Qualora stessi pensando all’acquisto di un soffiatore per foglie, potresti informarti sui vari attrezzi prodotti dall’azienda svedese Husqvarna. Quest’azienda, fondata secoli fa, è specializzata nella produzione di strumenti per il giardinaggio e, in questo caso, di soffiatori.
Se hai intenzione, dunque, di conoscere più a fondo le caratteristiche principali e i migliori modelli di soffiatore Husqvarna ti consiglio di continuare a leggere, rimarrai sorpreso dalla qualità di questi attrezzi, sia nella versione a batteria che in quella con motore a scoppio.
Contenuti
Soffiatori Husqvarna: caratteristiche tecniche
I soffiatori Husqvarna possono innanzitutto differenziarsi a seconda dell’alimentazione del proprio motore: vi sono infatti modelli alimentati a batteria e modelli alimentati a benzina, dotati di motore a scoppio. I modelli alimentati a batteria permettono un ampio margine di movimento senza l’intralcio dei fili mentre i motori a scoppio sono molto più potenti, essendo in grado di erogare una elevata forza soffiante.
I modelli con motore a scoppio, come anticipato, si reggono sulle prestazioni della combustione della benzina e non sulle batterie e, per tale ragione, sono in grado di sprigionare tanta energia; alcuni modelli sono capaci di ridurre le emissioni di scarico nocive e il loro prezzo si attesta generalmente in una fascia alta.
I modelli di soffiatore a batteria sono meno prestanti dei modelli con motore a scoppio ma sono molto più maneggevoli; i soffiatori a batteria dell’azienda svedese Husqvarna sono tuttavia più costosi rispetto a modelli di altri marchi, proprio a causa delle caratteristiche di pregio.
Le caratteristiche importanti, che pongono i soffiatori Husqvarna al di sopra rispetto a modelli concorrenziali, risiedono nella solida robustezza e qualità costruttiva, nella scelta dei materiali più idonei e, nel caso dei soffiatori con motore a scoppio, anche nell’efficienza e nella potenza erogata.
La maggior parte dei soffiatori Husqvarna, inoltre, è corredata da una buona impugnatura, pratica ed ergonomica, con un sistema integrato che permette di regolare a propria discrezione la velocità di rotazione della ventola. Il modello 125BVx è anche dotato di funzione aspirante, anche questa comodamente regolabile.
Una caratteristica importante dei soffiatori Husqvarna è data, inoltre, dalla loro relativa silenziosità. Infatti, la maggior parte dei modelli di soffiatore presente sul mercato produce un’elevata rumorosità durante l’utilizzo, dovuta soprattutto al turbinio della ventola. Il sistema dei soffiatori Husqvarna, al contrario, è stato concepito per ridurre al minimo le vibrazioni prodotte, rendendo lo strumento molto silenzioso quando è in funzione.
Classifica dei migliori soffiatori Husqvarna [Recensioni]
1. Husqvarna 125B con Motore a Scoppio a due tempi, Cilindrata 28 cm³
Il soffiatore Husqvarna 125B è corredato da un motore a scoppio a due tempi e si colloca in una fascia di prezzo media, adatta a contesti semi-professionali; la cilindrata dello strumento è pari a 28 centimetri cubi e la velocità dell’aria raggiunge circa 76 metri al secondo. Il peso del soffiatore non è elevato: pesa all’incirca quattro chilogrammi, il che ne consente una facile manovrabilità.
- Il soffiatore Husqvarna 125B è ideale per l'uso occasionale. Esso combina una grande potenza e una grande facilità di utilizzo, connubio perfetto...
- Ben bilanciato e facile da manovrare grazie al suo tubo di allineamento. Il 125B è molto facile da avviare con la tecnologia Smart Start.
- Starter semplice con tecnologia SmartStart per avviamenti immediati. Rimorchio rotondo presente con ugello rinforzato.
- Cilindrata: 28 cc
- Motore: 2 tempi
- Peso: 4,2 kg
- Potenza motore: 0,8 Kw
- Velocità aria: 76 m/s
Il volume di aria in uscita dal becco del soffiatore è pari a 12 metri cubi al minuto , adatto dunque per spazzare con agio e senza particolari problemi le foglie del proprio giardino o del proprio prato. Come intuibile, in un contesto hobbistico, questo soffiatore Husqvarna è in grado di svolgere al meglio le sue funzioni, presenta una comoda impugnatura ed è anche dotato di un sistema di messa in funzione rapido.
Oltre all’avviamento facilitato è anche presente un pulsante di stop e un selettore che consente di innestare la velocità del flusso d’aria che si desidera, in linea con l’obiettivo del lavoro da effettuare. Oltre a tutto ciò, questo soffiatore 125B della Husqvarna è silenzioso perché le vibrazioni emesse sono attenuate ed è dotato di un tubo soffiante solido e allungabile, regolabile in diversi tipi di contesti e situazioni.
2. Husqvarna 580BTS con Motore a Scoppio a due tempi, Cilindrata 75,6 cm³
Il soffiatore Husqvarna con motore a scoppio in due tempi, modello 580BTS, è uno dei migliori soffiatori presenti in commercio, per prestazioni, potenza e affidabilità. Innanzitutto, la cilindrata è di 75,6 centimetri cubi e l’emissione del getto di aria raggiunge una velocità massimale di ben 92,2 metri al secondo.
- Soffiatore a zaino professionale husqvarna 580bts con motore X-Torq per uso intensivo e impegnativo grazie alla cilindrata super da 75.6 cm³,...
- Motore X-Torq potente e performante per le applicazioni più impegnative. Il design del motore X-Torq riduce le emissioni nocive dei gas di scarico...
- Impugnatura comfort Impugnature con presa morbida per un ottimo comfort.
- Cilindrata: 75,6 cc
- Motore: 2 tempi
- Peso: 11,8 kg
- Potenza motore: 3,3 Kw
- Velocità aria: 92,2 m/s
Il volume d’aria erogato nell’unità di tempo è di 26 metri cubi al minuto e un pregio dell’attrezzo risiede nella sua impugnatura; quest’ultima è pratica, ergonomica e permette di manovrare con agio un soffiatore di circa 12 chilogrammi di peso. Il peso viene poi bilanciato da uno zaino dotato di spallacci, che ne permette la distribuzione equilibrata sul corpo.
Il motore innestato è del tipo X-Torq e possiede delle caratteristiche da top di gamma, potendo soffiare anche le foglie bagnate e intrise di acqua e fango nonché piccoli detriti. Una funzione integrata permette inoltre di risparmiare fino al 20 % nel consumo di carburante mentre la progettazione del motore è stata appositamente ideata con il preciso fine di ridurre la quantità di gas di scarico emessi fino ai tre quarti sul totale.
Bisogna anche aggiungere che è presente in dotazione un filtro a doppio stadio per la protezione dalla polvere e che, quando il soffiatore è in funzione, le vibrazioni emesse sono efficacemente assorbite, rendendo lo strumento davvero silenzioso.
3. Husqvarna 125BVx con Motore a Scoppio
Il soffiatore Husqvarna 125BVx è dotato di motore a scoppio e, rispetto al (quasi) omonimo modello 125B, funge anche da aspiratore, essendo un soffiatore e aspiratore per foglie. Questo strumento consente, in maniera pratica, dapprima di soffiare le foglie verso l’area designata e, successivamente, permette di poterle aspirare, venendo poi raccolte all’interno dell’apposita sacca di conferimento.
- Efficiente soffiatore portatile che combina un'elevata potenza soffiante con grande facilità d'uso. Il soffiatore 125BVx è dotato anche di sistema...
- Perfetto per i privati e per coloro che necessitano prestazioni efficienti, ma non professionali. Classificato tra i migliori soffiatori della sua...
- Ben bilanciato e facile da manovrare grazie al tubo soffiante in linea. Dotato di primer per accensioni rapide e semplici. Presente anche il pulsante...
- Cilindrata: 28 cc
- Motore: 2 tempi
- Peso: 4,35 kg
- Potenza motore: 0,8 Kw
- Velocità aria: 76 m/s
Le caratteristiche tecniche sono pressoché identiche: la cilindrata è pari a 28 centimetri cubi e la velocità massima dell’aria raggiunge i 76 metri al secondo, pesando in totale appena quattro chilogrammi.
Il prezzo è leggermente superiore rispetto al modello 125B ma è giustificato dalla doppia, anzi tripla funzione presente. Infatti, oltre all’aspirazione, questo attrezzo è anche in grado di provvedere direttamente allo sminuzzamento e alla triturazione delle foglie aspirate: questa funzione è resa da piccoli coltelli affilati dislocati lungo il disco della ventola. La presenza di questi piccoli coltelli è fondamentale poiché, sminuzzando e triturando il fogliame raccolto, esso andrà ad occupare meno spazio nel sacco, dovendolo quindi svuotare meno volte.
Inoltre, è anche presente un pannello di Cruise Control per poter regolare a piacimento la velocità della ventola e un tubo telescopico, ossia regolabile in lunghezza.
4. Husqvarna Soffiatore a Batteria 536LiB, 36 V
Il soffiatore Husqvarna, versione 536LiB, a differenza dei precedenti modelli con motore a scoppio, è alimentato tramite batterie. Le batterie da 36 V non sono incluse nella confezione e il peso del soffiatore è molto leggero, non arrivando a pesare neanche due chilogrammi e mezzo.
Alimentazione: a batteria
Tensione batteria (non inclusa): 36V
Peso: 2,4 kg
Velocità aria: 49 m/s
Dal punto di vista costruttivo, l’impugnatura è assai ergonomica e ciò assicura il facile spostamento del soffiatore quando è in funzione. Il volume d’aria erogato nell’unità di tempo è pari a 11,7 metri cubi al minuto mentre la velocità d’aria in uscita dalla ventola tocca un apice massimale di 49 metri al secondo.
Una assoluta nota di pregio di questo soffiatore Husqvarna è rappresentata dalla silenziosità dello strumento, grazie al motore che produce poche vibrazioni, peraltro corredato di una funzione boost per incrementare il flusso d’aria erogato. Impostando la modalità ECO, è possibile prolungare la durata di messa in funzione del soffiatore, la quale, con velocità medie, sfiora i 20 minuti totali. È anche presente un sistema di controllo che permette di tener conto della durata residua della batteria stessa.
Come scegliere il miglior modello di soffiatore Husqvarna
I soffiatori Husqvarna rientrano senza dubbio tra i modelli di soffiatori più prestanti e qualitativamente migliori del mercato; per questa ragione tendono a costare di più rispetto a modelli messi in commercio da aziende concorrenti ma, spendendo un extra, è possibile portare a casa un soffiatore davvero solido e performante.
I soffiatori messi a disposizione per l’utilizzo nel contesto domestico, ossia i soffiatori per privati, sono suggeriti per lo più a chi utilizza l’attrezzo in maniera saltuaria e non continuativa, limitandosi a soffiare via il fogliame nel giardino della propria abitazione. Rispetto ai soffiatori a batteria di altri marchi, i soffiatori Husqvarna sono più affidabili e prestanti, inoltre sono leggeri, si spostano con assoluta facilità e si manovrano comodamente grazie alla loro impugnatura ergonomica.
I soffiatori adatti invece a un utilizzo esclusivamente professionale sicuramente hanno un costo molto più elevato rispetto ai soffiatori a batteria; bisogna però aggiungere che il motore innestato è progettato appositamente per conferire una elevata potenza, che si traduce nei fatti in un’ottima velocità di soffiaggio. Per questa ragione, i soffiatori Husqvarna dotati di motore a scoppio sono adatti anche per l’impiego in contesti più complessi e impegnativi, come nei giardini bagnati e con foglie infangate.
I soffiatori per professionisti Husqvarna sono inoltre corredati con un pratico spallaccio a zaino che ha il fine di distribuire in maniera equa ed omogenea il peso dell’attrezzo sul corpo: in questo modo, è possibile usufruire delle funzionalità dello strumento a lungo e senza stancarsi troppo. In aggiunta, è sempre presente un filtro che ha il compito di proteggere il motore dalla polvere che può accumularsi.