Se sei alla ricerca di una mini motosega, alimentata a batteria, dotata di grande efficienza ed affidabilità, la mini motosega WORX PowerShare potrebbe fare al caso tuo.
Questo modello, che rientra a pieni voti tra le migliori mini motoseghe a batteria in commercio, nonostante sia caratterizzata da dimensioni e potenza ridotte rispetto a una motosega classica e tradizionale, riesce a portare egregiamente a termine il suo lavoro, potando con successo rami di alberi spessi fino a 8 centimetri di diametro (personalmente ho tagliato facilmente anche diametri superiori).
La mini motosega WORX PowerShare possiede inoltre un’impugnatura ergonomica con presa antiscivolo e ti consente di giungere fino ai rami più alti, dato che si può innestare un apposito bastone telescopico. Nel complesso leggera e affidabile, è dotata di tutti i sistemi di sicurezza necessari: è infatti presente una protezione per le dita e una leva che serve ad impedire l’accensione indesiderata dello strumento.
Andiamo adesso a vedere nel dettaglio tutte le caratteristiche tecniche e strutturali della mini motosega WORX PowerShare!
- Lunghezza lama: 12 cm
- Diametro di taglio: 8 cm
- Leva di sicurezza: presente
- Batteria: 20 V (fornita in dotazione)
- Extra: asta di prolunga disponibile
- Doppia protezione: superiore e per le mani
- Design compatto e leggero
- Motore ad alta efficienza a bassa vibrazione
- Impugnatura ergonomica
- Design compatto e leggero: super leggero e comodo da impugnare, per ridurre l'affaticamento durante l'uso prolungato
- Bassa vibrazione: motore ad alta efficienza con bassa vibrazione per proteggere mani e braccia dai danni causati dalle vibrazioni
- Taglio sicuro: protezione di sicurezza superiore e protezione per le mani per evitare lesioni causate dal taglio
Contenuti
La mini motosega WORX PowerShare, dal design compatto, leggero ed ergonomico, presenta delle caratteristiche che tendono a differenziarla da strumenti simili presenti in commercio.
Ecco dunque la recensione della mini motosega WORX PowerShare basata sulla valutazione dei seguenti fattori:
1. Lunghezza della lama
La lama montata sulla mini motosega WORX PowerShare è composta da acciaio super resistente, affilata in maniera ottimale e ha una lunghezza di ben 12 centimetri. Grazie a questa lunghezza, leggermente superiore rispetto a lame di modelli simili, la mini motosega WORX PowerShare può vantare una profondità di taglio che si attesta intorno agli 8 centimetri, efficace, dunque, anche sui rami molto legnosi e fibrosi.
Fortunatamente, dato che la lama è molto affilata, vi è un dispositivo di protezione sotto forma di lama che consente di evitare l’avvio accidentale dello strumento.
2. Bastone telescopico
Una nota di pregio della mini motosega WORX PowerShare risiede nel fatto di poter innestare, in tutta praticità, un bastone telescopico alla sommità dello strumento, con il fine di poter potare anche i rami più alti e irraggiungibili degli alberi.
Una volta applicata l’asta sulla mini motosega, bisogna ricollegare le batterie nell’apposito vano del bastone e, successivamente, dare avvio alla fase di potatura. Questa caratteristica permette di poter lavorare ed eseguire lavori di potatura senza incorrere in particolari rischi, cadute e sbilanciamenti; infatti, l’uso della minimotosega implementata con il bastone telescopico consente di effettuare la stessa operazione, ma in regime di grande sicurezza.
3. Leva di sicurezza
Al pari delle altre motoseghe, anche la mini motosega WORX PowerShare può causare danni severi, qualora venga avviata in modo indesiderato e accidentale. Per tale ragione, lo strumento è fornito di un’utilissima leva di sicurezza: abbassando questa leva col dito della mano, il grilletto della mini motosega entra in funzione, altrimenti permane inattivo.
Così facendo, si attiva il grilletto solo quando si desidera cominciare la sessione di lavoro, evitando, per l’appunto, avvii non voluti. Il fatto che questa mini motosega sia corredata da un fattore di sicurezza così importante è un requisito fondamentale per questo tipo di strumenti; infatti, non tutte le motoseghe presentano una leva di sicurezza e ciò costituisce un chiaro vantaggio nell’acquisto della mini motosega WORX PowerShare.
4. Protezione per le dita
I fattori di protezione presenti in dotazione sulla mini motosega WORX PowerShare non si limitano esclusivamente alla leva di sicurezza, ma anche a uno scudo di protezione per le dita e di un para-schegge a slitta.
Innanzitutto, per proteggere le dita della mano quando si va ad impugnare lo strumento, potrebbero verificarsi graffi e abrasioni della cute: la presenza di uno scudo protettivo è essenziale per poter schermare le dita da questi eventi accidentali.
La presenza di un para-schegge posizionato appena al di sopra della barra della sega permette invece di evitare che le schegge di legno, originate dalla potatura, possano causare danni accidentali.
5. Autonomia della batteria
Come già anticipato, la mini motosega WORX PowerShare possiede un’alimentazione a batteria, e un voltaggio che si attesta intorno ai 20 V, il voltaggio medio delle mini motoseghe della stessa fascia di prezzo. È difficile che la durata globale di autonomia della batteria superi la mezz’ora di tempo, raggiungendo i 40 minuti solo se non la si utilizza alla massima potenza. Questo minutaggio è però insufficiente se si procede alla potatura di terreni estesi, e non del proprio giardino domestico. In quest’ultimo caso, è vantaggioso procurarsi una seconda batteria di ricambio, tenendo a mente che è necessaria un’ora e mezza scarsa, per un ciclo di carica completo della batteria stessa.
6. Impugnatura
L’impugnatura di una motosega è un aspetto spesso trascurato nella progettazione dello strumento. In realtà, parte della qualità del lavoro finale deriva proprio da come si impugna lo strumento e se la presa risulta comoda.
La mini motosega WORX PowerShare possiede un’impugnatura morbida e delicata in gomma e questa caratteristica ne consente un uso protratto anche per tempi prolungati, senza fastidi alla mano. Il rivestimento in gomma, a questo scopo, copre tutti i punti di contatto tra la presa della mano e lo strumento.
- Design compatto e leggero: super leggero e comodo da impugnare, per ridurre l'affaticamento durante l'uso prolungato
- Bassa vibrazione: motore ad alta efficienza con bassa vibrazione per proteggere mani e braccia dai danni causati dalle vibrazioni
- Taglio sicuro: protezione di sicurezza superiore e protezione per le mani per evitare lesioni causate dal taglio
Conclusioni
In definitiva, la mini motosega WORX PowerShare rappresenta un validissimo strumento per chiunque sia alla ricerca di una motosega piccola, rapida e affidabile. Questo strumento è facile da usare e garantisce un ottimo risultato finale nella potatura anche di rami più spessi, fino a 8 centimetri di diametro.
Un grande vantaggio della mini motosega WORX PowerShare, alimentata a batteria, risiede inoltre nella grande attenzione riposta nella sicurezza personale e nella protezione da eventi accidentali.