che si influenzano tra loro e che incidono sulla comodità di utilizzo. Una trapiantatrice manuale leggera è più facile da utilizzare, ma è fatta di materiali poco resistenti (spesso in plastica); prodotti in acciaio saranno più pesanti, poco pratici, ma allo stesso tempo più resistenti e duraturi nel tempo (solitamente sono attrezzi più professionali). In questo caso dovrai scegliere se optare per la qualità (nel caso ti serva spesso e per lavori più impegnativi) o per la comodità (nel caso ti serva in rare occasioni e per lavori più leggeri).
Accessori in dotazione
Acquistare un attrezzo e ricevere diversi accessori in dotazione, è una cosa che fa sempre piacere. Ti dico questo perché alcuni modelli di trapiantatori prevedono un porta-platò in dotazione: una comodità in più per facilitare la semina delle tue piantine. Altri modelli, invece, prevedono un piedino (che permette di regolare la profondità nel terreno) e un’asta per poter posizionare alla stessa distanza le piantine e dare un aspetto più ordinato.
Conclusioni
Dopo aver capito cosa fosse una trapiantatrice manuale, a cosa serve e come utilizzarla puoi tranquillamente procedere all’acquisto! Ricorda tutti i fattori che devi tenere in considerazione per azzeccare il prodotto adatto a te.